anna coliva sangiuliano

L’EX DIRETTRICE DELLA GALLERIA BORGHESE ANNA COLIVA BOCCIA LA PROPOSTA DEL MINISTRO SANGIULIANO DI PROTEGGERE CON I VETRI I QUADRI DALL’IMBRATTAMENTO DEGLI ATTIVISTI DEL CLIMA - "IN MOLTI CASI QUESTO RIMEDIO È DANNOSISSIMO IN QUANTO CREA GRAVI PROBLEMI DI FUNGHI, MUFFE A CAUSA DELLA INELIMINABILE CONDENSA. SE IL VETRO VENISSE INVECE SIGILLATO, I PROBLEMI SAREBBERO ALTRI E PEGGIORI. MA POI PER I DIPINTI DI PIÙ DI DUE METRI COSA FACCIAMO? SI HA IDEA DI CHE SPESSORE DI VETRO SERVIREBBE? E PER LE STATUE? E GLI OGGETTI E GLI ARREDI? E LE PALE D’ALTARE NELLE CHIESE? E PER GLI AFFRESCHI? LA SOLUZIONE E’ INCREMENTARE IL…"

Lettera di Anna Coliva a Dagospia

 

Caro Dago,

 

anna coliva foto di bacco

per proteggere i quadri dall’imbrattamento che gli attivisti per il clima usano come eclatante azione dimostrativa, il ministro della Cultura propone di metterci i vetri e si appresta a cercare i fondi necessari. Si tratta di cifre immani perché le opere esposte su tutto il territorio nazionale sono centinaia di migliaia.

 

Parlare col senno del prima è pericoloso. Prima cioè di aver riflettuto sul fatto che ciò che può sembrare nuovo e sorprendente a chi non ha dimestichezza con certe questioni, per i tecnici di quelle questioni è spesso materia già esaminata, valutata e anche scartata come inutile o, peggio, dannosa.

 

Se i vetri fossero una soluzione per proteggere i dipinti da questi come da altri attacchi, i più numerosi e bislacchi che nel corso degli anni si sono manifestati, tutti i musei avrebbero già provveduto. Non parlo solo dei nostri ma anche dei grandi musei internazionali, guidati da figure dotate di massima competenza e di sontuosi budget per i quali i costi per tale operazione non sarebbero certo un ostacolo.

GENNARO SANGIULIANO

 

Le controindicazioni all’uso dei vetri protettivi sono numerose. La prima e più ovvia è quella dei riflessi, ma è molto seria perché i quadri, in fondo, sono fatti per essere visti. Opere di particolare tecnica esecutiva o di particolari dimensioni sarebbero del tutto invisibili a causa dei riflessi provocati dal vetro. Sarebbe quindi un’ipotesi da prendere in considerazione solo nel caso in cui si fosse costretti a scegliere tra visibilità o distruzione. Ma solo in questo caso.

 

La controindicazione più grave è però quella che riguarda la loro sopravvivenza, perché in molti casi il vetro è dannosissimo in quanto crea gravi problemi di funghi, muffe e gore a causa della ineliminabile condensa. Se il vetro venisse invece sigillato, i problemi sarebbero altri e peggiori.

ANNA COLIVA

Ma poi per i dipinti di più di due metri cosa facciamo? Si ha idea di che spessore di vetro servirebbe? E per le statue? E gli oggetti e gli arredi? E le pale d’altare nelle chiese? E per gli affreschi?

 

Ammettiamo per ipotesi che passi questa estrema soluzione: tra il tempo per avviarne le procedure (a volte si tratterebbe di decidere quadro per quadro) e quello per portarla a termine, tutti i ghiacciai si saranno già sciolti e gli attivisti non avrebbero più nulla per cui lottare.

 

Allora è meglio, per non dover recriminare col senno del poi, concentrarci sull’oggi e sui mezzi a disposizione, che sono poi le risorse umane, cioè il personale di custodia. Che non è vero che sia così scarso, soprattutto nei musei che godono dell’autonomia e che sono quelli più visitati, più in vista e quindi più a rischio, ma che hanno anche più risorse economiche e quindi più possibilità di avviare contratti di collaborazioni esterne. Si dovrebbe incrementare questo servizio, magari con società specializzate nella sicurezza e cogliere questa occasione per risolvere finalmente una annosa questione, la separazione tra vigilanza e custodia, perché sono due cose diverse.

Ma qui la palla passa ai sindacati. Auguri!

 

attiviste per il clima al prado di madrid 6

Anna Coliva

 

 

Anna Coliva

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…