ferrario munoz patellani

LUCHINO VISCONTI E MARIA CALLAS TRASFIGURATI DA JUAN MUNOZ - LA SALA DI MAGGIOR IMPATTO EMOTIVO DELLA MOSTRA ALLESTITA AL CENTRO BOTIN DI SANTANDER PER CELEBRARE IL GRANDE ARTISTA SPAGNOLO È QUELLA IN CUI MUNOZ “RILEGGE” LA FOTO ALLA SCALA DI VISCONTI-CALLAS ALLA MANIERA DI UN FILM NEOREALISTA - RACHELE FERRARIO: "IL GESTO DI VISCONTI DIVENTA QUASI UN GESTO DI IMPOSIZIONE SESSUALE. LA SUA MANO SEMBRA DIVENIRE UN ARTIGLIO, MENTRE L’UNICA TRACCIA DI COLORE È IL ROSSO SANGUE DEL ROSSETTO…"

Rachele Ferrario* per Dagospia

*Storico e critico d’arte insegna Fenomenologia delle arti contemporanee e catalogazione e gestione degli archivi all’Accademia di belle arti di Brera, Milano.

 

VISCONTI CALLAS FOTO PATELLANI

Nel 1957 Luchino Visconti porta in scena alla Scala Anna Bolena di Donizetti; la voce è quella leggendaria di Maria Callas. Federico Patellani fotografa il maestro in camerino, mentre impartisce le ultime istruzioni alla cantante, o più probabilmente tenta di trasmetterle tranquillità e forza: la mano sinistra di Visconti è appoggiata al muro, la mano destra si adagia delicatamente sui capelli della Callas. Lei si sta dando il rossetto, appare molto concentrata su se stessa. Nello specchio compaiono entrambi i volti, con un effetto che a chiunque - ma in particolare a un artista spagnolo - ricorda l’immagine riflessa dei sovrani nel capolavoro di Velazquez, Las Meninas.

 

LAS MENINAS VELAZQUEZ

Quarant’anni dopo, alla fine del Novecento, un grande artista spagnolo, Juan Muñoz, si è impadronito della foto di Patellani. L’ha reinterpretata, rielaborata, moltiplicata, come Picasso aveva fatto proprio con Las Meninas, ma alla maniera semmai delle sequenze di un film neorealista. Una rilettura inquietante del tema eterno del pigmalione e della sua creatura, del regista e dell’attrice, del pittore e della modella, dell’uomo e della donna. Ora al lavoro di Muñoz sulla foto di Visconti con la Callas è dedicata la sala più riuscita e di maggior impatto emotivo della mostra allestita al Centro Botin di Santander (Juan Muñoz. Disegni 1982-2000).

 

juan munoz

Trasfigurato dall’artista, il gesto di Visconti diventa quasi un gesto di imposizione sessuale. La sua mano sembra divenire un artiglio, mentre l’unica traccia di colore è il rosso sangue del rossetto. Il volto di Visconti si deforma in un’espressione dura, e la sua mano ora sembra tirare i capelli della Callas, ora dà l’impressione di poggiarsi in modo autoritario sulla sua nuca (non è inutile ricordare che ad Anna Bolena fu tagliata la testa).

 

Lo specchio diventa il tramite per trasformare la realtà in fiction. E Muñoz – uno dei protagonisti della grande esplosione di libertà nella Spagna postfranchista, l’età degli Almodovar, dei Marias, dei Bigas Luna – rielabora un’immagine che a dispetto delle intenzioni di Visconti non ha nulla di rassicurante.

RACHELE FERRARIO

 

Quando Muñoz lascia Madrid, nel 1970, Franco è ancora saldo al potere e manda al muro gli oppositori. Muñoz va nella Londra di Gilbert&George e nella New York di Warhol, diventa amico di Richard Serra, si confronta con gli scultori emergenti sulla scena internazionale come Thomas Schuette e Katharina Fritsch; ma quando disegna il suo punto di riferimento resta Goya, e anche i volti di Visconti e della Callas si caricano di ombre come le pinturas negras del maestro.

 

Nell’ultima sala della mostra di Santander, Muñoz si ispira di nuovo all’Italia e rielabora le immagini della storica intervista di Pier Paolo Pasolini a Ezra Pound. Il pittore antifranchista si riconosce nell’immagine del vecchio poeta, si immagina già anziano e ritrae se stesso come un nuovo Pound. Eppure Muñoz non avrà il dono o la condanna della vecchiaia: un ictus lo ucciderà nel 2001, a 48 anni, proprio mentre alla Tate Modern di Londra è in corso la mostra che lo consacrerà come una delle voci più potenti del suo tempo.

MUNOZ CENTRO BOTIN 5

 

 

rachele ferrario

MUNOZ CENTRO BOTINMUNOZ

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...