franceschini

NESSUNO VUOLE RIMANERE IN UN LUNA PARK QUANDO ''LE GIOSTRE CHIUDONO'' (DEDICATO A FRANCESCHINI) - L'EX DIRETTRICE DELLA GALLERIA BORGHESE ANNA COLIVA SALE IN CATTEDRA: "L'INEFFICACIA NEL GOVERNARE I CONTRAPPOSTI INTERESSI TRA USO TURISTICO E USO FUNZIONALE DELLA CITTÀ HA LASCIATO DEVASTATE LE COSIDDETTE "CITTÀ D'ARTE" - E AVVERTE: "LA QUANTITÀ DI BENI CULTURALI DI PER SÉ NON PRODUCE CULTURA, ESATTAMENTE COME LA QUANTITÀ DI RISORSE NATURALI NON PRODUCE DI PER SÉ RICCHEZZA E SVILUPPO..."

Anna Coliva per "Il Sole 24 Ore"

 

galleria borghese anna coliva

Un'Italia desolata in cui «pochi abitanti vagano per le strade deserte di antiche città». Lo scenario descritto da Lucano al tempo di Nerone e da poco rievocato da Giulio Meotti sul «Foglio» è la migliore immagine del nostro presente. Piazze e monumenti vuoti. Le folle incontrollate che rendevano invivibili i più celebri luoghi italiani sono scomparse, lasciandoci annichiliti.

massimo osanna e dario franceschini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'inefficacia nel governare i contrapposti interessi tra uso turistico e uso funzionale della città e i conflitti con i residenti ha lasciato devastate le cosiddette "città d'arte", i "centri storici" secondo i lessici da pro loco adottati dal culturame retorico, che escludono dall'organismo urbano quanto non è confinato nella sua antichità turistizzabile.

colosseo

 

La definizione esatta di queste città è invece data dagli studi avanzati di sociologia del turismo: "parchi tematici", non-luoghi, privi di vita autonoma, di connotazione o carattere urbano se non quello derivato dall' eccezionalità dei monumenti.

 

Premessa per un consumo e uno sfruttamento parassitario della storia che rende i beni culturali oggetti, feticci isolati dalla vitalità del metabolismo civico. Alla fine estraniati dalla cultura e dalla sua inesauribile, irresistibile contemporaneità.

 

 

 

dario franceschini a cinecitta'

La quantità di beni culturali di per sé non produce cultura, esattamente come la quantità di risorse naturali non produce di per sé ricchezza e sviluppo, e i "petrostati" sono lì a dimostrarlo.

 

Per produrre ricchezza culturale è inevitabile mettere i beni al centro della ricerca avanzata per renderli attuali e vitali, in grado di attirare energie espansive; porre arte e cultura a perno della strategia di crescita riesce ad attrarre investimenti e non solo i sussidi in perdita che l'hanno resa residuale. Se non si produrrà profitto in termini di pensiero, ricerca, innovazione e quindi di ricchezza la rendita di quel patrimonio residuo verrà erosa.

 

FRANCESCHINI 2

Pur muovendo molto denaro e dando alti profitti, il turismo è un'attività ma non un'industria come sarebbe salutare per la crescita di cultura ed economia: le città d'arte ridotte a malinconici luna park abbandonati lo dimostrano.

 

L'inconsapevolezza del decisore politico, dell'arbitro e dell'amministratore pubblico e l'impreparazione, hanno creato carenze e vuoti riempiti da minuti e disordinati interessi.

 

Ristabilire il primato della cultura anche sul patrimonio artistico guiderebbe il turismo a modi di sviluppo diversi dallo sfruttamento, a soluzioni strutturalmente innovative nella peculiarità di adesione ai luoghi monumentali; sarebbe l'evoluzione per cui conservazione e sviluppo non debbano più essere due entità antagoniste.

 

roma deserta per capodanno

La possibilità di una ripresa richiede di fondare la cultura del turismo su solide basi di analisi e ricerca come è altrove, su studi altamente specialistici da scienza quale è, non attività da pro loco per l'hotellerie.

 

Solo una disciplina con basi analitiche di scienza può essere in grado di comprendere perché, date le medesime condizioni mondiali di caduta del turismo, l'Italia presenti i caratteri di una catastrofe incomparabile con le maggiori capitali europee che detengono il primato mondiale dell'industria e dell'economia del turismo e dove il blocco dei grandi flussi ha ridotto, ma non ha spento la vita.

 

roma deserta

La ragione è che quelle sono città che vivono della propria attualità e personalità viva, che offrono soprattutto se stesse e la realtà multiforme della loro vita sociale e di un'alta offerta culturale, dove sono percepiti come attrattivi i monumenti ma anche lo stile della vita quotidiana.

 

La reazione dev'essere energica partendo dalla capitale, dando voce all'urbanistica che in Italia è una scienza esclusivamente teorica, tralasciata dalla classe politica al pari della scienza del turismo.

 

roma deserta

Una politica culturale adagiata nella monocultura del turismo di sfruttamento ha prima espulso dalle città i suoi abitanti poi qualunque attività produttiva non parassitaria, a volte para-legale, abolendo tutte le altre funzioni e provocando l'attuale devastazione urbanistica e sociale: che sono cose coincidenti. Senza neppure il vantaggio del plauso da chi ha speculato su basso commercio e zero imprenditoria e che ora piange sul latte versato ma impedisce ogni riforma.

 

roma deserta per l'emergenza coronavirus 2

Va invece stabilito un patto di riconoscimento leale delle legittimità dei diversi interessi da parte di un arbitro pubblico che non divenga giocatore, non entri in una delle squadre e non usi slealmente il potere normativo che detiene, favorendo per esempio interessi minuti e di parte con orientamenti sentimental-populisti.

 

roma deserta per l'emergenza coronavirus 3

Quello che appassiona dei luoghi-città è sentirsi parte di una vitalità contemporanea e attuale capace di suggestionare e generare comportamenti imitativi, che non sono quelli per i gladiatori. Nessuno vuole rimanere in un luna park quando chiudono le giostre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…