augias galleria borghese scultura

"LO SFACELO DI ROMA NON HA PIU' LIMITE" – AUGIAS E IL CASO DI UNA DELLE GRANDI SCULTURE DELLA GALLERIA BORGHESE FINITA IN PEZZI, A TERRA - "UN IGNOTO VANDALO HA DOVUTO INERPICARSI SUL SOLIDO BASAMENTO E SPINGERE CON VIGORE, PER ABBATTERLA, QUINDI CON VOLONTÀ DICHIARATA. IL SINDACO GUALTIERI HA COLPA OGGETTIVA DI QUANTO ACCADE. MA A TROPPI ROMANI NESSUNO, NÉ IN CASA NÉ A SCUOLA, HA MAI FATTO CAPIRE CHE…"

Corrado Augias per “la Repubblica”

 

corrado augias

Domenica 11 settembre, ore 9, giardino d'impianto neoclassico sul retro della Galleria Borghese, tra i luoghi più visitati di Roma. Una delle grandi sculture ornamentali è in pezzi, a terra. Non è una statua di pregio particolare, in genere qui sono collocate delle copie la cui sola nobiltà è la patinatura verdastra di cui il tempo le ha ricoperte. Un ignoto vandalo ha dovuto inerpicarsi sul solido basamento e spingere con vigore, per abbatterla, quindi con volontà dichiarata.

 

A terra, accanto a uno dei frammenti, una macchia rossastra che potrebbe essere sangue. I particolari del fatto non li sapremo mai, possiamo però diagnosticare il fatto: lo sfacelo di Roma non ha ormai più limite. Se n'è scritto talmente tante volte che il rischio è l'abitudine, un abbandonarsi al fatalismo, quasi che il destino della città sia ormai segnato in un nuovo modello d'invasione barbarica. Non le grandi distruzioni di interi edifici ma i piccoli danni continuati impunemente commessi in una generale atmosfera d'abbandono: le buche, la monnezza, i topi, i gabbiani, i cinghiali, i muri sconciati, i cigli dei marciapiedi divelti o spezzati, le statuine più eleganti decapitate - i romani.

 

GALLERIA BORGHESE SCULTURA IN PEZZI

Metto anche loro nell'elenco, non tutti i romani certo, però un numero sufficiente di abitanti e visitatori (spesso anche loro prendono parte) per dare un sigillo di decadimento all'intero tessuto cittadino, al suo arredo urbano orami a brandelli. Due anni fa avevo segnalato che in un angolo di estremo pregio, la piccola esedra che fronteggia l'Accademia britannica a Valle Giulia, alcuni sciagurati giovani giocando spensierati con le loro vetturette avevano abbattuto circa due metri della recinzione a colonnette in travertino.

 

Da allora il "buco" è stato otturato con una transenna di metallo, un paio di tavole da cantiere il tutto avvolto da una maglia di plastica rossa, ormai lacera. L'anno scorso dovendo girare una breve ripresa Rai sulla terrazza del Gianicolo, dovemmo pulire con le mostre mani, regista e operatore compresi, per evitare di filmare un'immagine indecorosa della città. Potrei fare altri esempi ma sarebbe solo ripetere la stessa canzone. Roma è una città abbandonata a se stessa, chi dovrebbe tenere a bada dei cittadini, in genere giovani, ormai inselvatichiti, non c'è e se c'è non sorveglia. Vedo ogni tanto gruppetti di vigili urbani che discutono tra loro, ignorando il resto. Sicuramente stanno parlando del futuro della città, però mentre loro si preoccupano della città del futuro la città del presente va in malora.

galleria borghese

 

A troppi romani nessuno né in casa né a scuola, ha mai fatto capire che vivere in un gioiello quale Roma è (era) resta un privilegio che impone a ognuno il dovere di mantenerla, quanto meno di non scempiarla. Il sindaco è lì in Campidoglio, ogni tanto mette la fascia tricolore e inaugura o presiede qualcosa. Ha colpa di quanto accade? Colpa oggettiva sicuramente, nel merito non so. Chi potrebbe fare meglio con un'amministrazione largamente insufficiente e inefficiente, per tacere di ogni altra possibilità? Fino a pochi giorni fa il sindaco aveva un capo di gabinetto che si è prodotto in una scena disgustosa. Non interessa sapere su quale argomento, più o meno disonorevole, fosse scoppiato il litigio. Sono i modi del litigio che denunciano da soli la qualità dei protagonisti. Il capo di gabinetto del sindaco è in qualche modo il suo alter ego, il motore che dà impulso alla macchina amministrativa.

 

 Quel linguaggio turpe che sembra la parodia di un film sulla camorra mostra un personaggio che avrà avuto meriti di laboriosità e competenza (è possibile) ma che in ogni caso non doveva occupare quel posto. Non c'è molto da fare, bisognerebbe che cambiasse la mentalità più che l'amministrazione, la qualità del personale più che il numero, il livello di acculturazione media di una città slabbrata e scomposta. I rimedi comunque esisterebbero, richiedono però molti soldi, attenzione, grande impegno, qualità degli addetti. Lascio a chi legge la risposta se soldi, attenzione, impegno e qualità siano alle viste.

roberto gualtieri foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?