re carlo iii invito incoronazione

CARLO, UN RE IN “ERBA” – IL 6 MAGGIO, ALL’ABBAZIA DI WESTMINSTER, SI CELEBRERÀ L’INCORONAZIONE DI CARLO III. I DUEMILA FORTUNATI HANNO RICEVUTO L’INVITO, REALIZZATO DALL’ARTISTA E MINIATURISTA, ANDREW JAMIESON – IL DISEGNO, DIPINTO A MANO, È UN TRIONFO DI FIORI ED ERBE. ELEMENTI CHE RICHIAMANO LA PASSIONE DEL SOVRANO PER LA NATURA, OLTRE A RIMANDARE A SIMBOLI ARALDICI. E, NASCOSTO, C'È ANCHE UN OMAGGIO ALLA REGINA ELISABETTA…

Estratto dell'articolo di Livia Montagnoli per www.artribune.com

 

invito per l'incoronazione di Re Carlo III

Una bordura di fragoline selvatiche, rosmarino, giacinti, fiordalisi, mughetti, rose canine, che converge verso il mascherone di una figura allegorica, il Green Man, simbolo di primavera e rinascita nel folclore britannico. Sono gli elementi grafici che caratterizzano l’invito dipinto a mano – in acquerello e gouache – ricevuto da duemila fortunati ospiti convocati nell’Abbazia di Westminster il prossimo 6 maggio, per assistere all’attesa incoronazione di Re Carlo III e consorte, Camilla, ufficialmente “promossa” regina tra qualche polemica (l’etichetta di corte avrebbe richiesto il titolo di “Regina Consorte”, almeno nella prima fase di insediamento, in rispetto della scomparsa Queen Elisabeth).

 

The Green Man - invito per l'incoronazione di Re Carlo III

[…] la fattura dell’invito – l’ideazione grafica, l’iconografia e il confezionamento – non fa che confermare alcuni degli interessi più spiccati del re. L’attenzione alla causa ambientale, innanzitutto, dal momento che si è scelto di utilizzare carta riciclata. E

 

 poi l’amore per l’arte – le arti nel senso più ampio, lui stesso è celebrato acquarellista – evidente nella decisione di coinvolgere Andrew Jamieson, artista araldico e miniaturista, affidandogli l’elaborazione del ricco disegno a tema floreale che arricchisce l’invito […]

 

il ritratto ufficiale di re carlo e camilla parker bowles 1

Dentro c’è il richiamo alla natura e alla dimensione rurale, per cui Carlo ha sempre nutrito un rispetto quasi sacrale, ancorato però a una fitta rete di riferimenti simbolici, mutuati dai temi cavallereschi della leggenda arturiana e però cari anche alla famiglia reale, come il mughetto, nell’araldica emblema del ritorno alla felicità, ma soprattutto fiore preferito della Regina Elisabetta.

 

Nel prato fiorito composti secondo gli stilemi che sono propri della miniatura (non solo nell’esecuzione, ma anche per la complessa trama iconografica che presiede al disegno: i fiori, per esempio, sono raggruppati di tre in tre, perché Carlo sarà il terzo nella storia del regno a utilizzare questo nome), c’è spazio anche per la memoria (il rosmarino), la speranza (il fiordaliso), la bellezza e l’amore (la rosa canina), l’umiltà e la gratitudine (il giacinto).

 

E per le fragoline di bosco protagoniste di un dessert molto amato sulla tavola reale, servite insieme a una crema alla vaniglia. Ma si rintracciano anche il cardo (Scozia), il trifoglio (Irlanda), il narciso (Galles), la rosa Tudor (Inghilterra). L’uomo verde del folclore inglese, invece, è coronato da foglie di quercia, edera e biancospino e dai fiori emblema del Regno Unito.

 

il pittore e miniaturista Andrew Jamieson

L’utilizzo decorativo del Green Man è noto sul territorio inglese sin dal Medioevo, spesso visibile su capitelli e mensole di chiese antiche, risultato della ripresa di un simbolo pagano eletto ad allegoria della fede cristiana, evocata dalla rinascita primaverile.

 

[…] In alto, due C intrecciate simboleggiano l’unione tra Carlo e Camilla, affiancate dai rispettivi stemmi reali della coppia. Ben diverso fu lo stile dell’invito inviato da Elisabetta all’epoca della sua incoronazione, nel 1953: un sobrio biglietto concentrato sui simboli della Corona, non particolarmente concentrato sull’elaborazione grafica.

Articoli correlati

ALLA FINE CAMILLA CE L'HA FATTA: NELL\'INVITO DELL\'INCORONAZIONE SALTA IL TERMINE CONSORTE E...

 

 

 

 

 

re carlo iiicarlo iii (1)carlo iii (2)carlo iii (3)il pittore e miniaturista Andrew Jamieson

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....