gustav caillebotte

IL PIÙ ATIPICO DEGLI IMPRESSIONISTI – ANTONIO RIELLO VOLA A PARIGI PER LA MOSTRA DEL MUSEO D’ORSAY SU GUSTAVE CAILLEBOTTE: “NON È STATO SOLO IL PIÙ SINGOLARE ED ECCENTRICO DEGLI IMPRESSIONISTI MA ANCHE QUELLO CHE SI È AVVICINATO DI PIÙ ALLO STILE DI VITA DEL NOSTRO TEMPO” – “MALGRADO NELLE SUE BIOGRAFIE SI RISCONTRINO SOLO CONVIVENZE FEMMINILI, VIENE RITENUTO, DAI CURATORI, UN PITTORE CHE CELEBRA IL CORPO MASCHILE CON UN CERTO COMPIACIMENTO OMOEROTICO. IN PRATICA UN PRECURSORE DEGLI ARTISTI QUEER...”

antonio riello

Antonio Riello per Dagospia

 

L'Impressionismo risulta di gran lunga il bene culturale più ricercato di Francia. Quello che è accaduto prima (e dopo) nelle Arti d'Oltralpe sembra poca cosa rispetto ai magici anni tra che vanno dal il 1860 al 1890.

 

Decenni peraltro difficili con avventure coloniali, guerre sanguinose e aspri conflitti sociali (basti pensare alla Comune di Parigi del 1871, il termine "comunista" nasce in questa occasione). Il "sogno romantico della Parigi di Haussmann" che si riferisce a quel periodo socialmente terribile - ma artisticamente irripetibile - sembra non esaurirsi mai. Gli sponsor sono sempre numerosi e generosi quando si tocca questo tema.

 

musee orsay 02

Il Musée d'Orsay ha aperto in Ottobre una mostra all'artista più atipico della galassia impressionista: Gustave Caillebotte (1848-1894). Nasce a Parigi da famiglia agiata (il padre è un imprenditore tessile di successo) e viene avviato verso una carriera di studi giuridici.

 

Dopo la parentesi della guerra Franco-Prussiana (1870), dove è arruolato nell'esercito, inizia a dipingere. Ad indurlo verso l'Arte è la frequentazione di artisti come Edgard Degas (una delle star dell'Impressionismo) e Giuseppe de Nittis (pittore italiano, originario di Barletta, sepolto al cimitero parigino di Père-Lachaise con tanto di epitaffio funebre scritto da Alexandre Dumas figlio: "De Nittis, la modernité élégante").

 

gustave caillebotte boating on the yerres

Sembra sia stato in particolare De Nittis ad incoraggiarlo con decisione, ulteriore prova dell'italico teorema: "all'origine ad ogni successo francese c'è sempre un pezzettino d'Italia". Fa la sua prima mostra nel 1876.

 

In realtà, la pittura di Caillebotte in genere è più affine alle atmosfere veriste che a quelle impressioniste. La sua tecnica (risuona abbastanza in sintonia con i macchiaioli italiani) può arrivare, in certi quadri, a rasentare la suggestione fotografica. E' insomma un artista votato al realismo: uno straordinario e acuto reporter della Modernità. Gli interessa in egual misura tanto il popolo quanto la rampante borghesia urbana.

gustave caillebotte jeune homme a sa fenetre (b 32)

 

Più che un impressionista vero e proprio in pratica è un artista di indubbio talento che ha frequentato da vicino (come amico e collega faceva parte del giro) l'ambiente dei protagonisti dell'Impressionismo. Grazie alla sua felice condizione economica, con entusiasmo, li ha finanziati/aiutati in molte occasioni (soprattutto il povero Monet che era spesso in bolletta).

 

Di più: è stato un importante cliente delle loro opere. Tra l'altro quando non piacevano ancora quasi a nessuno. Morto ancora in giovane età (1894), la sua notevole collezione (19 Pissarro, 14 Monet, 10 Renoir, 9 Sisley, 7 Degas, 5 Cèzanne, 4 Manet) fu lasciata in eredità allo stato francese con la richiesta che fosse esposta al Palazzo del Luxembourg.

