turisti gioconda

GIOCONDA MICA TANTO - SETTEMILA PERSONE IN CODA PER LA RIAPERTURA DEL LOUVRE DOPO 4 MESI DI STOP  - CON MASCHERINA OBBLIGATORIA E INGRESSI LIMITATI IL MUSEO PIÙ VISITATO DEL MONDO VEDRÀ PRECIPITARE LE ENTRATE – IL DIRETTORE, JEAN-LUC MARTINEZ (CRITICATO PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL MUSEO): “ABBIAMO GIÀ PERSO 40 MLN €” - LA NOVITÀ: UNA SERIE DI GUIDE IN CARNE E OSSA PER VISITE TEMATICHE DI 20 MINUTI…

LEONARDO MARTINELLI per la Stampa

 

louvre

La sala della Gioconda, al Louvre, è sempre piena di gente, rumorosa. E il dipinto è così piccolo: non è facile «viverlo» avvolti in quel flusso di visitatori perenne ed eccessivo. Ieri, però, era diverso.

 

Al primo giorno di riapertura del museo, dopo tre mesi e mezzo di blocco, causa coronavirus, le persone ammesse erano poche rispetto al normale, per consentire il distanziamento sociale.

 

Finalmente, si può «vivere» la Gioconda. Matteo Prevosto, studente parigino di sedici anni, utilizza quella parola lì: «E man mano che mi avvicinavo, seguendo la fila a serpentina, era come se Monna Lisa mi seguisse con gli occhi: fino alla fine, quando mi sono ritrovato davanti a lei».

IN FILA PER IL LOUVRE PARIGI CORONAVIRUS

 

 Matteo al Louvre non ci veniva da due anni e ricordava quando «bisognava fare la coda per ogni opera importante. Ora è troppo bello. Per questo ho superato ogni paura rispetto all'epidemia. Ho prenotato per il primo giorno». Lo stesso ha fatto Axel Pariot, 37 anni, altro parigino doc. Mancava da almeno 10 anni. E dire che dipinge miniature è il suo mestiere: «Ma in quella bolgia non ce la facevo».

 

Non ha paura: «Abbiamo le mascherine e non siamo numerosi». Si sofferma lungo la Grande galleria delle opere rinascimentali italiane: «Io mica so dipingere così. Ma la tecnica la conosco ed è quella che osservo in un dipinto. Ci vuole tempo». In media il 75% di chi frequenta il Louvre, il museo più visitato nel mondo, è straniero (americani i più presenti, secondi i cinesi e gli italiani in quinta posizione).

 

louvre

Ma ieri non c'erano, a parte poche eccezioni. Sono i parigini a riappropriarsi del loro Louvre. Un problema per gli incassi, ma, diciamolo, il risultato è gradevole. «Il museo è meno rumoroso, più calmo», sottolinea Leila Cherif-Hadria, vicedirettore responsabile della sorveglianza. Si trova in cima alla scalinata, dove è esposta la Nike di Samotracia, la misteriosa scultura ellenistica che rappresenta la dea della vittoria.

 

«Abbiamo fissato alcune regole per riaprire in tempi di pandemia», continua. «La mascherina è obbligatoria. Ci sono sensi di visita fortemente consigliati e in certi casi sensi unici obbligatori per il flusso dei visitatori. Il museo è aperto solo in parte, ma ne è fruibile il 70%, 45 mila metri quadrati.

 

gioconda louvre

E la prenotazione è obbligatoria per tutti e lo resterà fino a fine settembre. L'abbiamo limitata a un terzo del numero di visitatori accolto in genere. Oggi anche meno: 7 mila persone, mentre in questo periodo dell'anno ne entrano 30 mila. Abbiamo avuto il tutto esaurito, una soddisfazione».

 

Una cosa è certa: il museo di tutti i record (9,6 milioni di visitatori l'anno scorso, giusto un poco meno dei 10,2 del 2018, il più alto numero mai raggiunto) vedrà precipitare le entrate. Jean-Luc Martinez, il direttore, 56 anni, noto archeologo e storico dell'arte, si è piazzato ieri davanti alla mitica Piramide di vetro e acciaio, ad accogliere i primi visitatori, alle nove di mattina.

gioconda louvre

 

«Abbiamo già perso 40 milioni di euro nei tre mesi e mezzo di chiusura», sottolinea. «Su un budget complessivo di 270 milioni annui, in genere riusciamo a coprirne il 60% con gli incassi. Ma con questa crisi dovremmo scendere al 43%». Aggiunge, però, che «la finalità di un museo non è fare soldi».

 

Jean-Luc Martinez

Criticato a volte per aver esagerato con la commercializzazione del Louvre (vedi il video girato nelle sale da Beyoncé e Jay Z), Martinez vuole che «questa ripartenza sia l'occasione per rimettere l'umano al centro del museo. Abbiamo introdotto una novità: una serie di guide in carne e ossa che accompagneranno chi vuole per visite tematiche di 20 minuti». Parla anche della possibilità «di recuperare un'intimità con un quadro piccolo e intenso come la Gioconda».

 

Jean-Luc Martinez

E si dice emozionato come la prima volta in cui visitò il Louvre: «Avevo 11 anni. Ci venni con la scuola, mi ci trascinarono: era la prima volta che entravo in un museo. Vivevo in un complesso di alloggi popolari nella periferia Nord di Parigi. E la prima opera che vidi fu la Nike di Samotracia. Mi cambiò la vita».

louvrelouvre beyonce' jay-z

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....