lavorare lavoro tastiera computer pc jim carrey

AVETE UN’ECCESSIVA DEDIZIONE AL LAVORO, SIETE PERFEZIONISTI? PROBABILMENTE SIETE AFFETTI DALLA “SINDROME DELL’IMPOSTORE”, OVVERO VIVE NELLA PAURA DI NON VALERE NULLA E DI ESSERE SMASCHERATO DAL PROPRIO DATORE DI LAVORO – COME RICONOSCERE I MALATI? SONO ANSIOSI, ZELANTI, DUBBIOSI E HANNO PAURA DI FALLIRE – LA COMPETIZIONE NON FA CHE ACUIRE LA CONDIZIONE DA CUI NON SI GUARISCE MAI, MA…

Daniela Mastromattei per "Libero Quotidiano"

sindrome dell'impostore 5

 

Ci mancava solo la "sindrome dell'impostore": ora gli psicologi affibbiano questo presunto disturbo psicologico al lavoratore troppo zelante, quello che piace tanto alle aziende. Una strana condizione mentale, dal nome curioso, di cui in effetti soffrono coloro che, a prima vista, impostori proprio non sono. Direbbe Socrate: sono quelli che «sanno di non sapere».

 

sindrome dell'impostore 4

I quali, avendo ottenuto promozioni e riconoscimenti del proprio valore, di quel successo si sentono indegni. Intimamente convinti di essere inadeguati, vivono pensando di non valere nulla e con la paura di essere smascherati da un momento all'altro da chi li ha assunti. Già qualche tempo fa la Bbc raccontava che nessuno ne è immune, "attacca" scrittori e musicisti, uomini d'affari, professionisti. Le donne, specie quelle che ottengono buoni risultati in ambienti di lavoro prettamente maschili, ne risentono più degli uomini.

sindrome dell'impostore 6

 

E anche se il fenomeno è stato timidamente identificato per la prima volta quarant' anni fa dalle americane Pauline Clance e Suzanne Imes, gli psicologi dicono che sembra essere sempre più diffuso nel mondo odierno, ipercompetitivo ed economicamente insicuro. Come riconoscere i "malati" (si fa per dire)? Sono ansiosi, perfezionisti, dubbiosi e hanno paura di fallire. Diventano maniaci del lavoro, faticano più ore di tutti gli altri, non si prendono mai del tempo libero e non riescono a rilassarsi. Perfezionisti fino alla sfinimento: non sono mai soddisfatti delle proprie performance, ma non delegano.

sindrome dell'impostore 8

 

Non chiedono mai aiuto: eccessivamente indipendenti non riescono a lavorare pienamente con il proprio team. Pretendono di essere esperti: hanno sempre bisogno di sapere tutto senza poi riuscirci. Una tendenza, secondo l'International Journal of Behavioral Science, comune a circa il 70% (un'esagerazione: ma sarà vero...) delle persone, indipendentemente dal settore professionale e dal livello di carriera. Alla radice, non c'è un'unica causa scatenante.

 

sindrome dell'impostore 1

Alcuni dottori ritengono che molto dipenda dai tratti della personalità, più o meno portata all'ansia o a una forte insicurezza. Altri, invece, si focalizzano su cause comportamentali, come il fatto di crescere con genitori ipercritici o di trovarsi in competizione con un fratello o una sorella.

 

Anche sentire di non appartenere a una comunità (o a un gruppo) può contribuire a determinare pensieri riduttivi su di sé. Quel costante senso di inferiorità non viene certo attenuato da una società che guarda solo ai risultati professionali ed economici. Anzi, è proprio l'ambiente in cui si vive (e lavora), proiettato verso una competizione insidiosa, spesso a scatenare e ad alimentare il dubbio dell'inadeguatezza. Come se ne esce? Dubitare di se stessi, alimenta l'insicurezza.

sindrome dell'impostore 2

 

Per quanto potrebbe sembrare paradossale, dalla sindrome dell'impostore non ci si libera mai completamente, tuttavia si può gestire, imparando a conviverci e a tenerla sotto controllo, dandosi la possibilità di sbagliare. Saper accettare gli errori, è l'unico modo per non temerli.

 

sindrome dell'impostore 7

Di sicuro le aziende, più che gli affetti dalla sindrome dell'impostore, temono di più i prigionieri dell'effetto Dunning-Kruger: quelli che non hanno mai dubbi, convinti di sapere tutto. Non sanno riconoscere i propri limiti, né le capacità (superiori) degli altri. Loro sì che sono degli incompetenti irrisolti, frutto di un immobilismo senza via di scampo. E purtroppo tendono pure a sovrastimare le proprie prestazioni. Da tenere alla larga. 

sindrome dell'impostore 9sindrome dell'impostore 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?