coronavirus covid italia usa

È ARRIVATO IL BOLLETTINO! – OGGI 5.057 NUOVI CASI E 15 DECESSI, CON 219.778 TAMPONI EFFETTUATI: IL TASSO DI POSITIVITÀ CRESCE AL 2,3% - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 63,2 MILIONI CON PIÙ DI 28,5 MILIONI DI CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO (52,83% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) - IN LIEVE AUMENTO I RICOVERI "ORDINARI", IN CALO QUELLI IN AREA CRITICA. I RICOVERATI TOTALI SONO 1.234…

Paola Caruso per www.corriere.it

bollettino 22 luglio 2021

 

Sono 5.057 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 4.259). Sale così ad almeno 4.302.393 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 15 (ieri sono stati 21), per un totale di 127.920 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.119.607 e 1.483 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 2.235). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 54.866, pari a 3.558 in più rispetto a ieri (+1.998 il giorno prima).

TAMPONE SALIVARE

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 219.778, ovvero 15.319 in meno rispetto a ieri quando erano stati 235.097. Mentre il tasso di positività è 2,3% (l’approssimazione di 2,30%); ieri era 1,8%.

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, oltre la soglia di 5 mila. Per vedere più di 5 mila nuovi positivi bisogna andare indietro al 21 maggio, quando però la circolazione del virus era in riduzione, mentre adesso è in crescita. Un paragone più corretto è con il momento in cui la curva era in salita, ossia ottobre: il dato è simile ai numeri registrati a metà ottobre (+5.372 casi il 9 ottobre 2020).

coronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma

 

Nell’ultima settimana (14-20 luglio) la crescita dei nuovi positivi è stata del +115% rispetto ai sette giorni prima, come mostra il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, ma nello stesso periodo sono anche diminuiti di decessi, pari a -26,9% (76 vittime contro 104, ossia 28 in meno). «Sul fronte dei nuovi casi — spiega Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe — si registra un netto incremento settimanale, verosimilmente sottostimato da un’attività di testing insufficiente. Mentre continuano a scendere i decessi, 76 nell’ultima settimana, con una media di 11 al giorno rispetto ai 15 della settimana precedente». Più contenuto l’aumento delle ospedalizzazioni: +5,9% i ricoveri ordinari nella settimana e +5,1% le terapie intensive.

coronavirus ospedale di varese 3

 

Il sistema sanitario

In lieve aumento le degenze ordinarie e in calo quelle in area critica. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +38 (ieri +2), per un totale di 1.234 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 158, come quelli di ieri, con 12 ingressi in rianimazione (ieri 9).

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 63,2 milioni. I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono più di 28,5 milioni (52,83% della popolazione over 12).

 

I casi regione per regione

vaccini adolescenti 4

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 847.590: +513 casi (ieri +564)

Veneto 430.664: +819 casi (ieri +457)

Campania 428.258: +352 casi (ieri +292)

Emilia-Romagna 389.916: +447 casi (ieri +324)

Piemonte 364.198: +155 casi (ieri +134)

Lazio 351.937: +792 casi (ieri +616)

Puglia 254.616: +154 casi (ieri +139)

Toscana 247.147: +505 casi (ieri +306)

Sicilia 237.418: +520 casi (ieri +550)

Friuli-Venezia Giulia 107.411: +56 casi (ieri +92)

Marche 104.563: +99 casi (ieri +73)

Liguria 104.240: +134 casi (ieri +110)

Abruzzo 75.572: +61 casi (ieri +65)

P. A. Bolzano 73.584: +12 casi (ieri +27)

Calabria 69.863: +58 casi (ieri +71)

Sardegna 59.236: +246 casi (ieri +274)

Umbria 57.370: +61 casi (ieri +77)

P. A. Trento 46.080: +44 casi (ieri +43)

Basilicata 27.169: +22 casi (ieri +29)

Molise 13.841: +3 casi (ieri +15)

Valle d’Aosta 11.720: +4 casi (ieri +1)

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…