riello mire lee open wounds tate modern

L’ARTE È UNA QUESTIONE DI PELLE – ALLA TATE MODERN DI LONDRA LA MEGA INSTALLAZIONE “OPEN WOUNDS” DI MIRE LEE RIPRODUCE UNA FABBRICA IMMAGINARIA CHE PRODUCE PELLE UMANA – ANTONIO RIELLO: “UNA CATENA DI MONTAGGIO AVVOLTA DA ATMOSFERE SULFUREE CHE RICORDANO LE ‘CARCERI’ DI GIOVANNI BATTISTA PIRANESI, CERTE INCISIONI DI GUSTAVE DORE’ E ALCUNE SCENE DEL PRIMO ‘BLADE RUNNER’. CATENE, VENTOLE, RUMORI SINISTRI, MATERIALI ORGANICI CHE GOCCIOLANO…” – SEMPRE A LONDRA UNA MOSTRA SU “CASA WITTGENSTEIN”  VIDEO

Antonio Riello per Dagospia

 

mire lee open wounds 05

La riva Sud del Tamigi è stata a lungo considerata dai londinesi una specie di disastrata periferia, un posto dove parcheggiare i poveri e gli ultimi arrivati in città. È stata il posto dei manicomi, delle fabbriche inquinanti, dei balordi, dei bordelli e (per un certo tempo) pure dei teatri. Oggi, da queste parti, si concentra una parte significativa della scena artistica.

 

La Tate Modern (che appunto là si trova) ha da poco inaugurato una mega installazione, “Open Wounds” di Mire Lee, una artista nata a Seoul nel 1988 che attualmente vive ad Amsterdam. Per la serie di iniziative sostenute finanziariamente dalla Hyundai, Mire Lee opera una visionaria rivisitazione del passato dell’edificio che attualmente ospita la Tate Modern (prima era una importante centrale elettrica a carbone).

 

mire lee 05

Combinando biologia e storia materiale, ritrasforma la Turbine Hull in una fabbrica immaginaria dove vengono creati dei simulacri immaginari di esseri umani. O meglio della loro pelle. Sì, una catena di montaggio di pelle umana avvolta da atmosfere sulfuree che ricordano da una parte le “Carceri” di Giovanni Battista Piranesi e dall’altra certe incisioni di Gustave Dore’ (quelle che mostravano gli slums londinesi raccontati da Dickens). Ma forse, almeno vagamente, anche alcune scene del primo Blade Runner.

 

Macchinari indefinibili, pulegge in movimento, catene, ventole, rumori sinistri, materiali organici che gocciolano in continuazione, ingranaggi, depositi di liquami. Il riferimento diretto è ai fantasmi dei tantissimi operai che hanno faticato in questi luoghi e alla loro identità personale che è svanita nel nulla (almeno per chi visita oggi questi spazi). Una imponente visione temporale che rimette in gioco le paure e le speranze della Rivoluzione Industriale, ma che ovviamente non manca di attivare con forza anche le ansie del nostro tempo.

 

mire lee open wounds 06

Una esperienza decisamente notevole per lo spettatore, anche se a volte le vociferanti schiere dei visitatori tolgono un po’ della sacralita’ laica che emana dal progetto: finiscono insomma per banalizzarlo un po’.

 

Sempre a Sud, spostandosi ad ovest (vicino all’Imperial War Museum), c’è la Danielle Arnaud Gallery che offre al proprio pubblico una mostra decisamente particolare (anche questa concentrata sul passato): “Haus Wittgenstein”. Ludwig Wittgenstein (1929-1951) è stato uno dei filosofi più significativi del ’900 (basterebbe citare solo il “Tractatus Logico-Philosophicus pubblicato nel 1921).

 

ludwig wittgenstein

Nato in una importante famiglia viennese, ha in seguito passato molti anni nel Regno Unito dove ha insegnato all’Università di Cambridge. Ad un certo punto (1926) decide di progettare da solo una nuova casa per la sorella Margarethe (non era certo un architetto, benché potesse vantare tra le sue conoscenze il fior fiore degli architetti del tempo tra cui Adolf Loos).

 

Casa Stonborough-Wittgenstein, in deciso stile modernista, diventa un oggetto di culto nel contesto culturale viennese dell’epoca ed è frequentata dal meglio dell’intelligentsia europea.

 

Dopo la Seconda Guerra Mondiale viene abbandonata e inizia a decadere. In seguito la municipalità vorrebbe addirittura abbatterla. Molti architetti si ribellano e cercano di salvarla. Alla fine se la compra l’Ambasciata della Bulgaria e ne fa un centro culturale (è ancora così). Due artisti londinesi hanno deciso di dedicarsi a questa curiosa creatura figlia del genio (architettonico) di Wittgenstein.

 

jon bird 05

Ergin Cavusoglu (di origine turco-bulgara) ha immaginato e realizzato due installazioni interattive legate a due precisi oggetti originariamente presenti della casa in questione (un letto e un pianoforte). Un accurato (e ovviamente piatto) disegno sul pavimento - grazie ad una precisa tecnica prospettica, un complesso software e uno schermo - diventa uno straniante spazio tridimensionale quando qualcuno si avvicina: affascinante tecnologia umanistica con effetto sorpresa. Cavusoglu espone anche alcune sculture sospese al soffitto, sempre ispirate da Wittgenstein.

 

L’altro artista, Jon Bird (britannico DoC), ha invece realizzato una bella serie di disegni e di piccoli dipinti che ritraggono angoli e ambienti dell’edificio: spicca tra tutti il formidabile ritratto di un radiatore. Bird (che è anche un curatore di vaglia, ed è stato uno dei fondatori del glorioso ArtAngel) ha realizzato anche una maquette in ceramica per la mostra. Questo progetto a quattro mani, nella primavera del 2025, sarà a Vienna, proprio tra le pareti del celebrato “luogo del delitto”: l’attuale Centro Culturale Bulgaro.

 

ergin cavusoglu 06

Mire Lee: OPEN WOUNDS 

MODERN TATE

Bankside, Londra SE1 9TG

Fino al 16 Marzo 2025

 

Haus Wittgenstein

Ergin Çavusoglu: The View from Above

Jon Bird: Wittgenstein's Ladder

DANIELLE ARNAUD GALLERY

123 Kennington Road, Londra SE11 6SF

Fino al 9 Novembre 2024

tate modern banksidejon bird 03mire lee open wounds 07ergin cavusoglu 01ergin cavusoglu 02ergin cavusoglu 04ergin cavusoglu 05haus wittgensteinjon bird 01jon bird 02mire lee open wounds 04mire lee open wounds 03tate modern 01mire leemire lee open wounds 02mire lee open wounds 01

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...