damien hirst

“NON BRUCIO ARTE, LA TRASFORMO” - LA PROVOCAZIONE DI DI DAMIEN HIRST SUGLI NFT: DA’ ALLE FIAMME ALCUNE SUE OPERE (VALORE 10 MILIONI DI STERLINE). RIMARRANNO IN VERSIONE DIGITALE - IL ROGO È STATO AVVIATO IERI ALLA NEWPORT STREET GALLERY DI LONDRA. TUTTO NASCE DAL PROGETTO "THE CURRENCY" DELL'ARTISTA BRITANNICO. "CHE COSA VALE DI PIÙ: L'OPERA FISICA O LA VERSIONE NFT? ANCORA NON LO SO", RECITA HIRST MENTRE ALIMENTA IL FALO’…

Luigi Ippolito per corriere.it

 

damien hirst

La grande sala bianca all'ultimo piano della Newport Street Gallery è una fornace. Il caldo è quasi insostenibile, lungo le pareti sei bracieri ardono protetti da teche di vetro. Il silenzio è totale, come in attesa di una cerimonia religiosa: finché appare lui, Damien Hirst, l'incanutito enfant terrible dell'arte contemporanea. È vestito con una tuta da operaio argento fosforescente, accompagnato da quattro assistenti - tre uomini e una donna - in tuta arancione. Il rito sacrificale ha inizio: Hirst e i suoi prendono a una una le sue opere d'arte numerate e le danno alle fiamme. E al primo incenerimento, scatta l'applauso.

 

«Non sto bruciando arte - proclama lui in estasi - perché questa è una trasformazione, un compimento». La performance choc è l'acme di The Currency (La valuta corrente), una collezione di 10 mila Nft ( non fungible tokens ), lanciata nel luglio dell'anno scorso, cui corrispondono 10 mila opere d'arte fisica originali.

 

damien hirst

Ai collezionisti è stata data la scelta di tenere gli Nft o di scambiarli con l'opera materiale sottostante: alla conclusione del periodo di scambio, il 27 luglio scorso, 5.149 acquirenti hanno deciso di tenere l'opera «reale», mentre 4.851 hanno optato per gli Nft (ognuno del valore iniziale di 2 mila sterline). Ora Hirst ha iniziato a bruciare le opere materiali non reclamate, così come vengono distrutti gli Nft non scambiati: un processo che ha luogo ogni giorno, a partire da ieri, e che si concluderà a fine mese. Il calcolo è che verrà «immolata» arte per 10 milioni di sterline (oltre 11 milioni di euro al cambio attuale): ma l'idea che c'è dietro è appunto che l'opera materiale in realtà non muore, ma continua a vivere in uno spazio virtuale. E già qui vediamo collimare due dei fenomeni più controversi dell'arte contemporanea, ossia la pratica di Hirst e gli Nft, i certificati di proprietà digitale che stanno proiettando l'arte nel mondo virtuale e delle criptovalute.

 

damien hirst 6

Così come il titolo, The Currency , non può non rimandare alla monetizzazione totale del prodotto creativo (e di quello di Hirst in particolare, accusato spesso di fare operazioni puramente commerciali).

 

I singoli fogli che compongono The Currency sono stati creati manualmente nel 2016 usando smalto su carta fatta a mano: ognuno è numerato, titolato, timbrato e firmato da Hirst sul retro. E un ulteriore elemento di autenticità, oltre a un «microdot» e a una filigrana, è un ologramma che contiene un ritratto dell'artista. I titoli sono stati generati applicando l'Intelligenza Artificiale ad alcune delle canzoni preferite di Hirst, mentre i motivi riprendono i dipinti a punti colorati che sono diventati uno dei marchi di fabbrica dell'artista britannico: su ogni foglio, nessun colore è ripetuto due volte, con i punti che appaiono disposti come particelle o atomi. Hirst vede The Currency come un'opera alla quale la gente partecipa comprando, vendendo e scambiando i lavori: e durante la mostra è stata lanciata anche una pubblicazione, «Le Cronache di The Currency», che documenterà le esperienze della comunità durante il progetto (e infatti ieri ad accalcarsi alla galleria c'era tutta quella che veniva definita come la «comunità degli Nft», un po' setta segreta e un po' banda di creduloni). Ma The Currency rappresenta anche il culmine della fascinazione dell'artista per la tecnologia, che risale ai tempi dei suoi celebri squali in formalina: il mondo virtuale degli Nft è diventato il successivo passo logico della sua esplorazione, che in questo caso coinvolge le idee di valore, proprietà e collezionismo.

valium damien hirst 2

 

E tuttavia, come ha osservato la critica d'arte Laura Cumming sull'«Observer», «da lungo tempo Damien Hirst ha fatto del mercato il suo medium e il suo messaggio: di questo si tratta in T he Currency , dell'arte come denaro e del fare denaro con l'arte». E se è vero che il valore della Ragazza col palloncino di Banksy è schizzato in alto dopo che l'opera era stata tagliuzzata automaticamente durante un'asta nel 2018, vedremo ora dove arriverà la parte «superstite» della «Valuta» di Hirst.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

damien hirst

 

 

 

damiel hirst 3valium damien hirstdamien hirst 2damien hirstdamien hirst 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO