attilio fontana alberto cirio

CARI GOVERNATORI, ADESSO FACCIAMO I CONTI – IL BILANCIO IMPIETOSO DELLA CORTE DEI CONTI SU QUELLO CHE (NON) HANNO FATTO LE REGIONI PER CONTRASTARE LA PANDMIA – POCO PIÙ DELLA METÀ HA PRESENTATO I PIANI PER RAFFORZARE L’ASSISTENZA TERRITORIALE, E LE "USCA", LE UNITÀ SPECIALI PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE AI POSITIVI, NON SONO STATE ATTIVATE - L’UNICA COSA IN CUI SONO STATE SOLERTI È STATA ASSUMERE PERSONALE PER GARANTIRSI UN PO’ DI CONSENSO...

Paolo Russo per “la Stampa”

 

FONTANA GALLERA

«Nella gestione dell' emergenza la grande assente è stata la medicina del territorio, che avrebbe dovuto impedire il collasso degli ospedali». I medici ospedalieri travolti dall' assalto dei pazienti Covid lo vanno ripetendo da tempo. E, con loro, scienziati del Cts, esponenti del governo e persino i governatori, che qualche responsabilità in merito ce l' hanno eccome.

 

VINCENZO DE LUCA

Adesso a frustare le Regioni è la Corte dei Conti, che nel suo report presentato al Parlamento fa un bilancio impietoso sulla mancata attuazione di quelle misure che avrebbero dovuto scavare la prima trincea da contrapporre al virus. Perché i piani per rafforzare l' assistenza sul territorio li hanno presentati poco più della metà delle regioni. Ancora di meno sono quelle che hanno realizzato le Usca, le unità speciali di medici e infermieri, che avrebbero dovuto portare assistenza a casa dei positivi in isolamento domiciliare, 800mila persone che spesso non sanno a che santo rivolgersi.

CORONAVIRUS - OSPEDALE

 

Visto che ora ci si è messo anche il Tar del Lazio a dire che no, tra i compiti dei medici di famiglia non rientra quello di far visita a casa dei malati. E sulla carta è rimasta anche la figura dell' infermiere di famiglia, che avrebbe dovuto fare da "sentinella sanitaria" dei positivi reclusi in casa e dei malati cronici in generale.

 

Su una cosa però le Regioni sono state solerti: nell' assumere personale, magari in larga parte precario. Ma con oltre 36mila contratti firmati a sanitari richiamati anche dalla pensione un po' di consenso elettorale è stato assicurato a chi le governa.

 

PROTESTE A NAPOLI CONTRO IL LOCKDOWN E VINCENZO DE LUCA

Poi cosa siano finiti a fare 7.650 medici, 16.570 infermieri e altre 12.115 figure professionali sanitarie varie è lecito domandarselo, visto che la linea Maginot del territorio che sarebbero dovuti andare in larga parte a rafforzare è rimasta spesso scoperta. «A fine ottobre - è la prima frustata dei magistrati contabili-solo 13 regioni avevano presentato un piano per la revisione dell' assistenza territoriale», come previsto dal Decreto agosto, che proprio per questo aveva stanziato 734 milioni, ricorda sempre la Corte.

CORONAVIRUS - OSPEDALE

 

Che la seconda frustata alle regioni la sferza denunciando la defaillance nell' attuazione dei piani regionali per il recupero delle liste di attesa, che si sono accumulate durante la prima ondata. Qualcosa come un milione di ricoveri saltati, 600mila interventi chirurgici rinviati sine die, 12 milioni e mezzo di esami diagnostici e 14 milioni di visite specialistiche annullate. C' era di che rimboccarsi le maniche.

 

coronavirus ospedale

Eppure «solo 12 regioni - rivela il report - hanno provveduto». Mentre, al 31 ottobre, «mancavano i piani di Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Bolzano, Piemonte, Puglia e Sardegna». Così chi ha saltato il turno rischia di dover rinunciare per sempre. Salvo pagare nel privato. La Corte ammette infatti che «dato l' attuale andamento dei contagi è difficile che si possa effettivamente compiere il recupero delle prestazioni mancate nei mesi del primo lockdown».

coronavirus ospedale

 

Eppure anche per le liste di attesa il decreto agosto aveva stanziato altri 500 milioni. Altra nota dolente le Usca. «Che ben avrebbero potuto rappresentare uno strumento di assistenza sul territorio, anche in grado di alleviare la pressione sugli ospedali». Ma nonostante alcune regioni si siano date da fare, «la media nazionale di Usca attivate è inferiore al 50%».

coronavirus ospedale

 

Ultimo j' accuse è quello sull' infermiere di famiglia. I numeri di quest' altra débâcle ce li fornisce la Fnopi, la federazione degli ordini infermieristici. Dei 9.600 infermieri, da assumere con gli 818 milioni stanziati per il biennio 2020-21 dal solito decreto di agosto, ne sono stati arruolati a malapena il 10%, meno di un migliaio. Eppure dovevano servire a coadiuvare le Usca nel tracciamento dei contatti a rischio dei positivi, a fare assistenza a domicilio a malati Covid e non, controllare l' aderenza alle terapie. Che ci siamo fatti trovare impreparati dalla seconda ondata non è un' accusa, ma la semplice constatazione dei fatti.

paziente di coronavirus in ospedale gallera fontanaCORONAVIRUS - CAMICI PER GLI OSPEDALI

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)