antonio riello art basel summer exhibition

LO STATO DELL’ARTE BY ANTONIO RIELLO – SE A LONDRA LA “SUMMER EXHIBITION” È STATA BOLLATA DAL “TIMES” COME UN CAOTICO BAZAR, L’EVENTO ANNUALE CHE MISURA LA TEMPERATURA DEL MERCATO DELL’ARTE È BASILEA: “QUEST’ANNO È PARTICOLARMENTE SOTTO SCRUTINIO PER CAPIRE SE CI SARÀ O MENO UN RECUPERO. PARAGONATO AL 2023 IL GIRO DI AFFARI DELLE ASTE DEL PRIMO SEMESTRE MOSTRA UN DRAMMATICO –36%. LE RAGIONI PRINCIPALI DI QUESTA CRISI SONO LA BOLLA SPECULATIVA CHE HA GONFIATO I PREZZI OLTRE LA LOGICA E IL SENSO E…”

Antonio Riello per Dagospia

 

art basel 2024 03

A Londra c’è una certa eccitazione per l’inaugurazione della tradizionale “Summer Exhibition” alla Royal Academy. Una mostra mercato, quella dell’Estate del 2024 (la 256esima edizione), che sembra particolarmente male-riuscita, ancora più incasinata e confusa del solito. Laura Freeman sulle colonne del Times la demolisce definendola come un caotico bazar, forse il peggiore visto da molti anni a questa parte. In effetti è sempre una strana e fragile cosa che oscilla tra il modesto e il sublime.

 

tracey emin at summer exhibition 2024

Tom Phillips nel 1900 la definì brillantemente, facendo diretto riferimento ad un racconto di Lewis Carroll (“Alice dentro lo Specchio”), come un misto di “Cavoli e Re”. Basta una leggera brezza per spostarla da una direzione all’altra (come nel film Mary Poppins). Quest’anno butta maluccio e stavolta la zoppicante politica britannica e la famigerata Brexit non c’entrano. Uscendo ci si ricorda di poche cose (e non necessariamente per la loro qualità). Una di queste è l’opera di Emily Allchurch, “Mirrored City”, un incubo di Kitsch universale dove uno scontatissimo panorama veneziano flirta goffamente con quello di Shanghai. Per risollevare gli animi ci sono, in verità, delle magnifiche opere di Tracey Emin.

 

exploriello

La gente che conta è comunque tutta a Basilea, infatti il “Circo” dell’Arte Contemporanea in questi giorni è in Svizzera per Art Basel e le relative “fierine” satelliti: Liste e Volta. E’ l’evento annuale che misura la temperatura del mercato dell’Arte, assieme alle grandi Aste stagionali di Sotheby’s e Christie’s. Per restare nel lessico meteorologico è qui che si capisce davvero dove sta soffiando il vento.

Art Basel è sempre suntuosa e importante. Si avverte subito chi comanda. Infuria sui media di settore la piccola e futile polemica (che si ripete regolarmente ogni due anni): come sia possibile che la fiera sia già predisposta - evidentemente in anticipo - sugli artisti in mostra alla Biennale di Venezia (che apre sempre solo qualche settimana prima).

 

summer exhibition ra london 03

Ma soprattutto c’è chi si chiede se questo - ipotetico - sfruttamento della rassegna veneziana accada per davvero. O meglio se sia un fatto di qualche rilievo. Nel senso che qui non si fa “Cultura” (come molti operatori insistono a dire, forse vergognandosi del proprio mestiere), qui semplicemente (e assai onorevolmente) si propongono in vendita delle opere d’Arte. Qualcuno offre cosette più “trendy”, qualcun’altro punta sui cosiddetti “valori sicuri” (traducibile molto spesso in “artisti pacificamente già deceduti”). Tutto qua. Le ambiguità, soprattutto quelle culturali, sono di solito un materiale pericoloso da maneggiare e non è mai una buona idea far finta di essere quello che non si è.

 

emily allchurch summer exhibition 2024

Basilea quest’anno è particolarmente sotto scrutinio per capire se ci sarà - o meno - un recupero del mercato. Paragonato al 2023 il giro di affari ufficiale delle aste del primo semestre mostra un drammatico –36%. Molte opere di autori importanti hanno deluso le aspettative.

 

Poche le eccezioni: Renè Magritte, Francis Bacon e Laurence Stephen Lowry. Funzionano ancora bene gli Impressionisti e i Post Impressionisti (ci sarebbe davvero da preoccuparsi se non fosse così). In Marzo la grande fiera di Maastricht, TEFAF, ha lasciato molti operatori perplessi (nel senso degli affari, non della qualità e della varietà delle proposte). Per cercare si limitare i danni alcuni paesi (Francia e Germania) porteranno l’IVA sulle opere d’Arte dal 19% al 7% (ai politici del “Bel Paese”, che tanto sbandiera di essere votato alle Arti, sembra non importare molto della faccenda…..).

art basel 2024 01

Le ragioni principali di questa crisi sono principalmente due

1)Si sconta, in termini generali, una bolla speculativa che aveva in anni recenti gonfiato i prezzi oltre la logica e il senso.

2)Le ripercussioni/incertezze causate dalle elezioni europee, da quelle britanniche e naturalmente da quelle americane di Novembre (con l’elefantone nel negozio di cristalli, Trump).

 

Ma va aggiunta una altra influenza negativa (in particolare per il mercato statunitense): l’ondata globale di antisemitismo legata al conflitto scoppiato a Gaza dopo l’attacco di Hamas del 7 Ottobre 2023 ha indotto parecchi collezionisti di religione israelita a rivedere le proprie priorità. In altre parole, la comprensibile ansia li ha inevitabilmente portati ad investire verso opzioni più “strategiche” (ovvero di sopravvivenza) rispetto all’Arte Contemporanea.

l s lowry

 

Si parla di persone che per ragioni culturali prima avevano una particolare affinità e famigliarità per l’acquisto di opere d’Arte. Un inatteso contrappasso per il folto schieramento di artisti-attivisti e curatori-attivisti che, da subito, hanno unilateralmente iniziato una intensa campagna anti-sionista che purtroppo spesso è tracimata in forme di antisemitismo vero e proprio.

art basel 2024 04

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”