coronavirus medicine farmaci

COMPLOTTISTI DOVE SIETE? I CATTIVONI DI BIG PHARMA REGALANO I FARMACI – ROCHE STA DISTRIBUENDO (GRATIS) IL FARMACO ANTI ARTRITE “TOCILIZUMAB”, CHE NON È UN ANTIVIRALE MA AIUTA CONTRO I SINTOMI DA POLMONITE SEVERA. IN ALTERNATIVA I MEDICI STANNO USANDO FORMULAZIONI ANTI-HIV E ANTI EBOLA, IN ATTESA DEL VACCINO…

 

 

 

1 – CORONAVIRUS, ROCHE FORNIRÀ GRATUITAMENTE FARMACO ANTI-ARTRITE

roche

(AWE/LaPresse) - Il gruppo Roche ha annunciato che si impegnerà a fornire gratuitamente per il periodo dell'emergenza coronavirus il farmaco tocilizumab (RoActemra) a tutte le Regioni che ne faranno richiesta, "fatte salve le scorte necessarie a consentire la continuità terapeutica ai pazienti affetti da patologie per cui il prodotto è autorizzato".

 

Il farmaco, attualmente impiegato per il trattamento dell'artrite reumatoide, non è indicato per il trattamento della polmonite da covid-19, specifica l'azienda, ma la comunità scientifica sta dimostrando interesse al suo utilizzo dopo l'inserimento nelle linee guida cinesi. Oltre alla donazione del farmaco, l'azienda ha dato la propria disponibilità ad Aifa per avviare uno studio clinico sull'efficacia e la sicurezza di tocilizumab anche in questi pazienti.

roche tocilizumab 3

 

2 – LA SPERANZA DI CURA NEI FARMACI USATI PER HIV, EBOLA (E ARTRITE)

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

Sono basati principalmente sull' esperienza cinese le cure per pazienti con Covid, la malattia da nuovo coronavirus. Sono stati i lavori pubblicati da ricercatori e medici di Wuhan, la prima città colpita dalla pandemia, a fungere da riferimento per i colleghi italiani che hanno poi declinato sui loro pazienti, raccomandati anche dall' Oms.

 

Non esistono antivirali specifici contro il coronavirus Sars-CoV-2. Fin dall' inizio dei focolai verificatisi in Cina, i medici hanno fatto ricorso a molecole studiate e già in commercio per combattere infezioni di altro tipo ma causate da gruppi di agenti patogeni cui appartiene anche il nuovo «nemico», i retrovirus.

roche tocilizumab

 

Si tratta di formulazioni anti-Hiv (il virus responsabile dell' Aids) a base di Ritonavir e Lopinavir, in combinazione con vecchie sostanze antimalaria, la clorochina e l' idrossiclorochina che hanno un' azione antinfiammatoria e infatti sono utilizzati anche per l' artrite reumatoide. Nella lista delle terapie, anche un antivirale in sperimentazione in Cina, Remdesivir, studiato dall' azienda Gilead per la Sars e poi Ebola e finora consegnato gratuitamente agli ospedali che ne hanno fatto richiesta secondo la procedura dell' uso compassionevole (previsto quando non esistono alternative e se il paziente è in gravi condizioni).

 

coronavirus medicine

Nicola Petrosillo, infettivologo dell' Istituto Spallanzani, ne ha esperienza diretta: «I risultati sembrano incoraggianti, peccato che almeno nel nostro ospedale abbiamo dovuto rinunciare al Remdesivir. Pur avendolo richiesto, l' azienda non lo consegna probabilmente per l' altissimo numero di domande».

 

Una delle speranze terapeutiche è un farmaco nato per l' artrite reumatoide, malattia cronica caratterizzata da un' infiammazione che provoca dolore, rigidità muscolare e difficoltà di movimento. Ed è proprio l' infiammazione il comune denominatore di artrite e Covid.

 

ospedale cotugno napoli 2

Nei casi di polmonite grave può infatti subentrare una «tempesta di citochine», sostanze che vengono prodotte in eccesso dall' organismo per difendersi dal virus e vanno ad infiammare i polmoni. Tra queste la più pericolosa è l' interleuchina 6, bersaglio di questo farmaco in commercio da diversi anni per l' artrite, prodotto da Roche. Disinnescare l' infezione polmonare significa evitare che il paziente vada in terapia intensiva.

 

ospedale di codogno

L' azienda farmaceutica sta consegnando, secondo il progetto «Roche si fa in 4», il farmaco agli ospedali che ne hanno bisogno e si accinge a partire con una sperimentazione di Tocilizumab il cui avvio è subordinato all' approvazione della speciale unità di crisi anti-Covid dell' agenzia italiana Aifa. Per lo pneumologo della Fondazione Gemelli Luca Richeldi, è un «enorme vantaggio poter contare su una molecola di cui conosciamo gli effetti collaterali».

