concerto beatles milano mostra archivio publifoto

GIUGNO '65: QUANDO L’ITALIA FECE BOOM - NELL'ARCHIVIO DI PUBLIFOTO, RILEVATO DA BANCA INTESA, GLI SCATTI CHE FISSANO UN ANNO DI SVOLTA NEL COSTUME NAZIONALE – I  BEATLES A MILANO, DE SICA VINCE L’OSCAR, L’INTER LA COPPA CAMPIONI, A ROMA APRE IL PIPER: I GIOVANI DEL 1965 NON ERANO FRUSTRATI E SOTTOPAGATI, ERANO AMBIZIOSI DI VIVERE IN UN'ALTRA ERA CHE EBBE POI FINE COL '68 - LA MOSTRA A TORINO+VIDEO

 

Giulia Zonca per la Stampa

 

beatles mostra archivio publifoto

Sul palco c' erano i Beatles e li abbiamo visti bene, ma davanti a loro, al Vigorelli di Milano, nel primo concerto dell' unica tournée italiana iniziata il 24 giugno 1965, c' era un Paese che non abbiamo mai guardato in faccia. Un come eravamo inedito.

 

Scatti a ripetizione sul pubblico che racconta mode e stati d' animo e svela un' anima già globale, un' indole appassionata, una gran voglia di farsi vedere. E sentire. Immagini uscite da un archivio che ha cambiato nome e ora diventa pure una mostra, ma custodisce sempre gli stessi ricordi.

archivio publifoto mostra carrese

 

 

 

 

 

 

La memoria emerge dai cataloghi di Publifoto, agenzia privata nata alla fine degli anni Trenta e decisa a esaltare il valore dei fotoreporter ben prima dell' era dei paparazzi.

 

Era bello stare lì Fondata da Vincenzo Carrese, che aveva fatto pratica come rappresentante della «Wide World Photos», legata al New York Times , l' agenzia diventa una costola del Corriere della Sera e dopo una ventina d' anni si apre al mercato. È in questa fase che ritrae i ragazzi del 1965, solo che i media vogliono comprare le foto dei Fab Four e le emozioni di chi li guarda finiscono dentro le scatole. Oggi quel tesoro, rilevato da Banca Intesa, torna in circolo: i fari si girano. Il palco è alle spalle e l' attenzione è tutta sull' Italia del boom.

fan in delirio al concerto dei beatles mostra archivio publifoto

 

I primi piani sono internazionali, si potrebbe essere altrove. La ragazza con il caschetto, che urla in una sequenza lunga quanto una canzone, potrebbe vivere a Londra, a Parigi, negi Usa. T-shirt griffata (ma stilista britannico), taglio alla moda e l' agitazione che cresce. Replica pose viste a ripetizione e definite «isteriche» con accento inutilmente critico. Non stava bene sdilinquirsi per una band, però per fortuna succedeva e nessuno gli dava poi questa importanza: esserci non avrebbe segnato il futuro, però era bello stare lì. Peppino di Capri, ingaggiato come apripista, in più interviste ha evidenziato: «I nostri fan erano composti, molto lontani dal delirio che si scatenava in altre città».

 

archivio publifoto mostra

A vederli oggi non sembrano diversi dagli altri e anche se ogni racconto d' epoca parla soprattutto di donne ansimanti, qui si vedono diversi uomini infiammati dal concerto. Un signore con la canotta alla Marlon Brando e ovviamente senza il suo fascino, con un poster in mano. Un adolescente in completo attaccato alla ringhiere, vicino a un bambino incredulo, quasi pronto a strapparsi i capelli perché parte Twist and shout . Qualcuno è sopraffatto dall' atmosfera, il tizio con il cappello da muratore che tradisce l' epoca si mette le dita nelle orecchie. Troppo rumore. Ma in pochi avevano voglia di stare quieti.

 

fan in delirio al concerto dei beatles mostra archivio publifoto

Il diritto di sognare L' Italia dell' estate 1965 aveva vinto l' Oscar con Ieri, oggi e domani di Vittorio De Sica, si era tenuta la Coppa Campioni grazie all' Inter, aveva separato due sorelle siamesi, Giuseppina e Santina Foglia, con un intervento d' avanguardia, aveva aperto il Piper di Roma, si era presa il motomondiale con Agostini sulla mitica Augusta.

 

Era un Paese che correva, inventava, creava, un posto dinamico e aperto ed era tutto lì, brillante: negli occhiali allungati, nelle collane eleganti e ancora tanto lontane dai figli dei fiori, in mille taglie diverse portate con assoluta indifferenza.

mostra archivio publifoto

 

Non c' era l' esigenza di somigliare a una modella per farsi notare, bastava essere vitali.

L' essenza degli anni Sessanta sta nella la rassegna di sguardi soddisfatti e nella felicità di essere insieme e scambiarsi occhiate complici per una data da ricordare. La semplicità dei cartoni con la scritta «W Beatles» fatta con il nastro adesivo, un tributo ai padroni della musica e anche una celebrazione dell' effervescenza che permeava l' aria. L' hanno spesso chiamata leggerezza, forse era solo realizzazione: i giovani del 1965 non erano frustrati, non erano precari, non erano sottopagati, erano ambiziosi, avevano il diritto ai sogni e quindi anche al tempo speso senza ansie e recriminazioni. Ma tanti stavano dietro la cinepresa come oggi si starebbe dietro allo smartphone.

 

Gente pescata a caso da fotografi in cerca di sensazioni da vendere, di attimi da lasciare in eredità. Più di 7 milioni di istanti nell' archivio Publifoto-Intesa e ora duecento di questi vanno in mostra a Torino, nelle stanze di Camera. Ricordi di esistenze che custodiscono il nostro Dna. Il percorso tra disastri e meraviglie, tra alluvioni e concerti dei Beatles. Facce da guardare per riscoprire quello che abbiamo dimenticato.

archivio publifoto mostra mazzinghi

mostra archivio publifotomostra archivio publifotomostra archivio publifoto

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....