salvator mundi

IL MISTERO DEL SALVATOR MUNDI - PANZA: ALLA MOSTRA DEL LOUVRE SU LEONARDO, NON C'È IL QUADRO DEI RECORD MA UN’ALTRA VERSIONE PROVENIENTE DA UNA COLLEZIONE PRIVATA. LA MOSSA È UN BEL COLPO ALLA CREDIBILITÀ DEL ‘SALVATOR MUNDI’ FINITO AI SAUDITI - “LA GIOCONDA? VERRA’ RESTAURATA. È UN PO' GIALLA, UN PO' SCURA MA ANCORA LEGGIBILE. L'ULTIMO INTERVENTO RISALE AL 1952. PRIMA O POI SI DOVRÀ FARE QUALCOSA”

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Salvator Mundi de Ganay

La grande mostra del Louvre rilancia il secolare mistero sul presunto «Salvator Mundi» di Leonardo da Vinci: qui c' è, non c' è e forse arriverà.

 

Nella mostra dedicata ai 500 anni dalla morte dell' artista (domani l' inaugurazione) un «Salvator Mundi» c' è, ma non è quello giusto se, per giusto, ovvero di Leonardo, si intendesse quello battuto all' asta da Christie' s nel novembre 2017 per il record di 450 milioni di dollari.

 

Quattro esperti internazionali avevano attribuito quella tavola a Leonardo e la National Gallery la aveva esposta come autentica nel 2011. Venduta poi in asta all' erede al trono dell' Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, l' opera doveva andare al Louvre di Abu Dhabi, ma è uscita dai radar. Per ora non è arrivata nemmeno alla grande esposizione di Parigi, e i dubbi sulla sua attribuzione aumentano. Ma i curatori non escludono che possa arrivare a mostra in corso.

 

In compenso, qui, c' è un altro «Salvator Mundi» proveniente da una collezione privata. È il cosiddetto «Salvator Mundi de Ganay»,dal nome della nobile famiglia francese che lo possedette nel Novecento, di provenienza da un monastero. Nessuno della famiglia de Ganay credette mai che fosse di Leonardo. Una ventina d' anni fa, però, Carlo Pedretti - allora il maggior leonardista - lo attribuì al genio vinciano, una sua allieva, Joanna Snow-Smith scrisse una monografia a riguardo l' opera fu pure presentata al Papa come autentica.

salvator mundi

 

Fu questo il vero «Salvator Mundi» di Leonardo sino a quando, nel 2011, la National Gallery accreditò come del genio di Vinci quell' altro - ovvero quello allora di proprietà dell' americano Robert Simon, passato poi all' oligarca russo Dmitri Rybovlev e, infine, all' Arabia Saudita. Da allora il «vecchio» «Salvator Mundi de Ganay» scomparve: fu venduto pure dalla famiglia francese, si dice a un russo, e forse rimase in un deposito svizzero. Per ricomparire ora, improvvisamente, al Louvre.

 

La mossa è un bel colpo alla credibilità del «Salvator Mundi» finito ai sauditi, forse destinato a scomparire di nuovo, come è già accaduto tante volte nella sua incerta e tormentata storia, passando da Milano a Blois e da qui nella Londra di Carlo I per ricomparire nel Novecento nella collezione del borghese Francis Cook ed essere venduto dai suoi eredi, una cinquantina d' anni fa, per 50 sterline come una crosta.

Salvator Mundi di Panza

 

Ma quella del Louvre appare anche una lotta tra grandi musei: se la National Gallery di Londra accredita il «nuovo» «Salvator Mundi» finito ai Sauditi, ecco che il Louvre ritira fuori il «vecchio» de Ganay, ma lo attribuisce ad «atelier di Leonardo»: «Crediamo che l' autore sia lo stesso della Monna Lisa del Prado» afferma Vincent Delieuvin, conservatore capo del Louvre.

 

I «Salvator Mundi» di analoga iconografia sono una ventina e, nel corso dei secoli, sono stati variamente attribuiti. Che esista per forza un «originale» di Leonardo è una deduzione degli storici.

 

Per il resto, la mostra è una celebrazione intitolata «Léonard de Vinci», alla francese, come per dire che l' artista è anche transalpino. Curata da Vincent Delieuvin e Louis Frank (catalogo Hazan da 445 pagine), espone undici dei meno di venti quadri di Leonardo esistenti, cinque dei quali sono del Louvre. In tutto sono 162 opere, tutti i taccuini dall' Institut de France quasi mai esposti (portati da Napoleone dall' Italia alla Francia).

Salvator Mundi

 

Il Paese che ha prestato di più pezzi è la Gran Bretagna con ben nove disegni di proprietà della regina; l' Italia annovera nove prestatori. Dall' Italia due pezzi sono dall' Ambrosiana, (il «Musico» e un disegno), la «Scapiliata» da Parma e l' «Uomo vitruviano» (qui «homme de Vitruve») dall' Accademia di Venezia.

 

Le prenotazioni sono già 200 mila (per prenotarsi andare sul sito del Louvre). La «Gioconda» non è nel percorso della mostra «perché da sola attira 30mila visitatori e lo spazio mostra ne tiene 7mila», ma nella sua nuova collocazione su uno sfondo blu di Prussia, colore non esisteva ai tempi di Leonardo.

 

gioconda

«È un po' gialla, un po' scura ma ancora leggibile. Tuttavia - afferma Delieuvin - l'ultimo restauro è del 1952 e prima o poi si dovrà fare qualcosa». La «Belle Ferronnière», la «Sant' Anna» e il «San Giovanni» lì hanno già restaurati. Sono attesi più di 500mila visitatori.

salvator mundisalvator mundi giocondasalvator mundi di da vinci copia 2salvator mundi di da vinci copiasalvator mundi di da vinciAsta per il Salvator Mundi Leonardo Pierluigi PanzaSALVATOR MUNDI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”