vacanze estate viaggi coronavirus

NON TUTTO È PERDUTO: GLI ITALIANI NEL 2019 HANNO SPESO 27 MILIARDI DI EURO IN VACANZE ALL'ESTERO. QUEST'ANNO UNA PARTE DI QUEI SOLDI RESTERÀ IN ITALIA, E POTRÀ BILANCIARE LA MANCATA SPESA DEGLI STRANIERI - AVVISO A CHI VORREBBE TENERLI CHIUSI: IL 65% SONO DEL NORD, IL 30% ARRIVA DALLA LOMBARDIA. E DOPO 3 MESI DI DURO LOCKDOWN MOLTI CERCHERANNO DI EVADERE

 

Marzio Bartoloni per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

Se il turismo vuole provare a salvare almeno parte della stagione peggiore di sempre deve "far appassionare gli italiani all' Italia". In particolare quelli che in passato hanno scelto di volare all' estero spendendo 27 miliardi per le loro vacanze lontane dall' Italia dove ora giocoforza sarà più facile restare per l' estate. Connazionali, questi, con buone capacità di spesa che in due casi su tre (64,6%) sono del Nord (il 42,1% del Nord-Ovest) e di questi addirittura il 30% sono lombardi, gli stessi che all' estero e a volte anche in Italia sono "malvisti" perché associati ormai nell' immaginario all' epicentro italiano dello tsunami Covid.

distanziamento tra ombrelloni in spiaggia anti coronavirus

 

«Alla Grecia che non ci vuole e che noi ci affanniamo a convincere a riaprire dobbiamo rispondere con le Eolie», avverte con una battuta Giuseppe Roma presidente del think tank Rur (Rete Urbana delle Rappresentanze-Urban Research Institute) che ha appena completato un dossier in via di pubblicazione che ha un titolo che non lascia spazio a dubbi: «L' economia turistica nelle mani dei viaggiatori italiani ».

 

E sì perché la prevedibile drastica riduzione del turismo proveniente dall' estero intaccherà pesantemente l' ingente volume di spesa dei viaggiatori stranieri in Italia pari, nel 2019, a 44 miliardi di euro. Tenendo conto della situazione dei Paesi di origine, che tiene bloccati i flussi intercontinentali (specie da Stati Uniti e Cina), e scoraggiati, per le limitazioni ancora esistenti, quelli europei a stagione ormai iniziata, il dossier di Rur stima una caduta del 64% della spesa complessiva dei viaggiatori stranieri su base annua. Insomma la voragine per la bilancia turistica italiana potrebbe aggirarsi sui 28 miliardi di euro, di cui 10 sono già evaporati nel lockdown tra ponti di primavera e Pasqua saltati e un giugno che difficilmente decollerà. Un bagno di sangue: non a caso quattro punti dei nove complessivi di calo del Pil per il 2020 sono legati al turismo.

distanziamento tra ombrelloni in spiaggia anti coronavirus

 

Ma a controbilanciare almeno in parte l' andamento calante dei flussi stranieri, può venire in soccorso la domanda interna, recuperando una quota di viaggiatori che, in passato, trascorrevano le proprie vacanze all' estero: «Certo è difficile se non impossibile che si recuperino quei 27 miliardi di spesa anche perché molti faranno più attenzione alle loro tasche - avverte Giuseppe Roma -, ma è verosimile che almeno la metà, 13-14 miliardi, si possano recuperare convincendoli a restare in Italia: oltre a mare e montagna bisogna spingere sull' offerta dei borghi che si prestano bene a ospitare in sicurezza i turisti».

 

coronavirus spiagge florida 3

Questo non significa che bisogna rinunciare ai turisti dall' estero, soprattutto quelli più fedeli all' Italia. Tanto che il report sottolinea come sia cruciale ora agire per recuperare almeno parte degli arrivi dai paesi europei più vicini tenuto conto che la sola Germania contribuisce al 27,1% delle presenze straniere, seguita da Francia (6,6%), Regno Unito (6,5%), Paesi Bassi (5,1%), Svizzera (4,9%) e Austria (4,4%). Questi sei paesi europei totalizzano il 54,5% delle presenze e sono a una ragionevole distanza da percorrere in treno o in auto. Tra l' altro primi segnali positivi vengono dalla conferma delle prenotazioni nelle località montane di confine prime fra tutte l' Alto Adige ma anche a Jesolo dove in questi giorni son stati avvistati i primi turisti tedeschi.

coronavirus vacanze 1

 

Il dossier Rur punta poi il dito anche contro il decreto Rilancio: «Se il turismo vale quasi metà della perdita prevista del Pil non altrettanto è stato fatto in termini di misure di aiuto», sottolinea Roma. Che considera il bonus vacanze solo un piccolo sostegno: il "tax credit vacanze" vale nel 2020 1,7 miliardi di euro e rappresenta in termini di oneri l' 89% di quanto investito dal Governo per gli interventi di sostegno al settore turistico per quest' anno.

 

«L' attuale critica situazione del turismo dovrebbe essere affrontata con maggiori fondi e strumenti di intervento più efficaci che combinino l' aiuto d' emergenza a un più strutturale sostegno per rafforzare le imprese che ne costituiscono il tessuto operativo», aggiunge ancora il presidente di Rur. Che suggerisce un intervento: «Visto che un terzo delle strutture ricettive potrebbe restare chiuso in questa stagione perché non gli conviene riaprire bisognerebbe prevedere una ampia agevolazione fiscale per consentire la loro ristrutturazione in modo da ripartire nella prossima stagione più competitivi».

coronavirus vacanze 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO