coronavirus vaccino

CHE SUCCEDE NELLA RICERCA DEI VACCINI ANTI-COVID DOPO LO STOP DEI TEST DA PARTE DI ASTRAZENECA SUL PROGETTO DI OXFORD? SI ALLONTANA LA POSSIBILITÀ DI AVERE LE PRIME DOSI ENTRO FINE ANNO, MA NON È DETTO CHE ANCHE GLI ALTRI STUDI SIANO RALLENTATI ALLO STESSO MODO. NON SONO POCHI GLI STUDIOSI CHE CHIEDONO DI CONCENTRARSI ANCHE SU ALTRE FORME DI CONTENIMENTO DELL'EPIDEMIA

Laura Cuppini per il ''Corriere della Sera''

 

1 Cosa potrebbe cambiare nella galassia dei vaccini anti Sars-CoV-2 dopo la sospensione dei test da parte di AstraZeneca?

La comunità scientifica è compatta: non si tratta di uno stop, anzi è la prova che gli studi su efficacia e sicurezza sono fondamentali. La delusione però è inevitabile: si allontana la possibilità di avere le prime dosi entro fine anno (2-3 milioni, aveva annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza, da destinare in un primo tempo a operatori sanitari e anziani con patologie). La comparsa di un evento avverso potrebbe avere conseguenze anche sugli altri otto vaccini arrivati alla fase 3. In particolare quello americano dell'azienda Moderna, di cui il presidente Donald Trump ha ipotizzato l'arrivo sul mercato entro ottobre, giusto prima delle elezioni.

vaccino

 

2 Quali fattori possono essere alla base di «eventi avversi gravi»?

La causa della patologia che ha colpito un volontario (mielite trasversa) può essere legata alla risposta immunitaria indotta dal vaccino. Un'altra ipotesi è che il problema riguardi il vettore virale utilizzato dal team di Oxford: altri vaccini basati sulla stessa strategia (quelli di CanSino, Gamaleya, Janssen) e arrivati alle battute finali potrebbero essere «salvi», perché utilizzano vettori diversi.

 

3 Perché un vaccino arrivi alla popolazione quali step bisogna superare?

La sfida a chi taglierà per primo il traguardo è avvincente, anche se la sospensione da parte di Astrazeneca ha dimostrato che le sperimentazioni non si possono fare puntando il cronometro. Tra i nove vaccini in fase 3 ce ne sono due basati su Rna (Moderna e BioNTech/Pfizer), tre contenenti virus inattivato (tutti cinesi) e i quattro che utilizzano vettori virali citati sopra, tra cui quello russo dell'Istituto Gamaleya.

 

Di nessuno, al momento, sono disponibili dati sull'uomo, ma solo su animali. Nel momento in cui si avranno risultati preliminari su un numero sufficiente di individui potrà cominciare la distribuzione alle prime fasce di popolazione. Operatori sanitari in testa, seguiti dal gruppo degli anziani con patologie o, secondo la proposta di alcuni scienziati americano, da quello dei giovani adulti, considerati i più grandi diffusori del contagio.

 

4 C'è il rischio di un allungamento dei tempi?

CORONAVIRUS VACCINO

Sì, tanto che non sono pochi gli studiosi che chiedono di concentrarsi anche su altre forme di contenimento dell'epidemia. Senza dubbio, dopo l'annuncio di AstraZeneca, tutti i gruppi di ricerca concentreranno i propri sforzi nella verifica di eventuali effetti neurologici, anche minimi, nei volontari. In passato malattie come la sindrome di Guillain-Barré (una neuropatia) sono state associate a vaccini antivirali, ma il legame di causa-effetto è stato smentito. Esistono invece malattie che possono dare effetti neurologici, come l'infezione causata dal virus Zika, il morbillo (in rari casi può provocare encefalite) e lo stesso Sars-CoV-2.

 

5 Si può ancora sperare in un esito positivo?

elisa granato 1

Nel caso di Oxford l'«intoppo» è tutto da chiarire, ma «non si deve perdere la fiducia nello sforzo titanico profuso in questi mesi per arrivare a uno scudo contro il coronavirus» afferma Marcello Tavio, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali. Pochi giorni fa le grandi aziende farmaceutiche impegnate nella sfida hanno diffuso un comunicato in cui si impegnano a non chiedere l'approvazione dei loro vaccini finché non saranno disponibili dati certi sulla sicurezza. Sarà solo un caso?

astraZeneca

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...