mostra recycling beauty

NON SI BUTTA VIA NIENTE: L’ARTE E’ UN RICICLO INFINITO - ALLA FONDAZIONE PRADA DI MILANO LA NUOVA MOSTRA IDEATA DA SALVATORE SETTIS: UNA RIFLESSIONE SUL RIUTILIZZO DI OPERE DEL PASSATO - NELLA CISTERNA È RICOSTRUITO IL COLOSSO DI COSTANTINO, I CUI FRAMMENTI ORIGINALI SONO SCHIERATI NEL CORTILE DEL PALAZZO DEI CONSERVATORI IN CAMPIDOGLIO – PANZA: “MI CHIEDO COSA FARÀ IL DIRETTORE DEI CAPITOLINI CLAUDIO PARISI PRESICCE PER EVITARE L'EFFETTO GARDALAND QUANDO PORTERÀ A ROMA QUESTO COLOSSO…"

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

MOSTRA RECYCLING BEAUTY

 

Il riciclo dei materiali del passato per adattarli a un nuovo uso o un nuovo senso è una prassi sociale e politica contemporanea, ma di certo non nuova. Anzi, trasportare, riadattare e trasformare l'Antico, a partire da quanto fecero i romani con le opere della Grecia conquistata, seguì tre dimensioni temporali: il reimpiego dei pezzi con valore memorativo, l'utilizzo nel presente come atto fondativo (questo regola anche la definizione di identità e di comunità) e la conservazione predittiva in vista di un utilizzo futuro.

 

MOSTRA RECYCLING BEAUTY 1

La mostra «Recycling Beauty» esposta da oggi alla Fondazione Prada, con la cura di Salvatore Settis (con Anna Anguissola e Denise La Monica), racconta con una sessantina di opere scultoree dal IV secolo a.C. a circa il XVII secolo d.C. questa storia, nota agli specialisti ma assai meno agli appassionati di arte e cultura in quanto l'Idealismo e Croce hanno finito per orientare la comprensione dell'arte nel perimetro di autore-originale-opera. In realtà, la creazione e fruizione delle opere di pratiche artistiche, specie classiche, è qualcosa di molto più articolato e trasformativo, come già le esposizioni del 2015 «Serial Classic» e «Portable Classic», con le quali Prada inaugurò i suoi spazi di Milano e Venezia, hanno dimostrato.

 

MOSTRA RECYCLING BEAUTY 2

Riciclare la bellezza, moltiplicarla, persino manipolarla trasformando una divinità pagana in un santo cristiano è la manifestazione più evidente che quella bellezza materiale ha raggiunto il proprio scopo in quanto ha continuato a generare significati di generazione in generazione e nessuno ha voluto separarsi da essa.

 

Non oso pensare i costi dei prestiti di queste opere che possono superare il peso della tonnellata, come il celebre «Leone che azzanna un cavallo» (IV secolo a.C.) dei Musei Capitolini, gruppo scultoreo che nel Medioevo fu collocato sul Campidoglio come allegoria del Buon governo. Entrando nel Podium della Fondazione Prada, attratti dalle statue che ci osservano poiché rivolte verso l'esterno della vetrata, si resta così frastornati dallo spuntare di questi marmorei funghi da far tornare d'attualità il celebre motto «Roma quanta fuit, ipsa ruina docet», inciso sul frontespizio del «Terzo libro dell'architettura» di Sebastiano Serlio, in piena rinascita dell'antico.

 

Qui l'allestimento è dell'architetto Rem Koolhaas ed è finalizzato a trasmettere l'idea che il materiale archeologico sia sempre in transito, come pronto a ripartire per un nuovo riciclaggio. Così, le divinità pagane, anche le loro copie barocche come il «Moro Borghese» e «La Zingarella» ricomposte da Nicolas Cordier, e i vasi antichi, come la «Tazza Farnese» che già nell'Antichità e nel Medioevo viaggiò tra Egitto, Roma, Persia e Bisanzio, sono lasciate appoggiate sui loro imballaggi.

 

salvatore settis (5)

 Alcuni busti e sarcofagi sono finiti su scrivanie per ufficio al posto dello schermo dei pc. Genialmente dissacrante mettere la testa di un Paride al posto del «pacchetto Office» - come a dire: l'Antichità è tra noi, «sono il nuovo vicino di scrivania» - sebbene l'allestimento risulti freddo nelle cromie e in alcuni supporti. Le didascalie spiegano il riciclaggio che ha interessato il pezzo esposto, mentre il catalogo entra più nel merito di storie trasformative che sono un romanzo.

 

Nella cisterna è ricostruito il Colosso di Costantino, i cui frammenti originali sono schierati nel cortile del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio: testa, dito, piede Talmente iconica da non poterci fare un selfie per le sue dimensioni (alto undici metri, in scala 1:1), è stata realizzata con l'immancabile Adam Lowe di Factum Foundation. Mi chiedo cosa farà il direttore dei Capitolini Claudio Parisi Presicce per evitare l'effetto Gardaland quando porterà a Roma questo colosso, che fu realizzato nel IV secolo già come rielaborazione di una statua più antica, probabilmente di Giove. E per avere una idea di quella di Giove dovremmo osservare la statua della divinità riproposta nell'ultimo quarto del I secolo a.C. oggi conservata all'Ermitage. Un riciclaggio infinito, insomma.

MOSTRA RECYCLING BEAUTY COLOSSO DI COSTANTINOMOSTRA RECYCLING BEAUTY COLOSSO DI COSTANTINO PARTICOLAREmostra recycling beauty colosso costantinofondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling Beautyfondazione Prada Recycling BeautyPIERLUIGI PANZA

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT