CI SALVERA' IL DESIDERIO – GLI ITALIANI AFFRONTANO LA RIAPERTURA MEGLIO DEL PREVISTO, MA LA CRISI ECONOMICA METTE A RISCHIO LA SALUTE MENTALE – LO PSICHIATRA MATTEO BALESTRIERI: “SE LA CRISI È BREVE E SENZA GRAVI RICADUTE OCCUPAZIONALI ARCHIVIEREMO IL PASSATO COME UN BRUTTO SOGNO, ALTRIMENTI C'È IL RISCHIO DI UN AUMENTO DEI SUICIDI COME NEL 2008. DONNE E GIOVANI SONO LE CATEGORIE PIÙ A RISCHIO” – ''LA CHIAVE DELLA RIPARTENZA È L'IMPULSO DELLA RICERCA DEL PIACERE. SE COMPULSIVO, RIGUARDA DIPENDENZE COME DROGHE, GIOCO, SHOPPING, LA CORSA E I SOCIAL NETWORK, MA IN GIUSTA DOSE È LA CHIAVE DELLA RIPARTENZA''

-

Condividi questo articolo


Francesco Rigatelli per "La Stampa"

 

quarantena famiglie 9 quarantena famiglie 9

Il desiderio è la chiave della ripartenza. Indecisi tra andare in vacanza e rimettersi a lavorare, gli italiani affrontano la riapertura meglio del previsto, anche se non mancano i timori per il ritorno del contagio e per la crisi economica. Matteo Balestrieri, 63 anni, professore di psichiatria all'Università di Udine e vicepresidente della Società italiana di psichiatria, analizza la salute mentale tricolore.

 

Come stiamo vivendo la ripartenza?

«Gli italiani hanno sofferto il lockdown, ma non in modo generalizzato come si tende a dire. Il vero rischio è la crisi economica, anche se vedo un grande desiderio di ripartire».

 

depressione 2 depressione 2

Il desiderio ci può salvare?

«E' l'impulso della ricerca del piacere. Se compulsivo, riguarda dipendenze come droghe, gioco, shopping, la corsa e i social network, ma in giusta dose è la chiave della ripartenza».

 

E' quello che ci fa alzare al mattino?

«L'organismo segue un ciclo sonno-sveglia e si riattiva da solo, ma la voglia di fare viene dal desiderio. Non a caso la depressione viene al mattino».

Agli italiani manca il desiderio?

quarantena famiglie 5 quarantena famiglie 5

«Bisogna sempre distinguere tra individui e situazioni, ma l'esperienza negativa è finita e la fase due sembra di recupero, di rimbalzo, di movida o covida».

 

Come legge questa eccitazione?

«In giro c'è molto fermento, anche se una seconda ondata sarebbe depressiva. Pure la depressione non è costante, ma ondulante, dal torpore all'eccesso. La fase tre è quella della resa dei conti».

disoccupazione crisi disoccupazione crisi

 

Che cosa prevede?

«Se la crisi è breve e senza gravi ricadute occupazionali archivieremo il passato come un brutto sogno, altrimenti c'è il rischio di un aumento dei suicidi come nel 2008».

 

Un sondaggio dell'Istituto Mario Negri evidenzia differenze di genere per lo stress da lockdown.

«La depressione colpisce le donne il doppio degli uomini, perché devono affrontare più difficoltà nella vita come ciclicità, ormoni, gravidanza, oltre all'equilibrio complicato tra famiglia e lavoro. I bambini in casa possono essere stati un piacere, ma pure una fatica. Le donne poi vivono diversamente gli avvenimenti».

 

quarantena 52 quarantena 52

Che cosa intende?

«Sono portate alla socialità e alla cura delle relazioni, mentre l'uomo si isola. La donna è il vero animale sociale e ora soffre di più».

 

Le donne sono meno resilienti degli uomini e meritano più attenzione per la salute mentale?

«Certamente sì: in un progetto di ricerca stiamo vedendo quanto sia aumentata la depressione in gravidanza al tempo del coronavirus. E non solo post-parto, ma in tutto il periodo. Allo stesso momento è difficile parlare di donne in generale, bisogna andare per fasce di età, occupazione e situazione sociale».

 

sesso  sesso 

Ci sono dei consigli per la salute mentale?

«Li abbiamo vissuti in questo periodo: dall'attivazione di numeri di supporto all'esercizio fisico, il migliore antidepressivo, dalla socialità all'alimentazione sana, con pochi carboidrati e zuccheri».

 

Mangiare tira su di morale?

«Più cucinare, perché cibarsi fa piacere al momento, ma appesantisce, complica il sonno e troppo zucchero favorisce le malattie mentali».

 

sesso sesso

Addirittura?

«L'intestino è come un secondo cervello con una funzione importante nell'equilibrio generale. La flora batterica ha un collegamento diretto con le molecole infiammatorie, che portano alla depressione. Quest' ultima, non va dimenticato, è una malattia fisica di tutto il corpo».

 

Il sesso è un antidepressivo? «Si può definire così e vedremo se il lockdown porterà a un baby boom. Lo ricerchiamo istintivamente perché attiva il sistema delle endorfine, che producono piacere e influiscono sull'umore». 

 

riapertura dei pub in gran bretagna dopo il lockdown 19 riapertura dei pub in gran bretagna dopo il lockdown 19

La salute mentale ha patito i tagli alla Sanità?

«I concorsi a numero chiuso vengono calcolati per difetto pur di risparmiare e si chiudono i centri per mancanza di turnover».

 

Quali sono i soggetti a rischio?

