arte in nuvola

“ARTE IN NUVOLA” - A ROMA, ALLA NUVOLA DI FUKSAS ALL’EUR, FINO A DOMENICA LA FIERA DEL MODERNO E CONTEMPORANEO, IDEATA DA ALESSANDRO NICOSIA - L'OMAGGIO A ISRAELE. CI SARA' ANCHE BOOSTA, TASTIERISTA DEI SUBSONICA "CONVERTITO" ALL'ARTE VISIVA - BEATRICE: "LA KERMESSE VUOLE PORTARE PIÙ ATTENZIONE VERSO IL SUD PER RICONSIDERARE L'IMPORTANZA DEL BACINO MEDITERRANEO. NON LO RICORDA NESSUNO, MA..."

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

ARTE IN NUVOLA

Coraggio, scommessa, rischio. Ma anche conoscenza del mercato e del territorio. Se il mix funziona allora sì che ha davvero senso aprire una nuova fiera d'arte moderna e contemporanea a Roma. In un Paese dove nel nord si concentra un'offerta di mercato persino esagerata e che nel centro e nel sud è pressoché inesistente nonostante il gran numero di collezionisti.

 

«Roma è cambiata - sostiene Alessandro Nicosia, ideatore di Roma Arte in Nuvola che apre domani fino domenica 21 - in procinto di un rilancio forte testimoniato dalla presenza di oltre 30 gallerie attive nella Capitale tra moderno e contemporaneo». Alla domanda sul perché questa fiera potrebbe funzionare e anche bene là dove altri imprenditori si sono fatti male, la differenza - spiega - sta innanzitutto nel luogo, l'architettura visionaria e difficile di Massimiliano Fuksas all'Eur che ha suggerito un allestimento molto particolare e di forte impatto visivo, impensabile altrove.

Alessandro Nicosia

 

Nella prima edizione, più volte rimandata e le cause si conoscono, c'è equilibrio tra i numeri (120 gallerie) e l'offerta qualitativa. Tra Novecento e contemporaneo il parterre è buono, i nomi interessanti, l'offerta di linguaggi e tendenze risulta plurale. Oltre a vendere, una fiera deve essere bella da vedere, quindi somigliare a una mostra, in fondo sono le opere esposte a dare garanzia di qualità, installazioni, dipinti, progetti speciali funzionano da corollario estetico all'offerta sul mercato.

 

Tra i nomi, spuntano Giuseppe Gallo dalle collezioni Intesa San Paolo, il bolognese Flavio Favelli, una delle ultime sculture di Igor Mitoraj e l'incontro con il mondo della musica nell'omaggio a Lucio Dalla e nel lavoro di Boosta, tastierista dei Subsonica "convertito" all'arte visiva.

 

ARTE IN NUVOLA

Tra gli elementi di maggior attrattività, Israel Landscape, ovvero lo sguardo sulla creatività in un paese straniero curato da Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul che presenta 17 artisti attivi in uno dei territori più vivaci al mondo. Dopo aver condotto per tre anni Art Verona e la rivista online Exibart, Adriana Polveroni è la direttrice artistica di Arte in nuvola. Un bel salto dalla provincia ricca del Veneto dove c'è un ottimo collezionismo locale a «una città difficile e cinica, in apparenza amichevole ma che critica e volta le spalle.

 

Flavio Favelli

A Roma è ancora forte la presenza aristocratica, gira molto denaro però storicamente manca la borghesia colta e illuminata». All'orizzonte un segnale confortante, quel ricambio generazionale tante volte annunciato e non ancora compiutosi. «Sono entrata in contatto con parecchi giovani che si avvicinano all'arte non solo da curiosi ma anche per comprarla. Giovani professionisti che non ragionano tanto in termini di investimento ma anche di piacere». In quanto alle novità, questa nuova Arte in nuvola vuole portare più attenzione verso il Sud, non in termini di rovesciamenti geografici, ma per riconsiderare l'importanza del bacino mediterraneo. In fondo, non lo ricorda nessuno, ma la prima fiera d'arte in Italia si tenne a Bari.

boostaFlavio Favelli, Grande Oriente, 2019davide di leo boosta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?