koons

L’ARTE SALVATA DAL WEB - STOP ALLE ASTE E ALLE QUOTAZIONI, LE GALLERIE RESISTONO TRASFERENDO LA LORO ATTIVITÀ ONLINE. INTERNET SI È TROVATO AD ESSERE IMPROVVISAMENTE L'UNICO VERO MARKETPLACE PER L'ARTE E HA RIDEFINITO LO SPAZIO GALLERISTICO, GRAZIE ALL'UTILIZZO DI PIATTAFORME AVANZATE BASATE SULLA REALTÀ VIRTUALE…

Marco Frojo per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

koons

Mentre le Borse colavano a picco, le quotazioni delle opere d' arte non subivano aggiornamenti, ma per il semplice fatto che le aste e le compravendite erano sospese.

 

Non c' è alcun dubbio però che anche quadri e sculture, che sono diventati sotto molti aspetti un asset finanziario, avrebbero fatto registrare forti oscillazioni.

 

Però, così come si stanno riprendendo i corsi azionari, è assai probabile che anche le quotazioni dell' arte possano seguire un andamento analogo e beneficiare degli enormi stimoli di politica monetaria messi in campo dalle principali banche centrali.

 

Amelia Brankov 2

D' altra parte l' enorme liquidità immessa nel sistema fin dal fallimento di Lehman Brothers (2008) ha contribuito a gonfiare i valori di tutti gli asset, compresi quelli delle opere d' arte, ed è assai probabile che lo stesso accada anche in questa occasione.

 

Solo quando i quadri torneranno a essere battuti con regolarità e continuità si potrà però fare un primo bilancio degli effetti che il coronavirus ha avuto su questo mercato, che vive di mostre, musei e aste.

 

Tutti luoghi che sono rimasti chiusi in quasi tutti i Paesi da quando è scoppiata l' emergenza sanitaria. Quel che è certo è che le quotazioni dell' arte vengono da un decennio esaltante, durante il quale, secondo l' indice messo a punto dalla società di consulenza Knight Frank, sono cresciute del 141%, mentre nell' intero 2019 il progresso è stato nell' ordine del 5%.

Amelia Brankov

 

«Come molti altri settori, anche quello dell' arte è stato investito dalla pandemia e i collezionisti devono mettersi nell' ordine di idee che i suoi effetti non scompariranno molto velocemente - spiega Amelia Brankov, avvocato dello studio Frankfurt Kurnit Klein & Selz Pc a New York specializzato in contenziosi relativi ad opere d' arte - Nelle passate recessioni diversi gallerie hanno chiuso e alcune sono finite in bancarotta. Oggi sono numerose quelle che hanno trasferito la loro attività online, non potendo proseguirla nei punti fisici, ma quanto sia duraturo questo trend è presto per dirlo».

 

Fatto sta che il web, che fino a pochi mesi fa era usato quasi esclusivamente per comunicare e promuovere, si è trovato ad essere improvvisamente l' unico vero marketplace per l' arte.

 

koons

Internet ha ridefinito lo spazio galleristico, grazie all' utilizzo di piattaforme avanzate in grado di offrire viewing rooms basate sulla realtà virtuale. È dunque lecito ipotizzare che lo spazio fisico e quello virtuale, in un futuro non troppo distante, saranno molto più interconnessi rispetto al recente passato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…