lisetta carmi

“HO IMPARATO CHE LA LIBERTÀ SI PUÒ FOTOGRAFARE” SE NE VA A 98 ANNI LA GRANDISSIMA LISETTA CARMI, FOTOGRAFA STRAORDINARIA – TRA I SUOI SCATTI PIÙ CONOSCIUTI I REPORTAGE SUI TRAVESTITI DI GENOVA (LEI FU BOLLATA COME “UNA SPORCACCIONA”, IL LIBRO FECE SCANDALO E FU “SALVATO” DA BARBARA ALBERTI), SUI CAMALLI E SUL POETA EZRA POUND - L’INTERVISTA A GNOLI: “LE INGIUSTIZIE MI HANNO AVVICINATO AL PARTITO COMUNISTA. MA NEGLI ANNI CHE L'HO FREQUENTATO HO CAPITO QUANTO FORTE FOSSE IL PESO DELL'ORTODOSSIA E DEL CONFORMISMO” – PERCHE’ SMISE DI SUONARE IL PIANOFORTE – FOTOGALLERY

GNOLI INTERVISTA LISETTA CARMI: “PENSO CHE LA SENSIBILITÀ CHE LE MIE MANI AVEVANO PER IL PIANOFORTE SI SIA TRASMESSA ALLO SGUARDO. ANCHE UN PAESAGGIO, UN VOLTO, UNA SITUAZIONE SOMIGLIANO A UNA MUSICA CHE VA INTERPRETATA”

https://www.dagospia.com/rubrica-31/arte/ldquo-ho-imparato-che-liberta-si-puo-fotografare-rdquo-265485.htm

 

 

LISETTA CARMI

lisetta carmi

Nicolas Lozito per la Stampa

 

Maestra. Lisetta Carmi era una maestra: di fotografia, di verità, di bellezza.

La fotografa, tra le più celebri del Novecento e una delle più conosciute al mondo, ci ha lasciato ieri a Cisternino all'età di 98 anni.

 

«Tutta la vita ho lavorato per capire», diceva di sé e del suo lavoro lungo quasi un secolo.

 

Una ricerca continua, che lei sintetizzava con gli scatti: ogni foto una scoperta, una luce su un punto fino a quel momento oscuro. La verità è che siamo noi ad aver capito, grazie alle sue foto. Osservando e studiando i suoi reportage, abbiamo conosciuto un'Italia che prima di Carmi non era mai stata mostrata: ha dato vita e dignità agli ultimi, ai lavoratori più umili, alle bizzarrie, i quartieri inaccessibili, ai primi travestiti d'Italia.

 

Annalisa Carmi, detta Lisetta, era nata a Genova il 15 febbraio 1924 da una famiglia borghese di origine ebraica. Durante il ventennio è costretta ad abbandonare gli studi: proseguirà da lì in poi in autonomia, imparando a far tutto per sé, da autodidatta. La sua prima passione è il pianoforte, che l'accompagna dal 1934 in quelli che lei stessa definì «più di vent' anni di isolamento e di studio».

 

lisetta carmi travestiti

Studia in Svizzera, a Genova, a Milano e si esibisce in Europa così come in Israele.

Smette di suonare un giorno ben preciso, il 30 giugno 1960. Lei vorrebbe prendere parte a uno sciopero indetto dalla Camera del Lavoro di Genova, ma il suo maestro glielo vieta, fortemente in disaccordo. È spaventato, le dice, che si possa fare male a braccia e mani e così perdere alcune esibizioni. La risposta di Carmi racchiude tutta la sua personalità: «Ricordo benissimo di avergli risposto che se le mie mani erano più importanti del resto dell'umanità avrei smesso di suonare il pianoforte». Così è. Non toccherà più lo strumento.

 

Tra le sue mani, in compenso, finisce una macchina fotografica: «Uno strumento per ricercare la verità». Le prime foto sono scatti di scena, ma bastano pochi anni di prove per capire quale sia la sua vocazione: i reportage dagli angoli dimenticati d'Italia. Ospedali, fogne, porti, acciaierie. A Genova mostra le condizioni di lavoro dei camalli. La sua fotografia diventa strumento di denuncia, atto politico, tanto che alcuni suoi scatti finiscono in mostra in Unione Sovietica.

 

lisetta carmi portuali

Nel 1966 incontra Ezra Pound, realizzando 11 ritratti che poi finiscono in un libro: L'ombra di un poeta. Con gli Anni 70 arrivano i viaggi in Sud America e Asia. Ma nel 1976 arriva un'altra grande cesura: dopo un reportage in Sicilia decide di smettere di fotografare. Passerà il resto della sua vita in una complessa ricerca di spiritualità, sulle orme del suo maestro yogi. A Cisternino, dove si trasferisce, assume un nuovo nome, Janki Rani. Oggi piangiamo Lisetta Carmi: la maestra che ci ha insegnato a guardare.

 

 

 

lisetta carmi ezra poundlisetta carmi 3la sardegna di lisetta carmi lisetta carmi. amsterdam 1966 lisetta carmi sicilia, 1977 lisetta carmi travestiti lisetta carmi i travestiti fotografati di lisetta carmi il porto di genova lisetta carmi travestiti lisetta carmi la tomba della famiglia de andre al cimitero staglienoindia, 1977 lisetta carmi orgosolo ph lisetta carli 1962israele, anni '60 lisetta carmi il porto di genova 1964 65 lisetta carmi i travestiti fotografati da lisetta carmi ezra pound fotografato da lisetta carmi aspettando godot al teatro duse di genova 1965 lisetta carmi ezra pound, 1966 lisetta carmi carmelo bene fotografato da lisetta carmi sardegna, 1964 lisetta carmi renee con un'amica i travestiti di lisetta carmi porto di genova by lisetta carmi sicilia, 1977 lisetta carmi irlanda, 1975 lisetta carmi irlanda, 1975 lisetta carmi lisetta carmi. venezuela, 1969 lisetta carli i travestiti ph lisetta carmi i travestiti lisetta carmi irgoli, donna con il maialino 1962 ph lisetta carmi sicilia, 1977 lisetta carmi i travestiti lisetta carmi lisetta carmi 2 porto di genova 1965 lisetta carmi kabul, 1972 lisetta carmi lisetta carmi a cisternino nel 2017 afghanistan, 1972 lisetta carmi i travestiti lisetta carmi 2foto di lisetta carmi afghanistan, 1972 lisetta carmi lisetta carmi i travestiti la gilda lisetta carmi fotografa i travestitilisetta carmi i travestiti i travestiti di lisetta carmi lisetta carmi bambini fotografati da lisetta carmi foto di lisetta carmi 5LISETTA CARMI IN UN DISEGNO DI RICCARDO MANNELLIezra pound fotografato da lisetta carmi lisetta carmiLISETTA CARMIlisetta carmi 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?