annegamento bagno dopo mangiato congestione

CONGESTIONE, QUESTA CONOSCIUTA – QUANTO BISOGNA ASPETTARE PER FARE IL BAGNO DOPO AVER MANGIATO? UN’ORA, DUE, TRE? DIPENDE – LA PRIMA CAUSA DI ANNEGAMENTO TRA I BAMBINI È LA MANCATA SORVEGLIANZA, MENTRE PER GLI ADULTI GIOCA UN RUOLO DECISIVO L’ALCOL: LA GUIDA DEFINITIVA

Daniele Banfi per ''La Stampa - Salute''

 

bagno dopo mangiato

Noi italiani siamo i più prudenti. I vicini di ombrellone che arrivano dal Nord-Europa, invece, non sembrano dare grande importanza al problema della congestione. Il dilemma sul momento giusto per immergersi in acqua, dopo aver mangiato, ha toccato tutti.

 

Dall' infanzia in poi. Aspettare almeno un' ora? Due? O addirittura tre? Dati alla mano, in realtà, non esiste una risposta univoca sulle ore che devono trascorrere tra il pasto e l' agognato bagno. Vale, prima di tutto, la regola della prudenza e del buon senso, non soltanto sul cibo. Perché oggi la prima causa per annegamento, soprattutto nei più piccoli, è la mancata sorveglianza da parte degli adulti. E negli adulti è l' alcol a giocare un ruolo decisivo.

congestione 8

 

Sangue e stomaco. Tutti gli organi e i tessuti del nostro corpo hanno bisogno di un adeguato flusso di sangue per poter funzionare correttamente. Esistono, però, particolari situazioni in cui il sangue si concentra soprattutto in specifici distretti. Se quando si pratica uno sport il fenomeno è particolarmente intuitivo (i muscoli sono la parte più irrorata), quando, invece, ci si alimenta sono lo stomaco e l' intestino a lavorare a pieno ritmo: sono loro, quindi, a richiedere una maggior quantità di sangue.

annegamento

 

Tutto avviene attraverso un meccanismo di vasodilatazione a livello intestinale che si accompagna a una vasocostrizione a livello periferico. Il risultato è che, mentre nel «distretto addominale» si concentra più sangue, in altre regioni del corpo, come i muscoli, può arrivarne un po' meno. Ed è in queste condizioni che si possono verificare diversi disturbi: da quelli circolatori ai crampi addominali, fino alla nausea e al vomito. Sono loro, isolati o in serie, che scatenano l' emergenza. Ed è proprio dallo shock e dal panico che ingenerano che, poi, si verifica la tragedia e si finisce annegati.

 

SOPRAVVIVERE ANNEGAMENTO

I dati disponibili. La «congestione» di antica memoria dovuta a un bagno, quindi, da un punto di vista medico, non esiste. Lo confermano i dati che vanno al di là di una consolidata tradizione popolare. E' significativo quanto osserva l'«International Lifes Saving Federation», l' organizzazione mondiale per la sicurezza in acqua: «Benché il fatto di aver mangiato possa essere associato a nausea, vomito e dolore addominale, una volta in acqua, non è mai stata dimostrata una relazione di causa-effetto tra questi fenomeni e il rischio di annegamento».

 

congestione 4

Il buon senso. Nel dubbio dunque - e partendo dalla relazione tra nausea, vomito e dolore addominale con l' incapacità di gestirli quando si è in acqua - prudenza e buon senso sono d' obbligo. Limitarsi a consumare un pasto leggero, preferendo carboidrati e limitando proteine e grassi che sono più lunghi e complessi da digerire, è il primo consiglio degli specialisti. Più il pasto è leggero, meno tempo occorre per digerirlo. Ecco perché in questi casi anche una sola ora di attesa può bastare.

 

SOPRAVVIVERE ANNEGAMENTO 2

Le ore diventano tre nel caso di un pasto abbondante e completo. Particolare attenzione, però, deve essere riposta a ciò che si beve: l' assunzione di bevande alcoliche è la quarta causa per annegamento. L' alcol, dunque, va evitato in ogni modo. Birra o vino, infatti, comportano da un lato una diminuita capacità di affrontare le difficoltà del nuoto e dall' altro un atteggiamento di sottovalutazione del pericolo.

congestione 5

 

Sorvegliare i bambini. Ma se da sempre ci si è concentrati sul cibo e sul tempo di attesa, ciò che dovrebbe realmente preoccupare i genitori nei confronti dei figli è la sorveglianza. La prima causa di annegamento, in particolare in età pediatrica, nasce dai mancati - o insufficienti - controlli: la maggior parte degli annegamenti avviene in presenza di un adulto distratto. Attenzione, però, a pensare che una volta arrivati all' adolescenza il problema sia superato. Stavolta subentra spesso l' incoscienza: tuffi senza conoscere il fondale e superamento delle boe dove le correnti sono più forti sono due delle principali cause d' annegamento.

congestione 7

 

In acqua preparati. E c' è di più: scorrendo l' elenco delle cause più frequenti di annegamento, al secondo posto c' è l' incapacità di nuotare. Ecco perché una persona che non è in grado di «stare a galla» deve entrare in acqua solo con braccioli o salvagente. Anche a due passi dalla spiaggia. E poi, sebbene più raro, c' è il pericolo della fatica. Si verifica quando si interviene senza un' adeguata preparazione fisica: arrivando velocemente allo stremo delle forze, il rischio è affogare con chi si tenta di salvare.

congestione 6congestione 1congestione 3congestione 2congestione

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…