2024artepovera carolyn christov-bakargiev arte povera

QUANDO L’OPERA È VIVA E LOTTA INSIEME A NOI E' ARTE POVERA - PARIGI OSPITA UNA SUPERBA MOSTRA DEDICATA ALL'ULTIMO GRANDE MOVIMENTO ARTISTICO ITALIANO CHE NEL 1967 TRASFORMÒ LA GALLERIA O IL MUSEO IN UNA SORTA DI SCENA TEATRALE PERCORSA DAGLI SPETTATORI, CHE NON ERANO PIÙ TENUTI FUORI, VISITATORI PASSIVI MA ERANO DALLA STESSA PARTE DEGLI ARTISTI - CHRISTOV-BAKARGIEV FIRMA L’ALLESTIMENTO MONSTRE CON PIÙ DI 250 OPERE: MERZ, PISTOLETTO, PAOLINI, KOUNELLIS, BOETTI…

Dario Pappalardo per “Robinson – La Repubblica” - Estratto

 

Mimesi - Giulio Paolini

Rispetto agli altri, gli italiani hanno un’arte in più: pittura, scultura, architettura e Arte Povera. A Parigi lo sanno bene, visto che l’albero di Giuseppe Penone svetta già davanti alla Bourse de Commerce, che dal 9 ottobre al 20 gennaio 2025 ospita la grande mostra dedicata al movimento battezzato nel 1967 da Germano Celant, che smontò le categorie del contemporaneo, portando i visitatori oltre lo specchio: dalla stessa parte degli artisti.

 

Carolyn Christov-Bakargiev firma l’allestimento monstre con più di 250 opere, 50 provenienti dalla collezione di François Pinault, il padrone di casa, e il resto dal Castello di Rivoli, dalla Fondazione CRT di Torino e da prestiti internazionali.

 

arte povera

 

 

«Una sfida per loro e per me – dice la curatrice tra un vaso etrusco appena consegnato dal corriere e un’installazione da mettere a punto –. L’Arte Povera è una grande famiglia, uno state of mind, un’energia che si riattiva, che non si conclude certo all’inizio degli anni Settanta».

 

L’Arte Povera e il suo contesto sembrano molto distanti dall’era della smaterializzazione e dell’Intelligenza Artificiale.

«E invece la nostra epoca è simile a quella in cui nacque l’Arte Povera, che fu una reazione alla società dei consumi e dello spettacolo. Oggi ritorna la competizione per il progresso con la corsa sfrenata all’accaparramento dell’Intelligenza Artificiale.

Ma, come allora, c’è anche un estremo bisogno di corpo.

Negli anni Sessanta, l’Arte Povera metteva insieme materiale e immateriale, riducendo tutto all’essenziale.

magnete emilio prini

 

Jerzy Grotowski, nel teatro, aveva eliminato il superfluo: luci artificiali, scenografie, persino l’autore, concentrandosi solo sul corpo dell’attore. Nel ’62 Michelangelo Pistoletto esponeva i suoi primi specchi; Giulio Paolini quei pezzi di compensato che erano come delle dime per quadri che dovevano ancora arrivare… questo lavoro convergerà poi nella mostra di Germano Celant, nel settembre del 1967 a Genova».

che fare mario merz

 

I poveristi non erano “apocalittici”.

«Assolutamente no. E la mostra di Parigi non sarà anti-tecnologica.

Sarebbe un’idiozia. L’Arte Povera non invitava a tornare alla terra e andare a zappare come hippie. Mario Merz era affascinato dal neon, dalla novità di piegare la luce elettrica; Giovanni Anselmo dai nuovi proiettori di diapositive; Jannis Kounellis usava il fuoco, la “tecnologia” più anziana. È un’arte come tekne la loro, che porta alla valorizzazione di un esserci dionisiaco: è un pensare con i materiali».

Germano Celant

 

Lei definisce l’Arte Povera come “state of mind”, come stato d’animo. Significa che non è un movimento concluso?

«L’Arte Povera è la fisicizzazione di un atteggiamento. Il curatore Harald Szeemann intuiva questo concetto in una delle mostre più importanti di quegli anni: When Attitudes Become Form a Berna, nel 1969. L’essenza dell’Arte Povera, come mi spiegavano gli artisti stessi quando ero molto giovane, è che l’opera d’arte deve essere reale, in continua metamorfosi, in un costante campo energetico. Per percepire questa realtà è necessario sentire la sua forza magnetica.

 

cascate pino pascali

L’opera, insomma, deve essere viva.

Lo specchio di Pistoletto “vive”, se rifrange la luce. Le lettere di Paolini non esistono, finché non c’è un pubblico che compone le parole, provocando un momento epifanico in cui ci si rende conto di essere qui e ora in uno spazio, viventi. È l’esatto opposto di quello che accade quando uno è inerte dentro il proprio Instagram.

 

Lo state of mind dell’Arte Povera è vedere il mondo come un’infinità di movimenti e realizzare un’opera d’arte che li attivi. Sono questi artisti a inventare l’Installation Art. Trasformarono la galleria o il museo in una sorta di scena teatrale percorsa dagli spettatori, che non erano più tenuti fuori. Le mostre di Arte Povera, come ad Amalfi nel 1968, non sono quadri messi lì, ma creano campi energetici».

il mio letto cosi come deve essere pier paolo calzolari

 

…………………………….

 

L’Arte Povera con la Transavanguardia è l’ultima tendenza italiana che incide sulla scena internazionale. Perché poi non è più accaduto?

«Perché nasceva in un momento di grande tensione politica e sociale e dalle macerie della guerra. Dalla distruzione è emersa anche l’arte. E poi c’era il miracolo italiano, un mercato in espansione, nuovi collezionisti. Condizioni che non si sono più create».

mappa alighiero boettii cavalli di kounellis all'attico di sargentiniABATE KOUNELLISTommaso Trini, Achille Bonito Oliva, Germano Celant, Filiberto Menna, Marcello Rumma. “Arte Povera + Azioni Povere,” Amalfi, Italia (1968)mario merz, doppia spirale, 1985 pino pascali alighiero boetti jannis kounelliscarolyn christov bakargiev alighiero boetti ali salmanBOETTI PASCALI PISTOLETTOOPERA GIOVANNI ANSELMOTORSIONE GIOVANNI ANSELMOmichelangelo pistolettomichelangelo pistolettomichelangelo pistolettoPistoletto Venere con Pipa PISTOLETTO LUI E LEI Penone ph Abate albero di giuseppe penone a largo goldoni 2GNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALIpenone 88Harald Szeemann

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…