salvadanai cha ching

L’ARTE DEL PORCELLO – DAL MAIALINO DI TERRACOTTA AL REGISTRATORE DI CASSA CHE AL RAGGIUNGIMENTO DI UNA DETERMINATA SOMMA PREVEDEVA IL RILASCIO IN UN SOL COLPO DI TUTTE LE MONETE RACCOLTE – FRANCO MARIA RICCI METTE IN MOSTRA STAMPATA UN CENTINAIO DI SALVADANAI TRA GLI OLTRE MILLESEICENTO PEZZI DEL MUSEO DEL RISPARMIO DI TORINO: UN VIAGGIO NEL MONDO DEL RISPARMIO CHE CI PORTA A SCOPRIRE PERCHÉ FURONO INVENTATI I DINDAROLI E…

Ferruccio Giromini per "www.artribune.com"

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 9

Franco Maria Ricci torna, col suo consueto e ormai proverbiale vestito grafico (raffinata combinaison di caratteri bodoniani bianchi intarsiati su fondo nero), a mettere in sontuosa mostra stampata l’ennesima collezione di oggetti inaspettati.

 

È la volta dei salvadanai: un centinaio, scelti con gusto della sorpresa, oltre che della documentazione, tra gli oltre milleseicento pezzi del Museo del Risparmio, creato nel 2012 da Intesa Sanpaolo a Torino, e fotografati nitidamente da Mauro Davoli.

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 6

 

SALVADANAI E PORCELLINI

Ce n’è per tutti i gusti, alti pochi centimetri o più di mezzo metro, poveri o lussuosi, semplici e spettacolari. I classici porcellini ci sono, e certo non potevano mancare, ma marcano appena presenza.

 

Comunque si scopre che a quanto pare i salvadanai furono inventati durante l’Impero Majapahit, che regnò sull’odierna Indonesia dal 1293 al 1527, quando nella regione iniziarono a diffondersi le monete di rame cinesi: i contenitori si presentavano in robusta terracotta a forma di cinghiale, simbolo di prosperità. Ma in Occidente circola un’altra versione, legata all’abitudine contadina di utilizzare gli avanzi di cibo come “investimento” dandoli in pasto ai maiali, poiché i grassi suini fruttavano ottimi guadagni e abbondante nutrimento.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 5

Secondo altri, invece, esiste un legame con il materiale usato per modellare piatti e vasi nell’Inghilterra del Medioevo: una creta aranciata chiamata pygg. I primi salvadanai costruiti con questo materiale vennero chiamati pygg bank, banca di terracotta, e grazie all’assonanza tra le parole pygg e pig gradualmente il “maialino” iniziò a indicare la forma del salvadanaio e non più il materiale di cui era costituito.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 7

IL LIBRO E LE FIRME

Spostandoci più vicino a noi, nella prima metà del secolo scorso venne di moda negli Stati Uniti il salvadanaio semimeccanico a forma di registratore di cassa, che al raggiungimento di una determinata somma prevedeva il rilascio in un sol colpo di tutte le monete raccolte.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 4

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, invece, quando il mondo del commercio cominciò a cercare modi di fidelizzare la clientela, anche i salvadanai – come portacenere, portachiavi e altri gadget – cominciarono a essere creati miratamente marchiati, se non addirittura a immagine del marchio stesso da pubblicizzare.

 

E poi ci sono casi particolari, come quelli che utilizzano eroi del cinema e dei fumetti cari al pubblico infantile, o addirittura la serie prodotta in tiratura limitata dalla Soholm, la più antica fabbrica di ceramica danese, dedicata alla riproduzione in ceramica dei busti di famosi politici internazionali.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 3

Il volume, evidente chicca per collezionisti e curiosi, affianca all’introduzione di Franco Maria Ricci un testo di Guido Guerzoni, ricercatore di Storia economica alla Bocconi, che ripercorre l’evoluzione sociale e culturale del risparmio, concetto mutato nel corso dei secoli; e c’è pure un racconto, Il maiale felice, dovuto alla penna di Giancarlo De Cataldo, in cui il noto autore di Romanzo criminale e Suburra narra il furto di un porcellino molto particolare. Ce n’è davvero per tutti i gusti, come si diceva.

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 1mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO