ibiza vacanze cocktail piscina ragazze sexy

''AIUTO, MI SONO FATTO UNA SCOPATINA IN SPAGNA'' - CALL CENTER PRESO D'ASSALTO DAGLI ITALIANI CHE RIENTRANO DA PAESI A RISCHIO: 13MILA CHIAMATE IN 24 ORE. ADESSO C' È CONFUSIONE TRA TEST SIEROLOGICI E TAMPONI, SUL DOVE FARLI E QUANDO. CHIAMANO ADDIRITTURA DEI MEDICI: ''NO STIA TRANQUILLO, LA DIRETTIVA DICE CHE SE SI È DIPENDENTI DI STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE NON SI HA QUESTO VINCOLO DI DOVER FARE IL TAMPONE''

 

Matteo Pucciarelli per ''la Repubblica''

 

Il secondo call center l' hanno tirato su nel giro di 24 ore dopo giovedì scorso, quella era stata una giornata di vero delirio. I 22 operatori del numero verde per l' emergenza Covid della Lombardia erano stati subissati da 13mila chiamate. Con attese per i cittadini lunghe anche mezz' ora. Perché? La complicata faccenda del tampone obbligatorio per chi torna dai viaggi all' estero in alcuni paese (Spagna, Croazia, Grecia, Malta) è piombata su migliaia di famiglie con tutto il suo carico di ansie, incertezze e dubbi amletici, scatenando le preoccupazione specie di nonni, zii, genitori.

 

Eh sì, perché gran parte delle telefonate sono da parte loro: si informano per figli e nipoti che magari sono fuori o appena rientrati. «E ancora adesso c' è confusione tra test sierologici e tamponi, sul dove farli e quando», racconta il dirigente di Areu, l' agenzia regionale che coordina i numeri verdi 116 e 117 ma anche l' 800894545, Fabrizio Polverini. Come diversi suoi colleghi era in ferie dopo mesi di super lavoro ed è dovuto rientrare almeno un giorno per riorganizzare il tutto.

 

Così eccoci qua al centralino bis, altre 25 persone tra nuovi assunti (con contratti di 15 giorni) e volontari, in uno stanzone con le postazioni messo a disposizione dalla Tim. I telefoni non smettono di suonare un istante, finisci una chiamata e rispondi ad un' altra: casi sempre diversi, domande tra le più disparate, peggio di un quiz.

 

Come il turista che in Spagna ha avuto un flirt e voleva sapere come regolarsi; o l' anziana signora milanese nel panico che ha visto rientrare dalle ferie all' estero il figlio della vicina del quarto piano, e poi si sono pure incontrati in ascensore, «cosa devo fare ora?».

 

Chiamano addirittura dei medici: «No stia tranquillo, la direttiva dice che se si è dipendenti di strutture sanitarie pubbliche non si ha questo vincolo di dover fare il tampone », la replica di una operatrice, non prima di aver chiesto lumi alla responsabile. Ma appunto, sono tutti casi a sé, come si fa a rispondere sempre? Francesca Sangalli coordina la nuova squadra assieme a Simone Baratto, a tutti gli operatori ha consegnato una cartellina plastificata con una decina di pagine da tenere a portata.

 

«C' è proprio uno schema da seguire - dice Sangalli - e ad ogni richiesta di chi chiama corrisponde uno smistamento, al medico di famiglia, all' Ats o al numero per le emergenze. Oppure si dà una indicazione sul come muoversi». Che poi le direttive siano chiare o comprensibili, quello è un altro discorso. Tipo: perché non chiedere direttamente alle compagnie aeree o di navigazione i contatti di chi sta rientrando, organizzando direttamente con loro i controlli?

 

«Mah, le decisioni di un ministro non si discutono - risponde Polverini - So solo che appena è uscita la notizia abbiamo capito che avrebbero assaltato i telefoni. Succedeva sempre così anche con i Dpcm di Conte: appena finiva il suo discorso schizzava su il numero delle chiamate». Ci sarà forse anche una spiegazione psicologica: «La cosa peggiore nel periodo più difficile del Covid è stata la sensazione di sentirsi soli, di non avere mai ascolto e risposte chiare, noi un po' ci proviamo sempre », aggiunge Polverini.

 

Su una parete sono stati appiccicati con lo scotch i messaggi di ringraziamento ricevuti via mail da Areu nei mesi scorsi, la responsabile della comunicazione Cristina Corbetta aveva voluto aprire una casella di posta solo per quello, per far tornare un po' indietro il calore delle persone. Le loro "interviste strutturali", così si chiamano in gergo, sono quindi tornate ad essere una specie di primissimo sostegno pubblico al nemico più subdolo: l' ansia.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO