2024artepovera carolyn christov-bakargiev arte povera

QUANDO L’OPERA È VIVA E LOTTA INSIEME A NOI E' ARTE POVERA - PARIGI OSPITA UNA SUPERBA MOSTRA DEDICATA ALL'ULTIMO GRANDE MOVIMENTO ARTISTICO ITALIANO CHE NEL 1967 TRASFORMÒ LA GALLERIA O IL MUSEO IN UNA SORTA DI SCENA TEATRALE PERCORSA DAGLI SPETTATORI, CHE NON ERANO PIÙ TENUTI FUORI, VISITATORI PASSIVI MA ERANO DALLA STESSA PARTE DEGLI ARTISTI - CHRISTOV-BAKARGIEV FIRMA L’ALLESTIMENTO MONSTRE CON PIÙ DI 250 OPERE: MERZ, PISTOLETTO, PAOLINI, KOUNELLIS, BOETTI…

Dario Pappalardo per “Robinson – La Repubblica” - Estratto

 

Mimesi - Giulio Paolini

Rispetto agli altri, gli italiani hanno un’arte in più: pittura, scultura, architettura e Arte Povera. A Parigi lo sanno bene, visto che l’albero di Giuseppe Penone svetta già davanti alla Bourse de Commerce, che dal 9 ottobre al 20 gennaio 2025 ospita la grande mostra dedicata al movimento battezzato nel 1967 da Germano Celant, che smontò le categorie del contemporaneo, portando i visitatori oltre lo specchio: dalla stessa parte degli artisti.

 

Carolyn Christov-Bakargiev firma l’allestimento monstre con più di 250 opere, 50 provenienti dalla collezione di François Pinault, il padrone di casa, e il resto dal Castello di Rivoli, dalla Fondazione CRT di Torino e da prestiti internazionali.

 

arte povera

 

 

«Una sfida per loro e per me – dice la curatrice tra un vaso etrusco appena consegnato dal corriere e un’installazione da mettere a punto –. L’Arte Povera è una grande famiglia, uno state of mind, un’energia che si riattiva, che non si conclude certo all’inizio degli anni Settanta».

 

L’Arte Povera e il suo contesto sembrano molto distanti dall’era della smaterializzazione e dell’Intelligenza Artificiale.

«E invece la nostra epoca è simile a quella in cui nacque l’Arte Povera, che fu una reazione alla società dei consumi e dello spettacolo. Oggi ritorna la competizione per il progresso con la corsa sfrenata all’accaparramento dell’Intelligenza Artificiale.

Ma, come allora, c’è anche un estremo bisogno di corpo.

Negli anni Sessanta, l’Arte Povera metteva insieme materiale e immateriale, riducendo tutto all’essenziale.

magnete emilio prini

 

Jerzy Grotowski, nel teatro, aveva eliminato il superfluo: luci artificiali, scenografie, persino l’autore, concentrandosi solo sul corpo dell’attore. Nel ’62 Michelangelo Pistoletto esponeva i suoi primi specchi; Giulio Paolini quei pezzi di compensato che erano come delle dime per quadri che dovevano ancora arrivare… questo lavoro convergerà poi nella mostra di Germano Celant, nel settembre del 1967 a Genova».

che fare mario merz

 

I poveristi non erano “apocalittici”.

«Assolutamente no. E la mostra di Parigi non sarà anti-tecnologica.

Sarebbe un’idiozia. L’Arte Povera non invitava a tornare alla terra e andare a zappare come hippie. Mario Merz era affascinato dal neon, dalla novità di piegare la luce elettrica; Giovanni Anselmo dai nuovi proiettori di diapositive; Jannis Kounellis usava il fuoco, la “tecnologia” più anziana. È un’arte come tekne la loro, che porta alla valorizzazione di un esserci dionisiaco: è un pensare con i materiali».

Germano Celant

 

Lei definisce l’Arte Povera come “state of mind”, come stato d’animo. Significa che non è un movimento concluso?

«L’Arte Povera è la fisicizzazione di un atteggiamento. Il curatore Harald Szeemann intuiva questo concetto in una delle mostre più importanti di quegli anni: When Attitudes Become Form a Berna, nel 1969. L’essenza dell’Arte Povera, come mi spiegavano gli artisti stessi quando ero molto giovane, è che l’opera d’arte deve essere reale, in continua metamorfosi, in un costante campo energetico. Per percepire questa realtà è necessario sentire la sua forza magnetica.

 

cascate pino pascali

L’opera, insomma, deve essere viva.

Lo specchio di Pistoletto “vive”, se rifrange la luce. Le lettere di Paolini non esistono, finché non c’è un pubblico che compone le parole, provocando un momento epifanico in cui ci si rende conto di essere qui e ora in uno spazio, viventi. È l’esatto opposto di quello che accade quando uno è inerte dentro il proprio Instagram.

 

Lo state of mind dell’Arte Povera è vedere il mondo come un’infinità di movimenti e realizzare un’opera d’arte che li attivi. Sono questi artisti a inventare l’Installation Art. Trasformarono la galleria o il museo in una sorta di scena teatrale percorsa dagli spettatori, che non erano più tenuti fuori. Le mostre di Arte Povera, come ad Amalfi nel 1968, non sono quadri messi lì, ma creano campi energetici».

il mio letto cosi come deve essere pier paolo calzolari

 

…………………………….

 

L’Arte Povera con la Transavanguardia è l’ultima tendenza italiana che incide sulla scena internazionale. Perché poi non è più accaduto?

«Perché nasceva in un momento di grande tensione politica e sociale e dalle macerie della guerra. Dalla distruzione è emersa anche l’arte. E poi c’era il miracolo italiano, un mercato in espansione, nuovi collezionisti. Condizioni che non si sono più create».

mappa alighiero boettii cavalli di kounellis all'attico di sargentiniABATE KOUNELLISTommaso Trini, Achille Bonito Oliva, Germano Celant, Filiberto Menna, Marcello Rumma. “Arte Povera + Azioni Povere,” Amalfi, Italia (1968)mario merz, doppia spirale, 1985 pino pascali alighiero boetti jannis kounelliscarolyn christov bakargiev alighiero boetti ali salmanBOETTI PASCALI PISTOLETTOOPERA GIOVANNI ANSELMOTORSIONE GIOVANNI ANSELMOmichelangelo pistolettomichelangelo pistolettomichelangelo pistolettoPistoletto Venere con Pipa PISTOLETTO LUI E LEI Penone ph Abate albero di giuseppe penone a largo goldoni 2GNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALIpenone 88Harald Szeemann

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?