turisti gioconda

GIOCONDA MICA TANTO - SETTEMILA PERSONE IN CODA PER LA RIAPERTURA DEL LOUVRE DOPO 4 MESI DI STOP  - CON MASCHERINA OBBLIGATORIA E INGRESSI LIMITATI IL MUSEO PIÙ VISITATO DEL MONDO VEDRÀ PRECIPITARE LE ENTRATE – IL DIRETTORE, JEAN-LUC MARTINEZ (CRITICATO PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL MUSEO): “ABBIAMO GIÀ PERSO 40 MLN €” - LA NOVITÀ: UNA SERIE DI GUIDE IN CARNE E OSSA PER VISITE TEMATICHE DI 20 MINUTI…

LEONARDO MARTINELLI per la Stampa

 

louvre

La sala della Gioconda, al Louvre, è sempre piena di gente, rumorosa. E il dipinto è così piccolo: non è facile «viverlo» avvolti in quel flusso di visitatori perenne ed eccessivo. Ieri, però, era diverso.

 

Al primo giorno di riapertura del museo, dopo tre mesi e mezzo di blocco, causa coronavirus, le persone ammesse erano poche rispetto al normale, per consentire il distanziamento sociale.

 

Finalmente, si può «vivere» la Gioconda. Matteo Prevosto, studente parigino di sedici anni, utilizza quella parola lì: «E man mano che mi avvicinavo, seguendo la fila a serpentina, era come se Monna Lisa mi seguisse con gli occhi: fino alla fine, quando mi sono ritrovato davanti a lei».

IN FILA PER IL LOUVRE PARIGI CORONAVIRUS

 

 Matteo al Louvre non ci veniva da due anni e ricordava quando «bisognava fare la coda per ogni opera importante. Ora è troppo bello. Per questo ho superato ogni paura rispetto all'epidemia. Ho prenotato per il primo giorno». Lo stesso ha fatto Axel Pariot, 37 anni, altro parigino doc. Mancava da almeno 10 anni. E dire che dipinge miniature è il suo mestiere: «Ma in quella bolgia non ce la facevo».

 

Non ha paura: «Abbiamo le mascherine e non siamo numerosi». Si sofferma lungo la Grande galleria delle opere rinascimentali italiane: «Io mica so dipingere così. Ma la tecnica la conosco ed è quella che osservo in un dipinto. Ci vuole tempo». In media il 75% di chi frequenta il Louvre, il museo più visitato nel mondo, è straniero (americani i più presenti, secondi i cinesi e gli italiani in quinta posizione).

 

louvre

Ma ieri non c'erano, a parte poche eccezioni. Sono i parigini a riappropriarsi del loro Louvre. Un problema per gli incassi, ma, diciamolo, il risultato è gradevole. «Il museo è meno rumoroso, più calmo», sottolinea Leila Cherif-Hadria, vicedirettore responsabile della sorveglianza. Si trova in cima alla scalinata, dove è esposta la Nike di Samotracia, la misteriosa scultura ellenistica che rappresenta la dea della vittoria.

 

«Abbiamo fissato alcune regole per riaprire in tempi di pandemia», continua. «La mascherina è obbligatoria. Ci sono sensi di visita fortemente consigliati e in certi casi sensi unici obbligatori per il flusso dei visitatori. Il museo è aperto solo in parte, ma ne è fruibile il 70%, 45 mila metri quadrati.

 

gioconda louvre

E la prenotazione è obbligatoria per tutti e lo resterà fino a fine settembre. L'abbiamo limitata a un terzo del numero di visitatori accolto in genere. Oggi anche meno: 7 mila persone, mentre in questo periodo dell'anno ne entrano 30 mila. Abbiamo avuto il tutto esaurito, una soddisfazione».

 

Una cosa è certa: il museo di tutti i record (9,6 milioni di visitatori l'anno scorso, giusto un poco meno dei 10,2 del 2018, il più alto numero mai raggiunto) vedrà precipitare le entrate. Jean-Luc Martinez, il direttore, 56 anni, noto archeologo e storico dell'arte, si è piazzato ieri davanti alla mitica Piramide di vetro e acciaio, ad accogliere i primi visitatori, alle nove di mattina.

gioconda louvre

 

«Abbiamo già perso 40 milioni di euro nei tre mesi e mezzo di chiusura», sottolinea. «Su un budget complessivo di 270 milioni annui, in genere riusciamo a coprirne il 60% con gli incassi. Ma con questa crisi dovremmo scendere al 43%». Aggiunge, però, che «la finalità di un museo non è fare soldi».

 

Jean-Luc Martinez

Criticato a volte per aver esagerato con la commercializzazione del Louvre (vedi il video girato nelle sale da Beyoncé e Jay Z), Martinez vuole che «questa ripartenza sia l'occasione per rimettere l'umano al centro del museo. Abbiamo introdotto una novità: una serie di guide in carne e ossa che accompagneranno chi vuole per visite tematiche di 20 minuti». Parla anche della possibilità «di recuperare un'intimità con un quadro piccolo e intenso come la Gioconda».

 

Jean-Luc Martinez

E si dice emozionato come la prima volta in cui visitò il Louvre: «Avevo 11 anni. Ci venni con la scuola, mi ci trascinarono: era la prima volta che entravo in un museo. Vivevo in un complesso di alloggi popolari nella periferia Nord di Parigi. E la prima opera che vidi fu la Nike di Samotracia. Mi cambiò la vita».

louvrelouvre beyonce' jay-z

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)