vacanze estate viaggi coronavirus

NON TUTTO È PERDUTO: GLI ITALIANI NEL 2019 HANNO SPESO 27 MILIARDI DI EURO IN VACANZE ALL'ESTERO. QUEST'ANNO UNA PARTE DI QUEI SOLDI RESTERÀ IN ITALIA, E POTRÀ BILANCIARE LA MANCATA SPESA DEGLI STRANIERI - AVVISO A CHI VORREBBE TENERLI CHIUSI: IL 65% SONO DEL NORD, IL 30% ARRIVA DALLA LOMBARDIA. E DOPO 3 MESI DI DURO LOCKDOWN MOLTI CERCHERANNO DI EVADERE

 

Marzio Bartoloni per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

Se il turismo vuole provare a salvare almeno parte della stagione peggiore di sempre deve "far appassionare gli italiani all' Italia". In particolare quelli che in passato hanno scelto di volare all' estero spendendo 27 miliardi per le loro vacanze lontane dall' Italia dove ora giocoforza sarà più facile restare per l' estate. Connazionali, questi, con buone capacità di spesa che in due casi su tre (64,6%) sono del Nord (il 42,1% del Nord-Ovest) e di questi addirittura il 30% sono lombardi, gli stessi che all' estero e a volte anche in Italia sono "malvisti" perché associati ormai nell' immaginario all' epicentro italiano dello tsunami Covid.

distanziamento tra ombrelloni in spiaggia anti coronavirus

 

«Alla Grecia che non ci vuole e che noi ci affanniamo a convincere a riaprire dobbiamo rispondere con le Eolie», avverte con una battuta Giuseppe Roma presidente del think tank Rur (Rete Urbana delle Rappresentanze-Urban Research Institute) che ha appena completato un dossier in via di pubblicazione che ha un titolo che non lascia spazio a dubbi: «L' economia turistica nelle mani dei viaggiatori italiani ».

 

E sì perché la prevedibile drastica riduzione del turismo proveniente dall' estero intaccherà pesantemente l' ingente volume di spesa dei viaggiatori stranieri in Italia pari, nel 2019, a 44 miliardi di euro. Tenendo conto della situazione dei Paesi di origine, che tiene bloccati i flussi intercontinentali (specie da Stati Uniti e Cina), e scoraggiati, per le limitazioni ancora esistenti, quelli europei a stagione ormai iniziata, il dossier di Rur stima una caduta del 64% della spesa complessiva dei viaggiatori stranieri su base annua. Insomma la voragine per la bilancia turistica italiana potrebbe aggirarsi sui 28 miliardi di euro, di cui 10 sono già evaporati nel lockdown tra ponti di primavera e Pasqua saltati e un giugno che difficilmente decollerà. Un bagno di sangue: non a caso quattro punti dei nove complessivi di calo del Pil per il 2020 sono legati al turismo.

distanziamento tra ombrelloni in spiaggia anti coronavirus

 

Ma a controbilanciare almeno in parte l' andamento calante dei flussi stranieri, può venire in soccorso la domanda interna, recuperando una quota di viaggiatori che, in passato, trascorrevano le proprie vacanze all' estero: «Certo è difficile se non impossibile che si recuperino quei 27 miliardi di spesa anche perché molti faranno più attenzione alle loro tasche - avverte Giuseppe Roma -, ma è verosimile che almeno la metà, 13-14 miliardi, si possano recuperare convincendoli a restare in Italia: oltre a mare e montagna bisogna spingere sull' offerta dei borghi che si prestano bene a ospitare in sicurezza i turisti».

 

coronavirus spiagge florida 3

Questo non significa che bisogna rinunciare ai turisti dall' estero, soprattutto quelli più fedeli all' Italia. Tanto che il report sottolinea come sia cruciale ora agire per recuperare almeno parte degli arrivi dai paesi europei più vicini tenuto conto che la sola Germania contribuisce al 27,1% delle presenze straniere, seguita da Francia (6,6%), Regno Unito (6,5%), Paesi Bassi (5,1%), Svizzera (4,9%) e Austria (4,4%). Questi sei paesi europei totalizzano il 54,5% delle presenze e sono a una ragionevole distanza da percorrere in treno o in auto. Tra l' altro primi segnali positivi vengono dalla conferma delle prenotazioni nelle località montane di confine prime fra tutte l' Alto Adige ma anche a Jesolo dove in questi giorni son stati avvistati i primi turisti tedeschi.

coronavirus vacanze 1

 

Il dossier Rur punta poi il dito anche contro il decreto Rilancio: «Se il turismo vale quasi metà della perdita prevista del Pil non altrettanto è stato fatto in termini di misure di aiuto», sottolinea Roma. Che considera il bonus vacanze solo un piccolo sostegno: il "tax credit vacanze" vale nel 2020 1,7 miliardi di euro e rappresenta in termini di oneri l' 89% di quanto investito dal Governo per gli interventi di sostegno al settore turistico per quest' anno.

 

«L' attuale critica situazione del turismo dovrebbe essere affrontata con maggiori fondi e strumenti di intervento più efficaci che combinino l' aiuto d' emergenza a un più strutturale sostegno per rafforzare le imprese che ne costituiscono il tessuto operativo», aggiunge ancora il presidente di Rur. Che suggerisce un intervento: «Visto che un terzo delle strutture ricettive potrebbe restare chiuso in questa stagione perché non gli conviene riaprire bisognerebbe prevedere una ampia agevolazione fiscale per consentire la loro ristrutturazione in modo da ripartire nella prossima stagione più competitivi».

coronavirus vacanze 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?