francesco paolo figliuolo

CHE CE FAMO CO' ASTRAZENECA? IL GENERALE FIGLIUOLO VUOLE RIFILARLO ANCHE A CHI HA MENO DI 60 ANNI: "DOBBIAMO IMPIEGARE TUTTE LE DOSI DISPONIBILI, ALTRIMENTI NON RISPETTIAMO I TEMPI. È PROBABILE CHE NELLA REVISIONE DOVUTA ALL'ESPERIENZA DURANTE LE VACCINAZIONI DI MASSA, SI POSSA RACCOMANDARE ANCHE AI PIU' GIOVANI" - L'IPOTESI DEL VACCINO PFIZER AGLI UNDER 16, E FINO AI 12 ANNI…

Grazia Longo per "la Stampa"

 

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Mentre ieri la Gran Bretagna ha raggiunto le 50 milioni di dosi somministrate e registrato un solo morto per Covid, anche il nostro Paese procede spedito nella campagna vaccinale. Il prossimo passo è l'utilizzo di AstraZeneca anche per chi ha meno di 60 anni.

 

Il generale Francesco Figliuolo, commissario all'emergenza, annuncia infatti: «AstraZeneca è un vaccino consigliato per determinate classi, l'Ema dice che va bene per tutti. È probabile che in quella che si chiama rolling review, cioè la revisione dovuta all'esperienza durante le vaccinazioni di massa, si possa raccomandare AstraZeneca su una classe inferiore ai 60».

 

vaccino astrazeneca

A garanzia di questo pronostico, Figliuolo precisa di aver avuto «interlocuzioni con Aifa, Cts, Consiglio superiore di Sanità e Istituto Superiore di Sanità, anche sulla base degli studi più avanzati che ci sono in Gran Bretagna dove hanno finora utilizzato 21 milioni di vaccini».

 

In questo modo il commissario punta a raddoppiare la soglia quotidiana e arrivare a un regime «di oltre mille inoculazioni al giorno. Se ci vacciniamo in fretta, riapriamo anche lo sport». Attualmente, in Italia sono state effettuate 20,7 milioni di somministrazioni a fronte di 24,7 milioni vaccini.

 

Pfizer

«Abbiamo 4 milioni di vaccini da inoculare in questi giorni - conclude il generale - finché il 6 maggio non arriveranno i nuovi afflussi». Tra il 5 e 7 maggio, intanto, arriveranno 2,1 milioni di dosi Pfizer.

 

Quest' ultimo, tra l' altro, diventa prezioso anche per gli adolescenti. Al vaglio dell' Agenzia europea del farmaco, l' Ema, che scioglierà la riserva a giugno, c' è l' ipotesi del vaccino Pfizer agli under 16, e fino ai 12 anni. Ema ha avviato ieri la valutazione della richiesta di estensione dell' uso di Comirnaty (questo il nome del vaccino anti-Covid di Pfizer e BioNTech), negli adolescenti di età compresa tra 12 e 15 anni. Comirnaty, autorizzato per la prima volta in Ue nel dicembre 2020 - ricorda l' Ema - è attualmente approvato a partire dai 16 anni.

 

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 2

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell' agenzia regolatoria condurrà «una valutazione accelerata dei dati presentati dall' azienda che commercializza Comirnaty, compresi i risultati provenienti da uno studio clinico di grandi dimensioni in corso su adolescenti a partire dai 12 anni di età, per decidere se raccomandare l' estensione di indicazione. Il parere del Chmp sarà quindi trasmesso alla Commissione europea, la quale adotterà una decisione finale giuridicamente vincolante e applicabile in tutti gli Stati membri dell' Ue».

 

La notizia è accolta favorevolmente dal virologo Roberto Burioni, docente dell' Università Vita-Salute San Raffaele di Milano: «Non mettiamo fretta alle autorità regolatorie, ma se arrivasse l' approvazione sarebbe fondamentale per riaprire a settembre le scuole in sicurezza».

 

ASTRAZENECA UE

Per quanto concerne, infine, il bollettino Covid, ieri ci sono stati 5.948 contagi (si tratta del numero più basso dallo scorso 13 ottobre, quando furono 5.901) ma con pochi tamponi, 121.829. Il tasso di positività è al 4,9% (-0,9% rispetto a domenica). Le vittime risalgono a 256 dopo il minimo da 7 mesi del giorno prima (144) e se prosegue il calo delle terapie intensive risalgono invece i ricoveri ordinari. Bisognerà vedere nei prossimi giorni come evolverà la curva, essendo il lunedì sempre anomalo. Per gli effetti delle riaperture bisognerà attendere almeno fino al 10 maggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…