cia pollock

SPY ART! IL SUCCESSO DI POLLOCK E DE KOONING? TUTTO MERITO DEI SERVIZI AMERICANI - UNA MOSTRA A BERLINO RIVELA COME LA CIA PROMOSSE IN OCCIDENTE L’ASTRATTISMO COME SIMBOLO DELLA LIBERTÀ CONTRO IL REALISMO SOVIETICO

POLLOCK 1

Vittorio Sabadin per la Stampa

 

Se per comprare un quadro di Jackson Pollock o di William de Kooning bisogna pagare oggi più di 140 milioni di dollari la colpa è della Cia. È stata l' agenzia di spionaggio a promuovere durante la Guerra fredda l' Espressionismo astratto americano, per convincere il mondo che gli Stati Uniti erano la terra della libertà individuale e che i quadri del realismo socialista sovietico erano invece antichi e imbalsamati, come il regime che li esprimeva.

 

La tesi è sostenuta da una mostra inaugurata a Berlino (aperta fino all' 8 gennaio) alla Haus der Kulturen der Welt, la Casa delle culture del mondo. L' edificio è certamente il più appropriato. Fu inaugurato nel 1956 da Eleanor Dulles, la sorella del capo della Cia, che l' aveva finanziato e fatto disegnare dall' architetto americano Hugh Stubbins. Le sue linee moderne, con il tetto curvo e le grandi vetrate, erano la miglior risposta allo Stalinalee Boulevard che i sovietici avevano appena realizzato a Berlino Est. La mostra, intitolata Parapolitica: la libertà culturale e la Guerra fredda, indaga su come la Cia abbia fortemente influenzato negli Anni 50 l' arte occidentale, promuovendo gli artisti americani in ogni campo.

 

DE KOONING 2

I grandi pittori dell' Espressionismo astratto non se la passavano certamente bene prima che la Cia li scoprisse. Il loro movimento faceva fatica ad affermarsi e durante la guerra era entrato in uno stato di catalessi. Il risveglio, all' inizio degli Anni 50, fu però rapidissimo e impetuoso, grazie a esposizioni organizzate dalla Cia in numerose capitali del mondo. La mostra New American Painting toccò Berlino, Milano, Bruxelles, Parigi e Londra, mostrando le tele dei nuovi espressionisti contemporanei.

Alla Cia non importava che chi le dipingeva fosse presentabile.

 

INTERCHANGE DE KOONING

Jackson Pollock, che si definiva un «marcio ribelle», era sempre ubriaco e creava le sue tele facendoci oscillare sopra barattoli di colore bucati; Mark Rotchko diceva di essere anarchico e Barnett Newman lo era davvero. Alcuni deputati americani protestarono perché si spendevano soldi pubblici per promuovere il New American Painting e mostrare a tutti «quelle porcherie».

 

Negli Anni 50, l' agenzia aveva finanziato la nascita di numerose riviste letterarie anticomuniste, come Encounter in Inghilterra, Der Monat in Germania, Jiyu in Giappone, Hiwar in Libano. La sezione dalla Cia Propaganda Assets Inventory poteva influenzare 800 giornali e riviste nel mondo e uomini che avevano stretti legami con l' agenzia occupavano posti strategici. Uno di questi era Nelson Rockefeller, presidente del MoMa a New York e grande estimatore dell' Espressionismo astratto. Il segretario del Museo era all' epoca Tom Braden, ufficiale della Cia e giornalista, scomparso nel 2009. Era stato lui a inventare la frase «La battaglia per la mente di Picasso», per indicare come la politica cerchi sempre di impossessarsi dell' arte a proprio vantaggio.

POLLOCK

 

Braden diceva di essere felice che la Cia fosse immorale, l' unico modo che aveva per funzionare davvero. David Anfam, apprezzato studioso britannico di Rotkho e Pollock, pensa che sia andata proprio così: «È un fatto documentato - ha detto alla Bbc - che la Cia abbia cooptato l' Espressionismo astratto nella propaganda contro la Russia. Era una strategia cinica e scaltra per fare credere che in America ognuno poteva fare quello che voleva», compreso esprimere con dei segni scomposti su una tela il proprio stato d' animo.

 

cia

In poco tempo, grazie alla campagna della Cia, Parigi aveva smesso di essere la capitale mondiale dell' arte e aveva lasciato il posto a New York. Nel 1957, dopo la morte di Pollock in un incidente stradale causato dal suo stato di ebbrezza, il Metropolitan pagò 30.000 dollari per Autumn Rhythm , la cifra più alta mai versata all' epoca per un quadro contemporaneo. La mostra di Berlino ora cerca di ricostruire quel percorso, aprendo senza pudore anche i propri armadi alla ricerca degli scheletri che contiene la Haus der Kulturen der Welt, che negli Anni 50 e 60 fu largamente usata per attività ispirate dalla Cia. Il direttore della Casa delle culture, Bernd Scherer, pensa che il programma culturale dell' agenzia abbia «corrotto il termine libertà», ma ammette che la Cia doveva avere una genuina sensibilità artistica.

DE KOONING

 

Forse i soldi che ha speso per far conoscere gli espressionisti americani sono alla fine quelli che ha speso meglio.

 

DE KOONING 1pollock drip paintingpollock mosaico

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?