philippe daverio

MA CHE, DAVERIO? ESCE POSTUMO PER RIZZOLI UN ANNUARIO DEL CRITICO SCOMPARSO 3 MESI FA – "PRIMO GENNAIO: MI STUPISCE L'AFFETTO CON CUI I MILANESI ASCOLTANO LA MARCIA DI RADETZKY ALLE MIE ORECCHIE DI RISORGIMENTALISTA SUONA AL PARI DI UNA MAI SCRITTA MARCIA DEL COLONNELLO KAPPLER" -  IL 21 MARZO, EQUINOZIO DI PRIMAVERA, LA PAGINA DEDICATA ALLA PRIMAVERA DI BOTTICELLI, “IL GRANDE FASHION DESIGNER DELL'ANTICHITÀ” - VIDEO

 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

DAVERIO 11

Il 17 ottobre, giorno della sua nascita, aveva scelto di ricordare il poco noto Louis Vauxcelles, fondatore del Gruppo Fauves che nel Salon d' Automne del 1905 a Parigi unì Matisse e amici sotto un unico «marchio». E per quello della sua scomparsa - ma questo non poteva prevederlo -, il 2 settembre, si ricorda lo scoppio del Grande Incendio di Londra del 1666, un 666 che fece spargere anche fiumi di inchiostro sull' intervento del diavolo. L' incendio, «forse partito dalla casa del panettiere di Carlo II Stuart, divampò per tre giorni distruggendo la vecchia Londra».

 

philippe daverio

Di Philippe Daverio (Mulhouse, 17 ottobre 1949 - Milano, 2 settembre 2020) esce postumo un calendario-annuario di vivace curiosità - Il vizio della curiosità , con Elena Gregori, Rizzoli, pagine 365, e 24,90 -: un avvenimento per ciascun giorno dell' anno, illustrato e ironicamente spiegato dal critico-conoscitore d' arte scomparso tre mesi fa.

 

Daverio aveva quella qualità di base della libera conoscenza che è la curiosità. Aveva una gran voglia di capire, si appassionava a molte cose - proprio come quei caratteri geniali e poco classificabili - e trasmetteva agli altri l' entusiasmo per le Belle arti e la cultura. Quell' Entusiasmo nelle Belle Arti titolo di un libro di estetica del 1799 dell' erudito Saverio Bettinelli. Il quale vedeva nella rapidità, novità, meraviglia, trasposizione e altro i parametri attraverso i quali le arti esaltavano l' animo umano.

philippe daverio striscia

 

Daverio li ha fatti propri. La sua arma migliore era l' erudizione trasmessa con un' ironia sottile che si ritrova anche in questo «scadenziario» che va dal primo all' ultimo giorno dell' anno. Per ogni giorno una immagine e un commento. Primo gennaio, Capodanno: «Mi stupisce - scrive riferendo a quando accaduto nel passato anno - l' affetto con cui i milanesi ascoltano la Marcia di Radetzky Alle mie orecchie di risorgimentalista suona al pari di una mai scritta marcia del colonnello Kappler». Rancore degli alsaziani verso i tedeschi? Avrebbe sorriso.

 

DAVERIO 13

Di contro, il 31 dicembre è dedicato alla nascita di Henri Matisse (31 dicembre 1869), colui che portò alle estreme conseguenze «l' art pour l' art». Poi è un susseguirsi di «forse non tutti sanno che». Prendiamo i cambi di stagione: per il 21 marzo, equinozio di primavera, pagina dedicata alla Primavera di Botticelli, «il grande fashion designer dell' antichità»; il 21 giugno, primo giorno d' estate, lettura di La musica è come la pittura di Francis Picabia; il 21 settembre l' Autunno del praghese Art nouveau Alfons Mucha e, infine, il 21 dicembre viene ricordata la nascita di Masaccio (1401) con un particolare della Cacciata dal Paradiso della Cappella Brancacci.

BOTTICELLI PRIMAVERA

 

Curiosità, spigolature... Nella mitologia greca, la curiosità è quella della prima donna mortale, Pandora, che volle aprire il vaso che Zeus le aveva affidato e dal quale uscirono tutti i mali del mondo. Ma la curiosità è quell' istinto che nasce dal desiderio di sapere, è il meccanismo fondamentale dell' apprendimento. «La curiosità - ha scritto il filosofo Michel Foucault - evoca la cura, l' attenzione che si presta a quello che esiste o che potrebbe esistere». Il reale e il possibile, dunque: i due registri sui quali il filosofo gioca la sua curiosità. È quanto ha fatto Daverio in questo suo curioso annuario.

PHILIPPE DAVERIOl eleganza di philippe daverio (3)l eleganza di philippe daverio (2)

DAVERIO 1PHILIPPE DAVERIO E LA MOGLIE ELENA GREGORIphilippe daverioPHILIPPE DAVERIODAVERIO FORMENTINIROBERTO D'AGOSTINO PHILIPPE DAVERIODAVERIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…