fiatella alito cattivo

LA FIATELLA TI ACCORCIA LA VITA - MELANIA RIZZOLI: ''DIETRO ALL'ALITO CATTIVO SI CELANO VARI GUAI FISICI. CLAUDIO LIPPI CHE REGALA IN DIRETTA A ELISA ISOARDI LE CARAMELLE PER COMBATTERE L'ALITOSI FA RIDERE, MA SU QUESTO TEMA NON BISOGNA SCHERZARE. ECCO TUTTE LE MALATTIE CHE POTRESTE AVERE SE I VOSTRI VICINI VI TENGONO LONTANI''

 

Melania Rizzoli per ''Libero Quotidiano''

 

La notizia è che Elisa Isoardi ha l' alito cattivo, e nel giorno del suo compleanno, il 27 dicembre, mentre conduceva in diretta "La prova del cuoco" su RaiUno, il suo ospite della puntata, Claudio Lippi, le ha regalato caramelle per fronteggiare il suo fiato all' aroma di cipolla, gelando la conduttrice con una battutaccia dal retrogusto più amaro che ironico per una donna: «Ecco perché te li sei giocati tutti».

alitosi 9

 

L' odore sgradevole dell' alito in medicina è chiamato "alitosi", è un sintomo patologico e può essere la spia anche di malattie che con la bocca non hanno nulla a che fare. Questo sintomo aereo, infatti, viene sprigionato dai composti volatili solforati (Cvs) responsabili del cattivo odore, che sono prodotti dalla proliferazione di alcuni batteri anaerobi, che si riproducono cioè in assenza di ossigeno, che prevalgono su quelli saprofiti e che metabolizzano e decompongono le sostanze proteiche presenti nei residui di cibo, di muco o di saliva, alterando il pH della bocca.

 

Le cause dell' alitosi possono essere intra-orali ed extra-orali, e tra le prime la più comune è la cattiva igiene della bocca, oltre alle patologie locali, quali carie dentali, parodontiti, gengiviti, lesioni della lingua o del palato, afte, stomatiti su base fungina o batterica, e tutte quelle condizioni che alterano la produzione e la composizione della saliva, il cui compito è lubrificante, disinfettante e di mantenimento del pH ad un livello tale da impedire la crescita di batteri.

 

Ogni giorno le ghiandole salivari producono 1.500 ml. di saliva, che pulisce la bocca per poi venire ingoiata, ma quando tale secrezione diminuisce si instaura la xerostomia, ovvero la secchezza delle fauci, favorita per esempio da molti farmaci e tipica di chi russa e respira o dorme a bocca aperta, che è una causa frequente di alitosi, in quanto la ridotta salivazione favorisce la formazione di un strato invisibile e non sterile nel cavo orale, una placca sottile e maleodorante sulla lingua, palato, gengive e pareti guanciali, alimentata dai batteri che si moltiplicano indisturbati, sprigionando le loro sostanze volatili dai diversi odori.

alitosi 8

 

TEST DEL RESPIRO

 Le cause extra-orali dell' alitosi, invece, comprendono le patologie nasali (ipertrofia dei turbinati ed infiammazioni dei seni fronto-parietali), tonsillari (infiammazioni ed infezioni), laringo-faringee (flogosi e malattie neoplastiche), le patologie polmonari (polmoniti, bronchiti, ascessi polmonari, infezioni e cancro del polmone), le patologie del tratto gastro-enterico (esofagite, gastrite, Helicobacter-Pylori, reflusso gastro-esofageo, enterite e colite, oltre a tutte le patologie tumorali del tubo digerente, dall' esofago, allo stomaco e all' intestino).

 

Ma anche le malattie metaboliche come l' uremia dell' insufficienza renale, l' ammoniemia delle epatiti, o la cheto-acidosi del diabete, alterano in modo caratteristico l' odore dell' alito, che in medicina viene definito uremico, epatico o chetonico, a seconda della malattia alla quale è associato, ed il suo aroma è talmente riconoscibile che un medico è in grado di diagnosticare la patologia soltanto annusando l' aria emessa dalla bocca del paziente, come, per esempio, accade spesso nei bambini che vomitano e restano digiuni e a corto di zucchero, e per questo sviluppano acetone.

