vaccino

EFFETTI COLLATERALI, EFFICACIA, TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO SUL VACCINO PFIZER (E LO SAPPIAMO GRAZIE AGLI INGLESI) - IL DOTT. PRESICCE: ''OGGI IL REGNO UNITO HA APPROVATO IL PRIMO VACCINO ANTI-SARS-COV-2 E DAL REPORT UFFICIALE SCOPRIAMO COSE MOLTO INTERESSANTI. SU 2000 PAZIENTI CON IL FARMACO, 8 SI SONO INFETTATI (162 NEL GRUPPO PLACEBO) - MOLTO COMUNI MAL DI TESTA, DOLORE ALLE MEMBRA, STANCHEZZA. COMUNI NAUSEA E GONFIORE NEL SITO DI INOCULO - NON È INDICATO IN GRAVIDANZA, IN ALLATTAMENTO E ANCHE…

 

Estratto dal blog dell'urologo e andrologo Fabrizio Presicce:

https://covid19facciamochiarezza.blogspot.com/2020/12/vaccino%20Pfeizer-%20BioNtech.html?m=1

 

 

 

Nel report di oggi i dati salienti erano questi:

? Efficacia (dati derivati dallo studio di fase 3): dopo più di 4000 pazienti testati (2000 nel gruppo vaccino e 2000 nel gruppo placebo): 8 casi di infezione nel gruppo vaccinato contro 162 casi nel gruppo placebo.

 

? Effetti collaterali molto comuni (registrati in più di un partecipante su 10): mal di testa, artromialgia, dolore nel sito di inoculo, stanchezza; comuni (registrati in più di un partecipante su 100): nausea, gonfiore nel sito di inoculo.

 

BORIS JOHNSON E IL VACCINO

? Nel dettaglio le reazioni avverse più frequenti sono state dolore nel sito di iniezione (> 80%), affaticamento (> 60%), mal di testa (> 50%), mialgia (> 30%), brividi (> 30%), artralgia (> 20%) e febbre (> 10%). Questi effetti collaterali sono stati generalmente di intensità lieve o moderata e si sono risolti entro pochi giorni dalla vaccinazione. Se necessario per alleviare gli effetti collaterali, un trattamento sintomatico con medicinali analgesici e/o antipiretici può essere eseguito (ad es. con prodotti contenenti paracetamolo).

 

? Al momento il vaccino non è indicato in gravidanza, in donne in allattamento, si consiglia di posticipare tentativo di concepimento almeno due mesi dopo la somministrazione del vaccino.

 

 

 

VACCINO PFEIZER-BIONTECH: COSA SAPPIAMO E COSA VORREMMO SAPERE?

dicembre 02, 2020

 

Oggi 2 dicembre 2020 il Regno Unito è la prima nazione occidentale ad aver ufficialmente approvato un vaccino anti-SARS-CoV-2. Questo vaccino è stato sviluppato in un tempo record dalla collaborazione tra Pfeizer e BioNTech.

vaccino covid

Provo a mettere insieme tutte le conoscenze attualmente disponibili su questo vaccino e a ripercorrere brevemente le tappe salienti che hanno portato sino all’approvazione in data odierna dall’ente britannico.

 

 MECCANISMO D’AZIONE

Il vaccino sviluppato da Pfeizer-BioNTech rappresenta un unicum nella storia dei vaccini, essendo il primo vaccino a RNA.

La figura spiega in maniera dettagliata il meccanismo d’azione di questo vaccino.

 

 

 

I ricercatori hanno isolato l’mRNA virale (sequenza genetica del virus) che codifica per la proteina spike. La proteina spike è una proteina chiave nel meccanismo d’infezione perché quella deputata a permettere la penetrazione del virus all’interno delle cellule umane. Questo mRNA, leggermente modificato da due mutazioni della prolina (un particolare amminoacido) rispetto all’mRNA originario, è stato incorporato dai ricercatori in una membrana lipidica. In questa maniera dopo l’inoculo del vaccino, l’mRNA virale inglobato nella membrana lipidica può legarsi alla membrana cellulare e penetrare al suo interno. Una volta all’interno della cellula, l’mRNA virale si accoppia con i ribosomi e inizia la produzione della proteina spike virale. Questa proteina - in assenza delle altre proteine virali - non dovrebbe essere dannosa per l’organismo ed entrando in circolo incontra le cellule del sistema immunitario (APC cells: cellule presentanti l’antigene) stimolando in esse la produzione di anticorpi anti-proteina spike con azione neutralizzante in caso di successivo contatto con il virus.

