antonio riello art basel summer exhibition

LO STATO DELL’ARTE BY ANTONIO RIELLO – SE A LONDRA LA “SUMMER EXHIBITION” È STATA BOLLATA DAL “TIMES” COME UN CAOTICO BAZAR, L’EVENTO ANNUALE CHE MISURA LA TEMPERATURA DEL MERCATO DELL’ARTE È BASILEA: “QUEST’ANNO È PARTICOLARMENTE SOTTO SCRUTINIO PER CAPIRE SE CI SARÀ O MENO UN RECUPERO. PARAGONATO AL 2023 IL GIRO DI AFFARI DELLE ASTE DEL PRIMO SEMESTRE MOSTRA UN DRAMMATICO –36%. LE RAGIONI PRINCIPALI DI QUESTA CRISI SONO LA BOLLA SPECULATIVA CHE HA GONFIATO I PREZZI OLTRE LA LOGICA E IL SENSO E…”

Antonio Riello per Dagospia

 

art basel 2024 03

A Londra c’è una certa eccitazione per l’inaugurazione della tradizionale “Summer Exhibition” alla Royal Academy. Una mostra mercato, quella dell’Estate del 2024 (la 256esima edizione), che sembra particolarmente male-riuscita, ancora più incasinata e confusa del solito. Laura Freeman sulle colonne del Times la demolisce definendola come un caotico bazar, forse il peggiore visto da molti anni a questa parte. In effetti è sempre una strana e fragile cosa che oscilla tra il modesto e il sublime.

 

tracey emin at summer exhibition 2024

Tom Phillips nel 1900 la definì brillantemente, facendo diretto riferimento ad un racconto di Lewis Carroll (“Alice dentro lo Specchio”), come un misto di “Cavoli e Re”. Basta una leggera brezza per spostarla da una direzione all’altra (come nel film Mary Poppins). Quest’anno butta maluccio e stavolta la zoppicante politica britannica e la famigerata Brexit non c’entrano. Uscendo ci si ricorda di poche cose (e non necessariamente per la loro qualità). Una di queste è l’opera di Emily Allchurch, “Mirrored City”, un incubo di Kitsch universale dove uno scontatissimo panorama veneziano flirta goffamente con quello di Shanghai. Per risollevare gli animi ci sono, in verità, delle magnifiche opere di Tracey Emin.

 

exploriello

La gente che conta è comunque tutta a Basilea, infatti il “Circo” dell’Arte Contemporanea in questi giorni è in Svizzera per Art Basel e le relative “fierine” satelliti: Liste e Volta. E’ l’evento annuale che misura la temperatura del mercato dell’Arte, assieme alle grandi Aste stagionali di Sotheby’s e Christie’s. Per restare nel lessico meteorologico è qui che si capisce davvero dove sta soffiando il vento.

Art Basel è sempre suntuosa e importante. Si avverte subito chi comanda. Infuria sui media di settore la piccola e futile polemica (che si ripete regolarmente ogni due anni): come sia possibile che la fiera sia già predisposta - evidentemente in anticipo - sugli artisti in mostra alla Biennale di Venezia (che apre sempre solo qualche settimana prima).

 

summer exhibition ra london 03

Ma soprattutto c’è chi si chiede se questo - ipotetico - sfruttamento della rassegna veneziana accada per davvero. O meglio se sia un fatto di qualche rilievo. Nel senso che qui non si fa “Cultura” (come molti operatori insistono a dire, forse vergognandosi del proprio mestiere), qui semplicemente (e assai onorevolmente) si propongono in vendita delle opere d’Arte. Qualcuno offre cosette più “trendy”, qualcun’altro punta sui cosiddetti “valori sicuri” (traducibile molto spesso in “artisti pacificamente già deceduti”). Tutto qua. Le ambiguità, soprattutto quelle culturali, sono di solito un materiale pericoloso da maneggiare e non è mai una buona idea far finta di essere quello che non si è.

 

emily allchurch summer exhibition 2024

Basilea quest’anno è particolarmente sotto scrutinio per capire se ci sarà - o meno - un recupero del mercato. Paragonato al 2023 il giro di affari ufficiale delle aste del primo semestre mostra un drammatico –36%. Molte opere di autori importanti hanno deluso le aspettative.

 

Poche le eccezioni: Renè Magritte, Francis Bacon e Laurence Stephen Lowry. Funzionano ancora bene gli Impressionisti e i Post Impressionisti (ci sarebbe davvero da preoccuparsi se non fosse così). In Marzo la grande fiera di Maastricht, TEFAF, ha lasciato molti operatori perplessi (nel senso degli affari, non della qualità e della varietà delle proposte). Per cercare si limitare i danni alcuni paesi (Francia e Germania) porteranno l’IVA sulle opere d’Arte dal 19% al 7% (ai politici del “Bel Paese”, che tanto sbandiera di essere votato alle Arti, sembra non importare molto della faccenda…..).

art basel 2024 01

Le ragioni principali di questa crisi sono principalmente due

1)Si sconta, in termini generali, una bolla speculativa che aveva in anni recenti gonfiato i prezzi oltre la logica e il senso.

2)Le ripercussioni/incertezze causate dalle elezioni europee, da quelle britanniche e naturalmente da quelle americane di Novembre (con l’elefantone nel negozio di cristalli, Trump).

 

Ma va aggiunta una altra influenza negativa (in particolare per il mercato statunitense): l’ondata globale di antisemitismo legata al conflitto scoppiato a Gaza dopo l’attacco di Hamas del 7 Ottobre 2023 ha indotto parecchi collezionisti di religione israelita a rivedere le proprie priorità. In altre parole, la comprensibile ansia li ha inevitabilmente portati ad investire verso opzioni più “strategiche” (ovvero di sopravvivenza) rispetto all’Arte Contemporanea.

l s lowry

 

Si parla di persone che per ragioni culturali prima avevano una particolare affinità e famigliarità per l’acquisto di opere d’Arte. Un inatteso contrappasso per il folto schieramento di artisti-attivisti e curatori-attivisti che, da subito, hanno unilateralmente iniziato una intensa campagna anti-sionista che purtroppo spesso è tracimata in forme di antisemitismo vero e proprio.

art basel 2024 04

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…