anna coliva sangiuliano

L’EX DIRETTRICE DELLA GALLERIA BORGHESE ANNA COLIVA BOCCIA LA PROPOSTA DEL MINISTRO SANGIULIANO DI PROTEGGERE CON I VETRI I QUADRI DALL’IMBRATTAMENTO DEGLI ATTIVISTI DEL CLIMA - "IN MOLTI CASI QUESTO RIMEDIO È DANNOSISSIMO IN QUANTO CREA GRAVI PROBLEMI DI FUNGHI, MUFFE A CAUSA DELLA INELIMINABILE CONDENSA. SE IL VETRO VENISSE INVECE SIGILLATO, I PROBLEMI SAREBBERO ALTRI E PEGGIORI. MA POI PER I DIPINTI DI PIÙ DI DUE METRI COSA FACCIAMO? SI HA IDEA DI CHE SPESSORE DI VETRO SERVIREBBE? E PER LE STATUE? E GLI OGGETTI E GLI ARREDI? E LE PALE D’ALTARE NELLE CHIESE? E PER GLI AFFRESCHI? LA SOLUZIONE E’ INCREMENTARE IL…"

Lettera di Anna Coliva a Dagospia

 

Caro Dago,

 

anna coliva foto di bacco

per proteggere i quadri dall’imbrattamento che gli attivisti per il clima usano come eclatante azione dimostrativa, il ministro della Cultura propone di metterci i vetri e si appresta a cercare i fondi necessari. Si tratta di cifre immani perché le opere esposte su tutto il territorio nazionale sono centinaia di migliaia.

 

Parlare col senno del prima è pericoloso. Prima cioè di aver riflettuto sul fatto che ciò che può sembrare nuovo e sorprendente a chi non ha dimestichezza con certe questioni, per i tecnici di quelle questioni è spesso materia già esaminata, valutata e anche scartata come inutile o, peggio, dannosa.

 

Se i vetri fossero una soluzione per proteggere i dipinti da questi come da altri attacchi, i più numerosi e bislacchi che nel corso degli anni si sono manifestati, tutti i musei avrebbero già provveduto. Non parlo solo dei nostri ma anche dei grandi musei internazionali, guidati da figure dotate di massima competenza e di sontuosi budget per i quali i costi per tale operazione non sarebbero certo un ostacolo.

GENNARO SANGIULIANO

 

Le controindicazioni all’uso dei vetri protettivi sono numerose. La prima e più ovvia è quella dei riflessi, ma è molto seria perché i quadri, in fondo, sono fatti per essere visti. Opere di particolare tecnica esecutiva o di particolari dimensioni sarebbero del tutto invisibili a causa dei riflessi provocati dal vetro. Sarebbe quindi un’ipotesi da prendere in considerazione solo nel caso in cui si fosse costretti a scegliere tra visibilità o distruzione. Ma solo in questo caso.

 

La controindicazione più grave è però quella che riguarda la loro sopravvivenza, perché in molti casi il vetro è dannosissimo in quanto crea gravi problemi di funghi, muffe e gore a causa della ineliminabile condensa. Se il vetro venisse invece sigillato, i problemi sarebbero altri e peggiori.

ANNA COLIVA

Ma poi per i dipinti di più di due metri cosa facciamo? Si ha idea di che spessore di vetro servirebbe? E per le statue? E gli oggetti e gli arredi? E le pale d’altare nelle chiese? E per gli affreschi?

 

Ammettiamo per ipotesi che passi questa estrema soluzione: tra il tempo per avviarne le procedure (a volte si tratterebbe di decidere quadro per quadro) e quello per portarla a termine, tutti i ghiacciai si saranno già sciolti e gli attivisti non avrebbero più nulla per cui lottare.

 

Allora è meglio, per non dover recriminare col senno del poi, concentrarci sull’oggi e sui mezzi a disposizione, che sono poi le risorse umane, cioè il personale di custodia. Che non è vero che sia così scarso, soprattutto nei musei che godono dell’autonomia e che sono quelli più visitati, più in vista e quindi più a rischio, ma che hanno anche più risorse economiche e quindi più possibilità di avviare contratti di collaborazioni esterne. Si dovrebbe incrementare questo servizio, magari con società specializzate nella sicurezza e cogliere questa occasione per risolvere finalmente una annosa questione, la separazione tra vigilanza e custodia, perché sono due cose diverse.

Ma qui la palla passa ai sindacati. Auguri!

 

attiviste per il clima al prado di madrid 6

Anna Coliva

 

 

Anna Coliva

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…