covid cina

LA CINA STA SCOPRENDO IL COVID: 9 MILA MORTI AL GIORNO - CAOS NELLE GRANDI CITTÀ, OSPEDALI E FARMACIE CINESI SONO FUORI CONTROLLO - E’ INIZIATA LA GRANDE FUGA ALL'ESTERO PER VACCINARSI E LA THAILANDIA STA PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE L'IPOTESI DI OFFRIRE GRATIS LA VACCINAZIONE ANTI COVID AI TURISTI CINESI, PER INCENTIVARE UN FLUSSO FONDAMENTALE PER LE CASSE STATALI - SI STIMA UN PICCO DI CASI DI 3,7 MILIONI DI CONTAGIATI PER IL 13 GENNAIO E ADDIRITTURA 1,7 MILIONI DI MORTI ENTRO APRILE…

Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

ondata di contagi covid in cina

Tre morti, un morto, zero morti. I dati ufficiali rilasciati quotidianamente fino a qualche giorno fa dalle autorità cinesi sulle vittime da Covid-19 mostravano una situazione rassicurante. Le autorità sanitarie hanno dichiarato ieri che l'ondata di contagi «ha già raggiunto il picco» in alcune città. La realtà appare diversa. Secondo Airfinity starebbero morendo ogni giorno circa 9 mila persone contagiate dal virus.

 

Un numero raddoppiato rispetto a quello di una settimana fa e che porta la società di dati sanitari britannica a stimare un picco di casi di 3,7 milioni per il 13 gennaio e addirittura 1,7 milioni di morti entro aprile. Le autorità smentiscono previsioni così drammatiche, ma negli ospedali e nelle farmacie cinesi la situazione è spesso fuori controllo. A Nanchino, il Drum Tower Hospital ha la metà dei medici e infermieri positivi.

 

ondata covid in cina 1

A Pechino diversi centri sportivi precedentemente utilizzati come centri di quarantena sono stati riadattati a pronto soccorso. In diversi video circolati sui social si vedono pazienti, molti dei quali anziani, coricati su barelle o lettini in atri affollati o vicino ad ascensori e aree pubbliche.

 

Audio e altre testimonianze su WeChat raccontano di «flussi interminabili» di pazienti. Secondo Reuters, a dicembre le gare d'appalto indette dagli ospedali per l'acquisto di ventilatori sono state da due a tre volte più alte rispetto ai mesi precedenti. Grandi preoccupazioni anche per le province rurali, dove le struttura sanitarie sono più carenti. In tutto ciò, molti cinesi guardano all'estero per i vaccini. Il turismo vaccinale che si è creato nell'ex colonia portoghese di Macao potrebbe ripetersi altrove su scala maggiore.

covid cina

 

Da gennaio le autorità riprenderanno a rilasciare e rinnovare passaporti. Negli scorsi tre anni venivano approvati solo viaggi d'affari urgenti e soggiorni di studio. Già in molti progettano viaggi che potrebbero avere non solo scopi turistici o di business ma anche sanitari, con la prenotazione di vaccini oppure l'acquisto di medicinali che in questo momento sono difficili da reperire nelle farmacie cinesi prese d'assalto dalla fine delle restrizioni.

 

C'è chi immagina che si tratti di una valutazione fatta anche dal governo quando ha deciso di riaprire i confini. Il flusso internazionale di cittadini cinesi potrebbe portare a nuove tensioni politiche (con potenziali rischi di sinofobia verso i singoli come già accaduto a inizio 2020), soprattutto tra Cina e Stati Uniti. Ieri, Pechino ha chiesto di attenersi a «criteri scientifici» sui test d'ingresso imposti in diversi Paesi a chi proviene dalla Cina. Ma c'è anche chi intravede un'opportunità.

 

covid in cina

La Thailandia sta per esempio prendendo in considerazione l'ipotesi di offrire gratis la vaccinazione anti Covid ai turisti cinesi, per incentivare un flusso che ha sempre rappresentato un'entrata fondamentale per le casse statali. Se la proposta sarà approvata, la spesa per l'acquisto dei vaccini sarà a carico del ministero della Salute. In cambio, la prospettiva stimata da Bangkok di ricevere circa 5 milioni di turisti cinesi nel 2023.

ondata covid in cina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”