francesco piranesi

INCISORE, SPIA, ANTIQUARIO, POLITICO: LE MILLE INCREDIBILI VITE DI FRANCESCO PIRANESI – IN UN LIBRO PIERLUIGI PANZA RIPERCORRE L’EPOPEA DEL FIGLIO DI GIOVAN BATTISTA PIRANESI, CELEBRE INCISORE DELLE “VEDUTE DI ROMA” - FACEVA LA SPIA AL SERVIZIO DEL RE DI SVEZIA. PAPISTA PRIMA E GIACOBINO POI, FRANCESCO PIRANESI DIVENNE UNO DEGLI UOMINI DI FIDUCIA DI NAPOLEONE E FINI’ ESULE IN FRANCIA, DOVE FECE FALLIRE UNA MANIFATTURA - COME TUTTI GLI ITALICI FIGLI DI PAPA’ PASSO’ LA VITA TRA PROGETTI GRANDIOSI E CATASTROFICI FALLIMENTI...

pierluigi panza nel nome del padre le molte vite di francesco piranesi

Mimmo Di Marzio per “il Giornale”

 

«Noi compiangiamo la perdita di un artista raccomandabile, colui che fece uscire la Roma antica dalle sue rovine; Giovan Battista ha vissuto ancora nella persona di suo figlio Francesco».

 

L'elogio funebre datato 24 gennaio 1810 era di Antoine Denis Chaudet, scultore attivo a Roma fino alla caduta di Napoleone. L'artista compianto, invece, era Francesco Piranesi, personaggio geniale ancorché controverso, la cui vicenda nasce nella bottega del più celebre incisore della storia, quel cavalier Giovan Battista che seppe soddisfare il gusto dei viaggiatori del Grand Tour.

 

La bottega era quella di palazzo Tomati, a Trinità dei Monti, che oltre a stampare le celeberrime vedute vendeva, collezionava e restaurava pezzi scavati e antichità. Proprio in questa casa-museo, tra bulini, vasi, candelabri, tra disegni e stampe, il giovane Francesco apprese il mestiere: «L'unico- come scrisse l'architetto veneziano Giannantonio Selva - ad avere del talento e capace di calcare l'orme del padre».

 

francesco piranesi e francois jean sablet fete pour la paix ge??ne??rale donne??e a?? paris le 18 brumaire pont du carrousel incisione acquerello e gua

Ma se è vero che la prima generazione crea e la seconda mantiene e in qualche caso distrugge, le gesta di Piranesi jr vengono oggi ricordate nel brillante saggio di Pierluigi Panza Nel nome del padre. Le molte vite di Francesco Piranesi (Istituto Veneto di Scienze, pagg. 208, euro 45), un'epopea sulle molte vite vissute da Francesco spesso pericolosamente a tu per tu con i protagonisti del mercato dell'arte, principi, emissari di case reali straniere e conquistatori imperiali.

 

Il libro di Panza, a metà tra biografia, saggio e romanzo storico, ne tratteggia doviziosamente la parabola, contrassegnata da un'indole iperattiva quanto incostante, nell'alternanza di scelte sempre però dettate da autentica versatilità, spirito colto e passioni sincere.

johan e lindh gustavo maurizio d armfelt davanti al busto di alessandro i

 

Difficile, scrive Panza, enumerare tutte le attività di Francesco: assistente di bottega, disegnatore, incisore, archeologo, antiquario, titolare di una bottega di calcografia e restauro, stampatore; e ancora, «agente per le antichità» e ministro estero, agente commerciale, mediatore, spia, politico, capo della Guardia nazionale, economo di Stato, professore e industriale... fallito.

 

Ambizione e arrivismo, che furono pari alla sua passione di giovane antiquario, lo spinsero a sfruttare il brand Piranesi per relazioni internazionali come la corte di Svezia, dove si accreditò, tra luci e ombre, come agente e mercante ufficiale. Emblematica, fra trattative e carteggi, fu l'epopea per l'acquisizione dell'Endemione, statua del periodo ellenistico rinvenuta a Villa Adriana nel 1783, nella prestigiosa collezione del Re Gustavo III.

 

pietro labruzzi ritratto di giovan battista piranesi 1779 museo di roma

Le relazioni pericolose con lo Stato straniero furono anche quelle che ne fecero, suo malgrado, una spia alla corte di Napoli e che lo costrinsero alla fuga, prima di sposare la causa giacobina durante la campagna italica di Napoleone e tornare sugli allori con la nomina a commissario della contabilità nella Repubblica Romana. Ma non fu quella l'ultima delle vite di un Piranesi che, esule a Parigi, si avventurò anche nell'imprenditoria con la fondazione di una manifattura di oggetti «in stile antico». Fu l'inizio della fine: l'indebitamento, la polverizzazione dell'immenso patrimonio di palazzo Tomati e un gusto ottocentesco che ormai preferiva l'arte romantica al neoclassicismo, lo condussero alla rovina.

ermafrodita dal museo piranesi nmsk n 27piazza della rotonda gbp vedute di roma 1748 1778f piranesi alzato del teatro di ercolano in teatro di ercolano roma 1783alexander roslin a sinistra gustavo iii e i suoi due fratelli il principe federico adolfo ed il principe carlo futuro carlo xiii di sveziafrancesco piranesi vista del vesuvio 1783 cagiambattista piranesi endimione con le urne esportato da francesco piranesi nmsk sala grande

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...