coronavirus vaccino

CHE SUCCEDE NELLA RICERCA DEI VACCINI ANTI-COVID DOPO LO STOP DEI TEST DA PARTE DI ASTRAZENECA SUL PROGETTO DI OXFORD? SI ALLONTANA LA POSSIBILITÀ DI AVERE LE PRIME DOSI ENTRO FINE ANNO, MA NON È DETTO CHE ANCHE GLI ALTRI STUDI SIANO RALLENTATI ALLO STESSO MODO. NON SONO POCHI GLI STUDIOSI CHE CHIEDONO DI CONCENTRARSI ANCHE SU ALTRE FORME DI CONTENIMENTO DELL'EPIDEMIA

Laura Cuppini per il ''Corriere della Sera''

 

1 Cosa potrebbe cambiare nella galassia dei vaccini anti Sars-CoV-2 dopo la sospensione dei test da parte di AstraZeneca?

La comunità scientifica è compatta: non si tratta di uno stop, anzi è la prova che gli studi su efficacia e sicurezza sono fondamentali. La delusione però è inevitabile: si allontana la possibilità di avere le prime dosi entro fine anno (2-3 milioni, aveva annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza, da destinare in un primo tempo a operatori sanitari e anziani con patologie). La comparsa di un evento avverso potrebbe avere conseguenze anche sugli altri otto vaccini arrivati alla fase 3. In particolare quello americano dell'azienda Moderna, di cui il presidente Donald Trump ha ipotizzato l'arrivo sul mercato entro ottobre, giusto prima delle elezioni.

vaccino

 

2 Quali fattori possono essere alla base di «eventi avversi gravi»?

La causa della patologia che ha colpito un volontario (mielite trasversa) può essere legata alla risposta immunitaria indotta dal vaccino. Un'altra ipotesi è che il problema riguardi il vettore virale utilizzato dal team di Oxford: altri vaccini basati sulla stessa strategia (quelli di CanSino, Gamaleya, Janssen) e arrivati alle battute finali potrebbero essere «salvi», perché utilizzano vettori diversi.

 

3 Perché un vaccino arrivi alla popolazione quali step bisogna superare?

La sfida a chi taglierà per primo il traguardo è avvincente, anche se la sospensione da parte di Astrazeneca ha dimostrato che le sperimentazioni non si possono fare puntando il cronometro. Tra i nove vaccini in fase 3 ce ne sono due basati su Rna (Moderna e BioNTech/Pfizer), tre contenenti virus inattivato (tutti cinesi) e i quattro che utilizzano vettori virali citati sopra, tra cui quello russo dell'Istituto Gamaleya.

 

Di nessuno, al momento, sono disponibili dati sull'uomo, ma solo su animali. Nel momento in cui si avranno risultati preliminari su un numero sufficiente di individui potrà cominciare la distribuzione alle prime fasce di popolazione. Operatori sanitari in testa, seguiti dal gruppo degli anziani con patologie o, secondo la proposta di alcuni scienziati americano, da quello dei giovani adulti, considerati i più grandi diffusori del contagio.

 

4 C'è il rischio di un allungamento dei tempi?

CORONAVIRUS VACCINO

Sì, tanto che non sono pochi gli studiosi che chiedono di concentrarsi anche su altre forme di contenimento dell'epidemia. Senza dubbio, dopo l'annuncio di AstraZeneca, tutti i gruppi di ricerca concentreranno i propri sforzi nella verifica di eventuali effetti neurologici, anche minimi, nei volontari. In passato malattie come la sindrome di Guillain-Barré (una neuropatia) sono state associate a vaccini antivirali, ma il legame di causa-effetto è stato smentito. Esistono invece malattie che possono dare effetti neurologici, come l'infezione causata dal virus Zika, il morbillo (in rari casi può provocare encefalite) e lo stesso Sars-CoV-2.

 

5 Si può ancora sperare in un esito positivo?

elisa granato 1

Nel caso di Oxford l'«intoppo» è tutto da chiarire, ma «non si deve perdere la fiducia nello sforzo titanico profuso in questi mesi per arrivare a uno scudo contro il coronavirus» afferma Marcello Tavio, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali. Pochi giorni fa le grandi aziende farmaceutiche impegnate nella sfida hanno diffuso un comunicato in cui si impegnano a non chiedere l'approvazione dei loro vaccini finché non saranno disponibili dati certi sulla sicurezza. Sarà solo un caso?

astraZeneca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...