nappi

NAPPI CONTRO SGARBI, NUOVO ROUND - LA PORNOSTAR PROVA A STUZZICARE ANCORA IL CRITICO D'ARTE, DOPO LE SCINTILLE SULLA PERFORMANCE “ANNUSA VALENTINA NAPPI” ANDATA IN SCENA AL MUSEO DI CASORIA - LUI L'AVEVA ELOGIATA, MA LEI HA RISPOSTO PICCATA: “IL SUO TRE IN MATEMATICA GLI IMPEDISCE DI CAPIRE LA SENSIBILITÀ DEGLI ARTISTI”. QUINDI LA CONTROREPLICA: “È LA FERRAGNI DEI POVERI”. ORA L'ULTIMA PUNTATA: “SGARBI È COME UN GATTO MESSO ALLE STRETTE CHE CERCA DISPERATAMENTE DI SCAPPARE”

Valentina Nappi per www.mowmag.com

 

la performace di valentina nappi 8

Antefatti: il giorno della mia performance olfattiva al museo CAM di Casoria vengo a sapere dell'intervista che Vittorio Sgarbi avrebbe rilasciato sull'evento; so che Sgarbi parlerà bene di me e della mia performance e che è disposto a dimenticare gli screzi passati ("la Nappi mi odia ma possiamo riconciliarci"); nell'intervista mi definisce una buona pornostar e l'evento - che ho ideato io e non il direttore del museo - viene elogiato. In seguito rilascio un'intervista a MOW dichiarando che Sgarbi è come un orologio rotto che può accidentalmente segnare l'ora esatta, evidenziando i suoi limiti come critico d'arte.

 

la performace di valentina nappi 7

A quel punto il povero Sgarbi, ferito nell'orgoglio, ritratta il ritrattabile e prova a contrattaccare, senza molta lucidità e dichiarando sciocchezze palesemente controfattuali, ad esempio che Vittoria Risi sarebbe molto più conosciuta di me (basta aprire Instagram e notare la differenza di diversi ordini di grandezza che corre tra 4,2 milioni di seguaci e 16 mila, o aprire un qualsiasi portale di settore e notare la differenza tra visualizzazioni dell'ordine dei miliardi vs. poche centinaia di migliaia).

 

la performace di valentina nappi 6

Benché la reazione banale di Sgarbi e la sua disonestà intellettuale — umana, troppo miseramente umana — non meritino commenti, reputo doveroso chiarire un paio di punti (evidentemente non chiari a molti lettori e giornalisti) circa il mio posizionamento rispetto a Marina Abramovic e il rapporto fra arte e matematica.

 

la performace di valentina nappi 5

Marina Abramovic è un'artista di estrazione femminista, come è comodo essere da almeno cinquant'anni a questa parte. La totalità del suo lavoro ha un'evidente impronta critica verso la società capitalistica e patriarcale. La sua performance a Napoli fu un'anticipazione dell'attuale narrazione mainstream (vedi MeeToo, Non Una Di Meno ecc.) che rappresenta il maschio come potenziale — se appunto ci sono le condizioni: è questa l'intuizione di Abramovic - stupratore, torturatore e magari assassino.

 

la performace di valentina nappi 4

Ovviamente io sono agli antipodi, la mia performance non c'entra nulla con tutto questo ed è viceversa una gioiosa celebrazione della messa a disposizione pubblica di un corpo che il pubblico apprezza. È questo, quello di un darsi a chiunque, gioioso e generoso, il senso — antifemminista — della mia oggettificazione.

 

la performace di valentina nappi 3

Oggettificazione che non significa non avere un cervello, ma viceversa non aver problemi a farsi oggetto proprio perché l'ambiguità non può sussistere. Bisognerebbe spiegarlo a certe femministe che urlano che le donne non sono oggetti: se hai paura di essere scambiato/a per un bidet, è perché evidentemente qualche possibilità di confusione esiste.

 

la performace di valentina nappi 2

La mia performance dunque è puro gioco sensoriale del tutto distante dalla banale e opportunistica dimensione "critica" della Abramovic. La continuità semmai è a grandi linee con le sperimentazioni edonistiche di Debussy, Scriabin e Matisse, con le ovvie differenze nei sensi coinvolti e nelle modalità performative. Tutto questo è - perdonatemi se per me l'autoreferenzialità non è un tabù - tremendamente originale in tempi di arte cupa, critica, lagnosa, sarcastica, stupidamente impegnata secondo i cliché più triti, orecchiati, banali, facili.

 

Veniamo ora al rapporto fra arte rinascimentale e matematica, dato che molti hanno sostenuto difendendo Sgarbi che l'arte "non c'entra con la matematica" o che "matematica può essere la tecnica artistica ma non il contenuto dell'arte". Costoro non hanno capito assolutamente nulla del Rinascimento.

 

la performace di valentina nappi 1

Il Rinascimento - che è essenzialmente platonico - vede nella matematica non (non solo) un attrezzo ma soprattutto l'ontologia di riferimento del discorso artistico, architettonico, musicale. La τ?χνη non è in alcun modo separata dai contenuti, τ?χνη e contenuti si compenetrano in una visione del mondo totalizzante per la quale la matematica — non il 2+2 spicciolo ma la sua vera essenza che, come molto più avanti sottolineerà Cantor, è la libertà — rappresenta la matrice, la fonte stessa dell'atto euristico che è al tempo stesso atto creativo.

 

SGARBI

Sgarbi non capisce assolutamente nulla di tutto questo: in un video imbarazzante dichiara che "se la matematica non è un opinione allora 110% non ha senso perché se è per cento non può essere 110". È fermo alle primissime classi delle elementari fatte male, alle fette di torta. E invece la matematica è libertà, immaginazione, creazione di entità apparentemente contraddittorie, "impossibili", come ad esempio la radice quadrata di -1 che proprio nel Rinascimento - con Scipione del Ferro, Tartaglia e Girolamo Cardano - inizia a comparire frequentemente, per poi assurgere in seguito a dignità ontologica con la grandiosa concezione barocca di Leibniz che le definiva "immagini di un mondo ideale".

 

vittorio sgarbi foto di bacco (6)

E cosa direbbe Sgarbi delle figure impossibili di Escher, delle immagini poetiche di Borges, del concetto di ultrafiltro, di cardinale inaccessibile, dei "mostri" della topologia e della sublime musica di Ligeti a essi ispirata? Direbbe sciocchezze perché non capisce assolutamente nulla, si arrampicherebbe sugli specchi e proferirebbe una sequenza di frasi sconnesse atta a mascherare la sua inadeguatezza. Come un gatto messo alle strette che cerca disperatamente di scappare. Come un prete pedofilo inchiodato dalle evidenze.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"