 

Il governo francese (grazie ai buoni uffici di Renoir) finalmente nel 1896 accettò, solo in parte, la generosa offerta: 34 quadri - dal totale di 68 - furono sistemati al Luxembourg. I rimanenti, sebbene riproposti, furono in più occasioni rifiutati dalle autorità per indolenza e scetticismo. Alla fine le opere non accettate furono in seguito messe quasi tutte all'asta. La pur efficiente burocrazia francese evidentemente stavolta non ha brillato per intuito artistico.

 

caillebotte piallatori di parquet

La mostra - curata da Allan Scott, Gloria Groom e Paul Perrin - riunisce circa 70 opere (dipinti, pastelli e disegni) dell'artista. Ci sono tutte quelle che contano. Importanti i prestiti: "Il giovane alla finestra" (1876) dal Getty Museum e la "Strada di Parigi con la pioggia" (1877) dall'Art Institute di Chicago. La mostra si sposterà in seguito prima a Los Angeles e poi a Chicago.

 

Il suo primo quadro importante è stato "I piallatori del parquet" (1875) dove l'umile fatica degli operai diventa oggetto di indagine artistica (forse solo un ricco benestante poteva essere all'altezza di celebrare con tanta efficacia il lavoro pesante della gente ordinaria....). Le sue viste dall'alto - viveva in un appartamento all'ultimo piano di un palazzo - dei boulevard parigini sono diventate pagine di Storia del Costume.

 

caillebotte 05

"L'uomo sul balcone, Boulevard Haussmann" (1880) ne è un esemplare significativo. Le scene di campagna (come  "la Pianura di Gennevilliers", 1884), numerose negli ultimi anni della sua produzione, sono forse quelle che più si avvicinano alle atmosfere post-impressioniste. C'è pure qualche mazzo di fiori.

 

I curatori della mostra hanno voluto sottolineare con forza come in alcuni dipinti ("Uomo che fa il bagno" del 1884 e altre opere dove appaiono muscolosi sportivi: nuotatori, tuffatori e canottieri) Caillebotte si ponga delle questioni di identità sessuale. In altre parole, malgrado nelle sue biografie si riscontrino solo convivenze femminili, viene ritenuto, dai curatori, un pittore che celebra il corpo maschile con un certo compiacimento omoerotico. In pratica un precursore degli artisti queer...o meglio: lo si potrebbe paragonare ad un (seppur educato e moderato) "Tom of Finland" dei tempi suoi.

 

musee orsay 01

Quel che è certo è che Caillebotte ad un certo punto (verso la fine del 1888) si stufa di dipingere e inizia da occuparsi, a tempo pieno, di serre e giardinaggio. Agricoltura e Natura diventano per lui quasi una nuova forma di espressione: una potente passione botanica lo assorbe quasi completamente. Quando può  si rilassa con lunghe gite in barca, spesso in compagnia di Renoir.

 

Non è stato solo il più singolare ed eccentrico degli Impressionisti ma anche quello che si è avvicinato di più allo stile di vita del nostro tempo.

 

CAILLEBOTTE PEINDRE LES HOMMES

Musée d'Orsay

Esplanade Valéry Giscard d'Estaing, 75007 Parigi

musee orsay 04caillebotte rue des paris temps des pluiegustave caillebotte the orange trees google art projectcaillebotte 02

fino al 19 Gennaio 2025

 

g. caillebotte les jardinierscaillebotte le pont de l’europe 10g. caillebotte homme portant une blouseg. caillebotte inte??rieurcaillebotte, gustave firmag. caillebotte le jardin du petit gennevilliers en hivercaillebotte the plain de gennevillierscaillebotte fevrier 1892 caillebotte 09gustave caillebotte man at his bathcaillebotte 08g. caillebotte les pe??rissoires (1878)martial caillebotte (left) and gustave caillebotte (right)

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…