arte in nuvola

“ARTE IN NUVOLA” - A ROMA, ALLA NUVOLA DI FUKSAS ALL’EUR, FINO A DOMENICA LA FIERA DEL MODERNO E CONTEMPORANEO, IDEATA DA ALESSANDRO NICOSIA - L'OMAGGIO A ISRAELE. CI SARA' ANCHE BOOSTA, TASTIERISTA DEI SUBSONICA "CONVERTITO" ALL'ARTE VISIVA - BEATRICE: "LA KERMESSE VUOLE PORTARE PIÙ ATTENZIONE VERSO IL SUD PER RICONSIDERARE L'IMPORTANZA DEL BACINO MEDITERRANEO. NON LO RICORDA NESSUNO, MA..."

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

ARTE IN NUVOLA

Coraggio, scommessa, rischio. Ma anche conoscenza del mercato e del territorio. Se il mix funziona allora sì che ha davvero senso aprire una nuova fiera d'arte moderna e contemporanea a Roma. In un Paese dove nel nord si concentra un'offerta di mercato persino esagerata e che nel centro e nel sud è pressoché inesistente nonostante il gran numero di collezionisti.

 

«Roma è cambiata - sostiene Alessandro Nicosia, ideatore di Roma Arte in Nuvola che apre domani fino domenica 21 - in procinto di un rilancio forte testimoniato dalla presenza di oltre 30 gallerie attive nella Capitale tra moderno e contemporaneo». Alla domanda sul perché questa fiera potrebbe funzionare e anche bene là dove altri imprenditori si sono fatti male, la differenza - spiega - sta innanzitutto nel luogo, l'architettura visionaria e difficile di Massimiliano Fuksas all'Eur che ha suggerito un allestimento molto particolare e di forte impatto visivo, impensabile altrove.

Alessandro Nicosia

 

Nella prima edizione, più volte rimandata e le cause si conoscono, c'è equilibrio tra i numeri (120 gallerie) e l'offerta qualitativa. Tra Novecento e contemporaneo il parterre è buono, i nomi interessanti, l'offerta di linguaggi e tendenze risulta plurale. Oltre a vendere, una fiera deve essere bella da vedere, quindi somigliare a una mostra, in fondo sono le opere esposte a dare garanzia di qualità, installazioni, dipinti, progetti speciali funzionano da corollario estetico all'offerta sul mercato.

 

Tra i nomi, spuntano Giuseppe Gallo dalle collezioni Intesa San Paolo, il bolognese Flavio Favelli, una delle ultime sculture di Igor Mitoraj e l'incontro con il mondo della musica nell'omaggio a Lucio Dalla e nel lavoro di Boosta, tastierista dei Subsonica "convertito" all'arte visiva.

 

ARTE IN NUVOLA

Tra gli elementi di maggior attrattività, Israel Landscape, ovvero lo sguardo sulla creatività in un paese straniero curato da Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul che presenta 17 artisti attivi in uno dei territori più vivaci al mondo. Dopo aver condotto per tre anni Art Verona e la rivista online Exibart, Adriana Polveroni è la direttrice artistica di Arte in nuvola. Un bel salto dalla provincia ricca del Veneto dove c'è un ottimo collezionismo locale a «una città difficile e cinica, in apparenza amichevole ma che critica e volta le spalle.

 

Flavio Favelli

A Roma è ancora forte la presenza aristocratica, gira molto denaro però storicamente manca la borghesia colta e illuminata». All'orizzonte un segnale confortante, quel ricambio generazionale tante volte annunciato e non ancora compiutosi. «Sono entrata in contatto con parecchi giovani che si avvicinano all'arte non solo da curiosi ma anche per comprarla. Giovani professionisti che non ragionano tanto in termini di investimento ma anche di piacere». In quanto alle novità, questa nuova Arte in nuvola vuole portare più attenzione verso il Sud, non in termini di rovesciamenti geografici, ma per riconsiderare l'importanza del bacino mediterraneo. In fondo, non lo ricorda nessuno, ma la prima fiera d'arte in Italia si tenne a Bari.

boostaFlavio Favelli, Grande Oriente, 2019davide di leo boosta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…