stingel

STINGEL, ISTRUZIONI PER L’USO – ALLA ‘FONDAZIONE BEYELER’ DI BASILEA LA PRIMA GRANDE RASSEGNA DEDICATA AL PITTORE DI MERANO – TRA I PIÙ QUOTATI ARTISTI VIVENTI, COCCOLATO ANCHE ALLE ULTIME ASTE NEWYORKESI L’ARTISTA ITALIANO CHE SI MUOVE BENE TRA L' IPERREALISMO DELLA FIGURAZIONE E L' ASTRAZIONE PURA HA ESPUGNATO IL TEMPIO EUROPEO DELLE ESPOSIZIONI ALLA VIGILIA DI ART BASEL, LA FIERA D' ARTE CONTEMPORANEA PIÙ INFLUENTE AL MONDO...

 

stingel

Francesca Amé per “il Giornale”

 

Che Rudolf Stingel, tra i maggiori artisti italiani viventi, sia un maniaco del controllo lo capisci subito: già nel suo primo libro d' artista, realizzato ormai trent' anni fa, descriveva con precisione tedesca il metodo per realizzare dipinti «alla Stingel». Servono tulle e smalto: si mescola il colore, si applica la tempera sulla tela e vi si appoggia sopra il tulle su cui si spruzza una tinta argentata. Rimuovendo la stoffa si ottiene un' opera astratta quasi tridimensionale, un paesaggio lunare attraversato da venature di colore.

stingel

 

Bastano davvero queste semplici Instructions, per creare capolavori contesi sul mercato? Nato a Merano 63 anni fa, Stingel è tra i più quotati artisti viventi, coccolato anche alle ultime aste newyorkesi: si muove bene tra l' iperrealismo della figurazione e l' astrazione pura, attento a non esporsi troppo, selettivo nelle apparizioni (l' ultima in Italia risale al 2013). Ruvido e seducente come le montagne dove ama passeggiare e sciare, si aggira con circospezione nei luminosi spazi della Fondation Beyeler progettati da Renzo Piano appena fuori da Basilea: fino al 6 ottobre è protagonista di un' ampia personale (9 sale, una trentina di opere, tra cui notevoli inediti).

stingel

 

Un italiano ha espugnato il tempio europeo delle esposizioni alla vigilia di Art Basel, la fiera d' arte contemporanea più influente al mondo: la consacrazione è assoluta e meritata. È Stingel stesso, figlio della borghesia altoatesina, a raccontare con una punta di rabbia i difficili esordi, in una scena artistica come la nostra diffidente con le voci «stravaganti». È New York a far fiorire il suo genio: si fa conoscere per i suoi tappeti monocromi disposti sulle pareti, soffici tele su cui ciascuno può lasciare la propria traccia.

stingel

 

Ne ritroviamo ora uno nelle prime sale della mostra, di un caldo arancione: ci invita a entrare nel suo mondo. Le opere sono esposte in armonia con le sale del museo, grazie alla collaborazione tra il curatore Udo Kittelmann e l' artista che per gli allestimenti ha ingaggiato gli artigiani meranesi. Non ci sono pannelli descrittivi e quasi tutti i quadri sono Senza titolo ma niente paura: nella prima sala è Stingel stesso a offrirci il «libretto di istruzioni» sotto forma di una enorme tela che ritrae una pistola a spruzzo.

stingel

Si tratta della rilettura, in chiave iperrealista e autoironica, di una fotografia tratta da quel libretto di istruzioni redatto agli inizi della sua carriera.

 

 

stingel

Il cerchio si chiude: la pistola di allora è servita a realizzare anche le cinque tele inedite, per la prima volta esposte: sono struggenti variazioni sul rosa e l' argento. Questa personale è un trattato sulla pittura, concepita come atto partecipativo: molte opere sono fatte per essere toccate, o incise. Stingel sfrutta i materiali più vari (metallo, gommapiuma) e i soggetti più diversi (presenze oniriche, una volpe, le vette altoatesine, i decori dei tappeti, i fiori di campo) per dirci che la pittura è combinazione di tracce consapevoli ed eventi casuali e sempre soggetta al cambiamento. L' arte si fa attingendo al proprio vissuto e seguendo istruzioni precise. Tuttavia, è con gli occhi e talvolta attraverso le mani dell' altro che il processo prende vita: «Il mio lavoro è molto meno complesso di quel che sembra», dice Stingel, onesto e ruvido come la sua terra d' origine.

stingelstingelstingel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…