 

vaccino covid

 In data 14 Ottobre 2020 è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine (https://www.nejm.org/doi/pdf/10.1056/NEJMoa2027906?articleTools=true) uno studio di fase I che testava l’efficacia e la sicurezza del vaccino di Pfeizer/BioNTech in 195 volontari. Sono stati esclusi in questo studio gli individui con una pregressa infezione da SARS-CoV-2 accertata. I partecipanti sono stati divisi in 13 gruppi da 15 partecipanti. Per ogni gruppo da 15 individui, 12 volontari hanno ricevuto il vaccino, 3 il placebo. 

 

Lo schema posologico adottato prevedeva una dose iniziale e una di richiamo 21 giorni dopo. Circa il 25% dei volontari tra i 18 e i 55 anni hanno manifestato degli eventi avversi (per lo più febbre tra i 38° e i 39°). Di contro non sono stati registrati eventi avversi nella fascia d’età tra i 65 e gli 85 anni. Dopo la seconda somministrazione l’efficacia, misurata in termini di capacità neutralizzante del virus, è stata conseguita nel 95% dei partecipanti. 

In data 9 novembre in un comunicato stampa Pfeizer-BioNTech (https://www.businesswire.com/news/home/20201109005539/en/) hanno annunciato il completamento di uno studio di fase III sul loro vaccino.

 

Lo studio è iniziato il 27 luglio e ha arruolato 43.538 partecipanti fino ad oggi, 38.955 dei quali hanno ricevuto una seconda dose del vaccino candidato all'8 novembre 2020. Lo studio ha valutato anche il potenziale per il vaccino di fornire protezione contro COVID-19 in chi ha avuto una precedente esposizione a SARS-CoV-2.

Dall’analisi preliminare dei dati è stata annunciata un’efficacia raggiunta in più del 90% dei partecipanti. Non è stato registrato alcun effetto avverso grave.

I dati anticipati in questo comunicato stampa non sono stati però al momento resi pubblici né pubblicati in uno studio esteso su rivista peer-reviewed.

 

vaccino

Pfeizer-BioNTech hanno preparato un dossier riservato che è stato sottoposto agli enti regolatori e di farmacovigilanza degli USA (FDA: Food Drug Administration), del Regno Unito (MHRA: Medicines & Healthcare products Regulatory Agency) e dell’Europa (EMA: European Medicines Agency).

 

Oggi 2 dicembre MHRA è stata la prima a pronunciarsi in maniera favorevole.

 Nel report destinato agli operatori sanitari, l’agenzia britannica ha fornito informazioni dettagliate e molto interessanti in merito a metodo di somministrazione, efficacia, effetti collaterali e categorie escluse al momento dalla somministrazione.

 

(https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/940565/Information_for_Healthcare_Professionals_on_Pfizer_BioNTech_COVID-19_vaccine.pdf).

 

 

 

Come da report:

·         Efficacia (dati derivati dallo studio di fase 3): dopo più di 4000 pazienti testati (2000 nel gruppo vaccino e 2000 nel gruppo placebo): 8 casi di infezione nel gruppo vaccinato contro 162 casi nel gruppo placebo.

 

·         Effetti collaterali molto comuni (registrati in più di un partecipante su 10): mal di testa, artromialgia, dolore nel sito di inoculo, stanchezza; comuni (registrati in più di un partecipante su 100): nausea, gonfiore nel sito di inoculo. Questi effetti collaterali sono stati generalmente di intensità lieve o moderata e si sono risolti entro pochi giorni dalla vaccinazione. Le reazioni avverse più frequenti nei partecipanti di età pari o superiore a 16 anni sono state dolore durante l'iniezione sito (> 80%), affaticamento (> 60%), mal di testa (> 50%), mialgia (> 30%), brividi (> 30%), artralgia (> 20%) e piressia (> 10%) e sono stati generalmente di intensità lieve o moderata e si sono risolti entro pochi giorni dopo la vaccinazione.

quartier generale pfizer a new york

 

Se necessario per alleviare gli effetti collaterali, un trattamento sintomatico con medicinali analgesici e/o antipiretici può essere eseguito (ad es. con prodotti contenenti paracetamolo). Al momento il vaccino non è indicato in gravidanzain donne in allattamento, si consiglia di posticipare il tentativo di concepimento almeno due mesi dopo la somministrazione del vaccino.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."