 

L' Università di Utrecht ha pubblicato sul sito BioRxiv una ricerca che dimostrerebbe la validità di un farmaco biologico, un anticorpo monoclonale, specializzato nell' aggredire il Sars-CoV-2, capace di riconoscere lil recettore con cui il virus si aggancia alla cellula umana. Ma i tempi perché venga prodotto sono molto lunghi.

 

roche tocilizumab 2

2 - ASCIERTO: «UNA VIA PER FERMARE LE POLMONITI ED EVITARE LE TERAPIE INTENSIVE»

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”

 

emergenza coronavirus ospedale villa sofia palermo

Non è la cura contro il Covid-19 ma potrebbe rappresentare la speranza di vita per chi viene colpito dalle conseguenze più gravi provocate dal contagio: la polmonite, causa o concausa di tutti i decessi dell' epidemia.

 

ospedale REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA coronavirus

La terapia a base di Tocilizumab viene adottata in questi giorni in numerosi ospedali di diverse regioni, e i primi che vi hanno fatto ricorso sono stati i medici del Cotugno di Napoli. Perché è a Napoli che è stata messa a punto dal direttore dell' unità di Immunologia clinica dell' Istituto per tumori Pascale, Paolo Ascierto e dal primario di Oncologia dell' azienda ospedaliera dei Colli, Vincenzo Montesarchio. Entrambi hanno alle spalle una profonda conoscenza del farmaco che, nato per curare l' artrite reumatoide, ha trovato da tempo applicazione in oncologia nel contrasto alle infiammazioni polmonari.

Paolo Ascierto

 

Dottor Ascierto, di cosa stiamo parlando, precisamente?

«Non di un antivirale, e quindi non di un farmaco che possa sostituire le terapie attualmente in uso» .

 

Quando è che il Tocilizumab può rivelarsi utile?

«Quando siamo in presenza di casi in cui riscontriamo polmonite severa e alti livelli di una specifica proteina che si chiama interluchina 6».

 

E non tutti i pazienti affetti da coronavirus presentano questo quadro clinico?

«Fortunatamente no. E nemmeno tutti quelli che hanno complicanze polmonari».

 

Solo quelli più gravi, quelli che oggi purtroppo affollano i reparti di terapia intensiva?

«Noi abbiamo cominciato a trattare proprio alcuni dei ricoverati in rianimazione, successivamente siamo ricorsi al Tocilizumab anche per chi in rianimazione non ci era ancora arrivato ma i suoi valori rientravano tra quelli in cui ci si può aspettare un beneficio dal ricorso al farmaco».

 

E il beneficio c' è stato?

Paolo Ascierto

«Sostanzialmente sì. In totale abbiamo trattato una decina di pazienti, tra terapia intensiva e sub-intensiva. C' è stato un decesso, ma da tutti gli altri stiamo ricevendo risposte incoraggianti. Per uno dei ricoverati in terapia intensiva siamo prossimi all' estubazione, contiamo che sia davvero questione di ore. Mentre uno dei pazienti che non erano ancora in rianimazione, dopo il trattamento ha potuto fare a meno dell' ossigeno».

 

Così rapidamente?

«Sì, ma non ci sorprende: questa terapia i risultati li dà nell' arco di 24 o 48 ore».

roche tocilizumab 1

 

Anche in Cina vi hanno fatto ricorso?

«Io i primi contatti li ho avuti proprio con colleghi cinesi. Loro l' hanno utilizzata su ventuno persone affette da Covid-19 e mi risulta che poi sia partita una sperimentazione e che l' uso del Tocilizumab sia stato inserito nelle linee guida contro questa malattia».

 

Anche in Italia l' Aifa (l' Agenzia del farmaco) ha autorizzato la sperimentazione. Ma lei che cosa si aspetta dall' eventuale diffusione della terapia?

«In questo momento ciò che preoccupa maggiormente è che gli ospedali non riescano più a fare fronte alla quantità di interventi cui sono chiamati. E la crisi, ormai è chiaro a tutti, riguarda i reparti di rianimazione, che sono allo stremo. Se con il ricorso a questo farmaco riusciremo a fermare le polmoniti e le relative complicanze per le quali si finisce in terapia intensiva, e quindi a tirarne fuori i pazienti o addirittura a non farceli proprio andare, tutto il sistema se ne avvantaggerà. Gli ospedali non saranno più messi in ginocchio e l'emergenza potrebbe finalmente anche attenuarsi».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO