fondazione luigi rovati

PENSATE CHE L'ARTE ETRUSCA SIA UNA PALLA? A MILANO C’È UN MUSEO CHE VI FARÀ CAMBIARE IDEA – NELLO STORICO PALAZZO CHE FU DEI BOCCONI E POI DEI RIZZOLI, RECUPERATO DALL'ARCHITETTO MARIO CUCINELLA, APRE LA FONDAZIONE “LUIGI ROVATI” – TRA UNA STRAORDINARIA COLLEZIONE ETRUSCA E OPERE  DI WARHOL, FONTANA, PICASSO E GIACOMETTI, SOTTERRANEI STILE NECROPOLI, UN GIARDINO INTERNO E UN RISTORANTE, PUNTA A DIVENTARE UNO DEI FULCRI CULTURALI MILANESI... – VIDEO

 

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

fondazione luigi rovati

A Milano da qualche giorno è aperto un museo - privato - di cui si parla da tempo. O meglio: una Fondazione, intitolata a «Luigi Rovati». All'inizio, anni fa, era stato presentato come un museo che avrebbe ospitato la straordinaria collezione etrusca - fra le più importanti in Italia - messa insieme nel corso di una vita da Luigi Rovati, medico, ricercatore e imprenditore farmaceutico, fondatore della Rottapaharm, morto nel 2019, a 91 anni.

 

Poi il progetto è cambiato, ed è diventato qualcosa di diverso e innovativo. Il figlio di Luigi Rovati, Lucio, e la moglie, Giovanna Forlanelli, a loro volta collezionisti d'arte contemporanea, hanno acquistato lo storico Palazzo che fu della famiglia Bocconi e poi Rizzoli, in corso Venezia 52, in pieno centro, e lo hanno affidato allo studio dell'architetto Mario Cucinella. Il quale ha fatto un lavoro magnifico.

 

fondazione luigi rovati 1

Al piano nobile ha mantenuto, esaltandola, la struttura dell'appartamento progettato negli anni '60 dall'architetto Filippo Perego, con stucchi, pavimenti e camini in marmo, alte specchiere, boiserie. Qui, nelle cinque stanze più il sontuoso corridoio, si alternano pezzi antichi e d'arte contemporanea (c'è un incredibile lavoro «etrusco» di Andy Warhol, c'è la sala Ontani, con sei opere realizzate su commissione, c'è la sala Paolini con un'altra installazione site-specific, c'è uno «spazio bianco», le vecchie cucine, destinato a esposizioni temporanee...).

 

fondazione luigi rovati 2

In più Cucinella ha realizzato ex novo due piani sotterranei (l'ipogeo): uno destinato ai depositi e l'altro all'esposizione dei pezzi «forti» della raccolta etrusca - urne cinerarie, ex voto, vasi, elmi, gioielli - con alcune opere «a tema» di Lucio Fontanta, Picasso, Giacometti... E qui, con le pareti curve rivestite in pietra forte fiorentina, il gioco di luci, il soffitto a cupola, sembra davvero di scendere in una necropoli. Poi c'è un giardino interno, il caffè-bistrot, un ristorante all'ultimo piano, l'auditorium...

 

Ciò cui siamo di fronte non è un semplice museo d'arte; ma una fondazione culturale di nuova concezione. È una sorta di upgrade di Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano o di Villa Panza a Varese, per fare due esempi vicini; ma che guarda anche a Villa Getty a Malibu. E nello stesso potrebbe diventare, per l'eleganza, la posizione, il bistrot e la bellezza dell'«oggetto»-Palazzo, un luogo arte-chic come Villa Necchi Campiglio, dove puoi andare per una visita, o un pranzo, o l'aperitivo...

fondazione luigi rovati 3

 

Nella settima di apertura ci sono stati 1.500 visitatori al giorno, grazie anche alla gratuità del primo mese. È passato anche l'assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi. L'intera operazione - acquisto del palazzo, ristrutturazione, allestimento... - ha generato un impatto economico di 80 milioni di euro, da cui è facile immaginare il costo dell'investimento.

 

Sandrina Bandera, già direttore della pinacoteca di Brera, che l'ha visitata sabato, ha detto che è la Fondazione privata più bella d'Europa. E un progetto del genere, in effetti, traccia una strada. Sta ai milanesi, per primi, imboccarla.

fondazione luigi rovati 5fondazione luigi rovati 4fondazione luigi rovati 7fondazione luigi rovati 8fondazione luigi rovati 6fondazione luigi rovati 10fondazione luigi rovati 9fondazione luigi rovati 11

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."