valter e paola mainetti strinati diana cacciatrice

“DIECI CAPOLAVORI DAL RINASCIMENTO ALLA MODERNITÀ” - CLAUDIO STRINATI RACCONTA IL DIPINTO DEL GUERCINO "DIANA CACCIATRICE". NELLA TELA, ESEGUITA NEL 1658 L’ARTISTA COGLIE L’ATTIMO DELLA PREMONIZIONE DELLA DEA – LA QUARTA PUNTATA DELLA WEB SERIE BY "SORGENTE GROUP"  - VIDEO

 

diana cacciatrice

 

Da oggi si potrà scaricare dal web la quinta puntata dei racconti d’arte di Claudio Strinati - nella serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli” - con la celebre Diana cacciatrice di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino.  

 

Strinati, Direttore scientifico della Fondazione Sorgente Group, fondata da Valter e Paola Mainetti, racconta il quadro e mette in evidenza i particolari del pregevole dipinto che il pittore di Cento eseguì su commissione del Conte Fabio Carandini nel 1658.

 

Il Guercino, in questa tela, rappresenta un’immagine intima della dea, la quintessenza del mito, raffigurando l’incontro della dea della luna e della notte con il giovane pastore Endimione. Diana da quell’incontro vagheggerà una strana idea, chiedendo a Giove che il giovane cada in un sonno eterno, pur di poterlo mirare ogni notte e proteggere il bel volto del pastore dalla vecchiaia e dalla morte.

 

Il Guercino qui coglie l’attimo nel quale la dea, accompagnata da un levriero, ferma la sua corsa e si volta a contemplare il giovane addormentato, in una sorta di premonizione della visione, come se immaginasse qualcosa che sta per avvenire.

 

 

 

valter e paola mainetti

E la premonizione, secondo Strinati, è una dimensione mentale guercinesca veramente sublime che rende il quadro altissimo, non solo nella qualità pittorica, ma anche nella consapevolezza delle immagini.

 

Nel dipinto lo sguardo della dea è ritratto con incomparabile sapienza e classicismo e questo ci ricorda che Guercino è stato un grande psicologo della pittura. Vediamo i capelli della dea che svolazzano nella brezza, così come le sue vesti, mentre abbiamo la sensazione di vedere una scena immota. Il cane che l’accompagna si volge verso di lei, ma la dea non lo guarda. E qui sta la premonizione: Il cane è il richiamo verso Endimione dormiente, e da lui la condurrà. Per Strinati, non vi è quadro del Guercino che non sia frutto di un’attentissima e coinvolta meditazione e la Diana cacciatrice ne è un esempio mirabile.

 

paola e valter mainetti foto di bacco

 

Il video “La premonizione”, con il racconto coinvolgente di Claudio Strinati, la regia e la musica di Federico Strinati, è disponibile al link: Dieci capolavori in cinque secoli - "La premonizione” - YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=qlHLCPq2pzs   

 

I video della serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli”, saranno online con cadenza mensile l’ultimo martedì di ogni mese, fino a dicembre. I prossimi appuntamenti sono fissati: il 31/08; il 28/09; il 26/10; il 30/11 e il 28/12 sulle

 

Pagine Facebook:

facebook.com/dialoguesarte

facebook.com/sorgentegroup

claudio strinati

 

Canale Youtube:

https://www.youtube.com/channel/UCLd4vFTjidcSwkMsTC0FjUA/featured

 

paola valter mainetti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…