«Anziani e giovani. Sui primi non c'è un'organizzazione sufficiente nonostante l'invecchiamento della popolazione. E sui giovani occorre prevenzione, perché la maggior parte delle malattie mentali sorge entro i 18 anni».

FOTO DALLA QUARANTENA FOTO DALLA QUARANTENA

 

Di che patologie si tratta e come si riconoscono?

«Ansia, depressione, schizofrenia, bipolarismo e disturbi alimentari. Per questi ultimi i ragazzi sono bravi a nascondere, ma un comportamento isolato e chiuso rivela le psicosi, come pensieri contorti e paranoie».

 

Quali sono oggi le correnti della psichiatria?

«Lo psichiatra contemporaneo è un coordinatore di tanti colleghi - psicologi, assistenti sociali e infermieri - in dialogo con Comuni e associazioni per curare il disagio senza pensare solo ai farmaci, ma conoscendone l'utilità, e usando la socialità e la psicoterapia. Su quest' ultima ci sono due orientamenti principali, la psicoanalisi e la teoria cognitivo-comportamentale».

depressione  depressione 

 

Come si differenziano?

«La prima è un'avventura personale arricchente, anche se non è detto che migliori comportamenti e sintomi, diventata negli anni più concreta e di breve durata, anche di solo otto sedute. La seconda cura un problema preciso, perché non sempre bisogna risalire alla causa profonda per guarire. Forse è interessante, ma non è necessario. A volte basta affrontare un problema in modo diverso».

ragazzina depressa 5 ragazzina depressa 5 ragazzina depressa ragazzina depressa ragazzina depressa 2 ragazzina depressa 2 DEPRESSIONE DEPRESSIONE depressione depressione ragazzina depressa 1 ragazzina depressa 1 QUARANTENA QUARANTENA

 

Condividi questo articolo

media e tv

“NON HO MAI SMESSO DI AMARE ASIA ARGENTO. MI HA LASCIATO LEI” – MORGAN SI CONFESSA A CAZZULLO: “CON SGARBI HO FATTO PACE. LITIGARE PER LUI È FISIOLOGICO, SE NON LO FA NON GODE. LO INVITERÒ ALLA MIA NUOVA TRASMISSIONE. AD APRILE, SULLA RAI, SI CHIAMERÀ ‘STRAMORGAN’” – IL SUICIDIO DEL PADRE QUANDO AVEVA 15 ANNI, IL PIANO BAR, IL “FURTO” DEL NOME BLUVERTIGO E IL RAPPORTO CON GIORGIA MELONI: “CI SIAMO PIACIUTI. NE È NATO UN DIALOGO, CHE CONTINUA” – “BUGO? SONO STATO USATO, BULLIZZATO, MOBBIZZATO” – L’INCONTRO CON BOWIE: “RENZO ROSSO GLI DISSE ‘THIS IS MORGAN’, E LUI DISSE…”

politica

MPS, MONTE DEI PASCHI DI SALVINI – LA PRIMA NOMINA DELLA GRANDE TORNATA NELLE AZIENDE STATALI È MPS: ENTRO IL 26 MARZO IL MEF DOVRÀ UFFICIALIZZARE LA LISTA DEI CANDIDATI PER IL CDA, E IL LEADER DELLA LEGA È IN PRIMA FILA. IL CARROCCIO VUOLE PRENDERSI LA BANCA STORICAMENTE IN MANO AL PD, E PROPONE IL NOME DI NICOLA MAIONE, AVVOCATO, GIÀ PRESIDENTE DI ENAV. IN PISTA PERÒ CI SONO ANCHE DUE DONNE, MARTA ASQUASCIATI, DI IREN, E BARBARA LILLA BOSCHETTI, DI FNM – MELONI CHIEDE ALMENO UNA QUOTA ROSA, CHE POTREBBE FINIRE A TERNA…

business

cronache

sport

cafonal

CAFONALINO - ALLA BASILICA DI SANT’ANASTASIA A ROMA, PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PADRE ENZO FORTUNATO, VA IN SCENA IL “PROCESSO A PAPA FRANCESCO”, CON IL DIRETTORE DEL “CORRIERE”, LUCIANO FONTANA, E QUELLO DI “AVVENIRE”, ANDREA TARQUINIO, LUCIA ANNUNZIATA E ANDREA RICCARDI – IN PLATEA SFILANO L'AD DI ENEL STARACE, IL CARDINALE BASSETTI, L'AVVOCATO GIORGIO ASSUMMA, IL PRESIDENTE FIGC GRAVINA, MICHELANGELO PISTOLETTO, DOMENICO DE MASI – SPECIAL GUEST PAOLO FRESU CON LA SUA TROMBA –  VIDEO + FOTO BY DI BACCO  

viaggi

salute

SE NON VI BASTAVA LA “FOMO”, ORA C’È ANCHE LA “FOFO” – È UN ACRONIMO CHE STA PER “FEAR OF FINDING OUT”, “PAURA DI VENIRE A SAPERE” (MENTRE FOMO È FEAR OF MISSING OUT, LA PAURA DI PERDERSI QUALCOSA): SI TRATTA DI UN BLOCCO PSICOLOGICO CHE PORTA CHI NE È VITTIMA A EVITARE SITUAZIONI IN CUI POTREBBE SCOPRIRE QUALCOSA DI CUI HA TIMORE. INSOMMA, COME CHI HA UN DOLORE LANCINANTE MA NON VA DAL DOTTORE PER PAURA DI SCOPRIRE UNA MALATTIA RARA (E POI STA PEGGIO). MA NON SOLO…