 

alitosi 6

L' alitosi, il cui nome scientifico è bromopnea, colpisce i soggetti di qualunque sesso ed età, ma il problema si esacerba in coincidenza di infiammazioni, infezioni e malattie piu gravi come il cancro, per il quale esiste un innovativo test del respiro che permette, insufflando aria in un apparecchio cromatografo che dosa i gas, di diagnosticare con certezza la presenza o meno dei metaboliti organici volatili della neoplasia, e che in alcuni casi è in grado di individuare anche l' organo di provenienza del tumore (il progetto pilota per testare i soggetti sani a scopo preventivo è attuato presso l' Universita Cattolica Campus Biomedico di Roma e presso lo IEO, Istituto Europeo di Oncologia di Milano), e tale test promette diagnosi precocissime del cancro, poiché i composti volatili da esso prodotti e liberati con il respiro, soprattutto quelli del tumore del polmone e dello stomaco, si sviluppano già all' esordio della malattia, quando è ancora molto difficile individuarla con le indagini radiologiche e strumentali.

lippi e l'alito cattivo della isoardi 1

 

Grazie a questo test si sono già potuti diagnosticare pazienti con il cancro del polmone iniziale con una precisione che sfiora il 95%, e quelli con carcinoma gastrico e colon-rettale con una sicurezza che andava oltre il 75%, aprendo la strada ad una quasi certa probabilità di guarigione completa di questi pazienti, sui quali si può intervenire precocemente anche a scopo preventivo.

lippi e l'alito cattivo della isoardi 3

 

SOGGETTI AFFETTI

Analizzando quindi il "soffio" delle persone con il "Breath-Test" è possibile rilevare nell' aria emessa la presenza di sostanze tipiche di molte patologie, incluso il cancro, il cui odore traspira anche dalla pelle e dalle urine, ed in alcuni centri oncologici italiani vengono addirittura usati cani addestrati ad annusare e riconoscere le sostanze patologiche, poiché questi amici dell' uomo sono in grado con il loro olfatto di individuarle molto prima dei più sofisticati metodi clinici e strumentali.

 

lippi e l'alito cattivo della isoardi 2

I soggetti affetti da alitosi, per mascherarla, sono inclini ad usare caramelle o gomme da masticare, le quali creano una momentanea riduzione del disturbo, senza ovviamente eradicarne le cause. I dentifrici a base di proteine salivari contenenti il lattoperossidasi-tiocianato (sbiancanti) sono da evitare in quanto, inducendo un aumento della produzione di perossido d' idrogeno del 60%, uccidono I batteri ad esso sensibili, riducendo i commensali che rappresentano una importante protezione del cavo orale dall' ingiuria di microbi, miceti e virus.

 

Nell' alitosi la terapia antibiotica è imperativa solo nel caso della presenza dell' Helicobacter Pylori, mentre è inefficace in tutti gli altri casi di disordine del microbiota della placca orale. In genere per la terapia di questa patologia vengono prescritti collutori ad attività antibatterica, i quali però rischiano di selezionare una flora microbica resistente, aumentando il rischio di colonizzazione da parte di batteri patogeni, aggravando, anziché ridurre, l' alitosi.

alitosi 5

 

La terapia più utile è la somministrazione di Lactobacillus reuteri, in dosi giornaliere di 50 mg. per un mese o più, in compresse orosolubili, allo scopo di reintegrare il microbiota orale danneggiato e per inibire la formazione del biofilm che causa l' odore sgradevole, poiché questa sostanza sintetizza la reuterina antibatterica, normalmente presente nella saliva, utilizzando glicerolo e glucosio, il cui catabolismo produce acido lattico, con abbassamento del pH salivare.

 

Inoltre la lattoferrina possiede anche una potente attività antinfiammatoria, ed è ormai accertato che tutte le patologie del cavo orale sono associate alla flogosi, e l' uso di questa molecola nel 98% dei pazienti elimina ogni odore emanato dalla bocca durante l' eloquio.

alitosi 3

Ovviamene la priorità è diagnosticare e curare la malattia sottostante di base che provoca l' alitosi, la quale non deve essere percepita come una situazione vergognosa da mascherare, perché, se non provocata da cibi alitogeni come aglio o cipolla, è un sintomo utilissimo e prezioso non da nascondere ma da indagare, che rivela una patologia in atto, e che a volte può addirittura salvare la vita.

alitosialitosidrago alitoalito pesantealitosi 10

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…