coronavirus solitudine isolamento salute mentale

COME USCIREMO DALLA SECONDA SECONDA ONDATA? PIÙ ANSIOSI! – L’UNICA CERTEZZA È CHE, IN ASSENZA DELL’EFFETTO SORPRESA DEL PRIMO LOCKDOWN, QUESTA VOLTA È SUBENTRATA QUELLA CHE L’OMS CHIAMA LA “PANDEMIC FATIGUE”, UNA SINDROME DA IPERSTANCHEZZA CRONICA CORRELATA ALLA PANDEMIA – TRA CHI SEGUE LE DERIVE COMPLOTTISTE E CHI ORMAI È “AFFETTO DALLA SINDROME DELLA CAPANNA”, LE STRATEGIE PER NON PERDERE LA TESTA…

Paola D'Amico per "www.corriere.it"

 

Lockdown: non c’è più l’effetto sorpresa

ansia e stanchezza da lockdown

L’istituzione di zone rosse o un nuovo lockdown generalizzato preoccupano. Ed è bene capire come affrontare la situazione nel migliore dei modi. Va fatta una premessa, come spiega Erica Poli, psichiatra, psicoterapeuta e criminologa: «L’Oms ha coniato un nuovo termine, pandemic fatigue, sindrome da iperstanchezza cronica correlata alla pandemia. E un secondo lockdown, se non ci prepariamo psicologicamente, potrebbe rivelarsi peggio del primo, che era un evento inatteso e traumatico ma è arrivato su persone che conservavano alcune risorse».

 

coronavirus isolamento ragazzi

C’è infatti chi è riuscito a difendersi dal trauma «prendendo il buono che il lockdown poteva offrire, come i ritmi più lenti, fare colazione in pace e non di corsa al bar, stare a casa di più invece che sui mezzi pubblici per un’ora e mezza al giorno. Ma il secondo lockdown - continua Poli - arriva su un terreno già provato dai mesi precedenti in tanti modi: la paura, la malattia, i lutti, le immagini viste, il martellamento mediatico continuo, la crisi economica. Insomma, un terreno decisamente inquinato dal punto di vista psichico»

 

Chi nega la pandemia

Erica Poli

C’è chi segue le derive complottiste, dice che «non è vero nulla» e piuttosto che indossare la mascherina è pronto a rischiare una sanzione. La trasgressione, spiega ancora Erica Poli, «è una difesa universale che ad alcuni è utile per togliere di mezzo quello che non vuole vedere».

 

Ma alla lunga la negazione «rischia di farti fare una rovinosa caduta nella realtà e arrivare impreparato». Il suggerimento a questa categoria di persone è di «cominciare ad accogliere a piccole dosi non tanto le notizie che spesso sono contraddittorie ma il fatto che viviamo in un momento incerto». Queste persone mal tollerano incertezza e confusione. Vanno aiutate ad accogliere il fatto che nella vita esiste l’incertezza. «Questo aiuterà il loro sistema immunitario, perché la persona che vive questo stato di negazione è in costante lotta, il suo asse ipotalamo-ipofisi-surrene-cortisolo si alza, il suo sistema simpatico è sempre attivo. La persona è iperattiva, carica di energia ma alla lunga questo non fa bene al suo corpo».

coronavirus salute mentale 3

 

Spegnere i social per qualche ora durante la giornata, accettare la confusione «e lasciare che emergano nuovi spunti, cose che non avevano visto, dare spazio alla creatività». Uscire dalla cosiddetta tunnel vision, che portava a vedere le cose a senso unico.

 

ansia

Per chi ha (troppa) paura

C’è chi è terrorizzato dal virus. Vive il nemico invisibile senza barriere. «Sono coloro che hanno il baricentro psichico spostato all’esterno, sono alla costante ricerca di fonti attendibili e autorevoli alle quali delegare il loro pensiero, dare in mano la responsabilità delle posizioni che prendono. In una situazione di bombardamento mediatico, ogni cosa che ascoltano li penetra come una lama - continua Poli - ma attenzione perché la troppa paura paralizza, è facile che si tramuti in angoscia».

 

coronavirus salute mentale

L’angoscia è la paura senza nome, senza oggetto, il virus è ovunque. «Sono le persone che a giugno, finito il lockdown, sono entrate nella “sindrome della capanna”, non uscivano più di casa. Vivono il senso dell’impotenza. Una situazione psichica molto dannosa. A differenza dei primi, attivano il sistema parasimpatico, quello della branca dorsale, la difesa più arcaica, quella dell’animale che si finge morto. Diventano apatici, stanchi, perdono l’entusiasmo, si alienano».

 

Il consiglio è cercare le risorse che tutti abbiamo nella nostra vita: «Se ho un lavoro, oppure una famiglia, un amico, un libro che amo, la musica, se mi piace cantare, cucinare, se amo fare ginnastica: devono “ripopolare il campo” con risorse che siano nutritive per loro, che giorno dopo giorno diano un pochino di energia, per contrastare l’invasione dall’esterno delle notizie». Staccare la spina del televisore, ogni tanto.

coronavirus salute mentale 1

 

Per chi oscilla tra le due posizioni

C’è chi un giorno ha paura, il giorno dopo cerca di non pensare. Ma questo stato si tramuta in aggressività, si diventa reattivi, ostili. «La tensione deve essere esternata. Bisogna imparare a lasciare un po’ di spazio alla bellezza e al piacere nella propria giornata. Darsi delle piccole regole. Innanzitutto imparare a respirare. Un semplice esercizio - trattenere il respiro contando fino a 4 e poi espirare allo stesso modo ripetuto per 4-5 volte - aiuta banalmente a ritrovare la calma.

isolamento coronavirus 1

 

Cercare piccole cose che riconnettono alla sensorialità. In questo modo il nostro sistema immunitario si rigenera, perché ricordiamolo sempre le endorfine (sostanze oppioidi che noi stessi produciamo) dialogano con i linfociti (le cellule immunitarie). Il piacere insomma stimola il sistema immunitario».

 

In attesa del vaccino

In attesa del vaccino, per non sentirsi del tutto disarmati, «dobbiamo ricordarci di avere due tipi di immunità. C’è l’immunità acquisita, gli anticorpi si ricordano degli agenti con i quali sono venuti a contatto. Ma prima ancora c’è l’immunità innata, fatta da cellule che non hanno una memoria ma quando vengono a contatto con un agente “estraneo” lo aggrediscono mangiandoselo, è il processo detto fagocitosi. Sono messe lì dalla natura per aiutarci ad affrontare i nemici».

coronavirus isolamento bambini 2

 

Molti i rimedi fitoterapici, con effetto immunomodulante, note dall’antichità come l’artemisia, l’elicriso, per non parlare della Cinchona, la pianta della China dalla cui corteccia si estrae il chinino. Dunque, avere cura di sé, dalla alimentazione a un sano stile di vita, è il primo passo della resilienza.

ansia

coronavirus salute mentale 2isolamento coronavirussolitudine coronavirus isolamento coronavirus 2 coronavirus coronavirus isolamento bambini 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."