ferrario munoz patellani

LUCHINO VISCONTI E MARIA CALLAS TRASFIGURATI DA JUAN MUNOZ - LA SALA DI MAGGIOR IMPATTO EMOTIVO DELLA MOSTRA ALLESTITA AL CENTRO BOTIN DI SANTANDER PER CELEBRARE IL GRANDE ARTISTA SPAGNOLO È QUELLA IN CUI MUNOZ “RILEGGE” LA FOTO ALLA SCALA DI VISCONTI-CALLAS ALLA MANIERA DI UN FILM NEOREALISTA - RACHELE FERRARIO: "IL GESTO DI VISCONTI DIVENTA QUASI UN GESTO DI IMPOSIZIONE SESSUALE. LA SUA MANO SEMBRA DIVENIRE UN ARTIGLIO, MENTRE L’UNICA TRACCIA DI COLORE È IL ROSSO SANGUE DEL ROSSETTO…"

Rachele Ferrario* per Dagospia

*Storico e critico d’arte insegna Fenomenologia delle arti contemporanee e catalogazione e gestione degli archivi all’Accademia di belle arti di Brera, Milano.

 

VISCONTI CALLAS FOTO PATELLANI

Nel 1957 Luchino Visconti porta in scena alla Scala Anna Bolena di Donizetti; la voce è quella leggendaria di Maria Callas. Federico Patellani fotografa il maestro in camerino, mentre impartisce le ultime istruzioni alla cantante, o più probabilmente tenta di trasmetterle tranquillità e forza: la mano sinistra di Visconti è appoggiata al muro, la mano destra si adagia delicatamente sui capelli della Callas. Lei si sta dando il rossetto, appare molto concentrata su se stessa. Nello specchio compaiono entrambi i volti, con un effetto che a chiunque - ma in particolare a un artista spagnolo - ricorda l’immagine riflessa dei sovrani nel capolavoro di Velazquez, Las Meninas.

 

LAS MENINAS VELAZQUEZ

Quarant’anni dopo, alla fine del Novecento, un grande artista spagnolo, Juan Muñoz, si è impadronito della foto di Patellani. L’ha reinterpretata, rielaborata, moltiplicata, come Picasso aveva fatto proprio con Las Meninas, ma alla maniera semmai delle sequenze di un film neorealista. Una rilettura inquietante del tema eterno del pigmalione e della sua creatura, del regista e dell’attrice, del pittore e della modella, dell’uomo e della donna. Ora al lavoro di Muñoz sulla foto di Visconti con la Callas è dedicata la sala più riuscita e di maggior impatto emotivo della mostra allestita al Centro Botin di Santander (Juan Muñoz. Disegni 1982-2000).

 

juan munoz

Trasfigurato dall’artista, il gesto di Visconti diventa quasi un gesto di imposizione sessuale. La sua mano sembra divenire un artiglio, mentre l’unica traccia di colore è il rosso sangue del rossetto. Il volto di Visconti si deforma in un’espressione dura, e la sua mano ora sembra tirare i capelli della Callas, ora dà l’impressione di poggiarsi in modo autoritario sulla sua nuca (non è inutile ricordare che ad Anna Bolena fu tagliata la testa).

 

Lo specchio diventa il tramite per trasformare la realtà in fiction. E Muñoz – uno dei protagonisti della grande esplosione di libertà nella Spagna postfranchista, l’età degli Almodovar, dei Marias, dei Bigas Luna – rielabora un’immagine che a dispetto delle intenzioni di Visconti non ha nulla di rassicurante.

RACHELE FERRARIO

 

Quando Muñoz lascia Madrid, nel 1970, Franco è ancora saldo al potere e manda al muro gli oppositori. Muñoz va nella Londra di Gilbert&George e nella New York di Warhol, diventa amico di Richard Serra, si confronta con gli scultori emergenti sulla scena internazionale come Thomas Schuette e Katharina Fritsch; ma quando disegna il suo punto di riferimento resta Goya, e anche i volti di Visconti e della Callas si caricano di ombre come le pinturas negras del maestro.

 

Nell’ultima sala della mostra di Santander, Muñoz si ispira di nuovo all’Italia e rielabora le immagini della storica intervista di Pier Paolo Pasolini a Ezra Pound. Il pittore antifranchista si riconosce nell’immagine del vecchio poeta, si immagina già anziano e ritrae se stesso come un nuovo Pound. Eppure Muñoz non avrà il dono o la condanna della vecchiaia: un ictus lo ucciderà nel 2001, a 48 anni, proprio mentre alla Tate Modern di Londra è in corso la mostra che lo consacrerà come una delle voci più potenti del suo tempo.

MUNOZ CENTRO BOTIN 5

 

 

rachele ferrario

MUNOZ CENTRO BOTINMUNOZ

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…