covid test tampone

FINE COVID MAI - I CASI SONO IN AUMENTO E, NONOSTANTE LA CONVIVENZA CON IL CORONAVIRUS ORMAI DA QUATTRO ANNI, LE NUOVE VARIANTI TORNANO A ROMPERE LE PALLE A NATALE - TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO SUL “NUOVO” VIRUS IN CIRCOLAZIONE - BASTA UNA SETTIMANA PER RICONTAGIARSI: LA PROTEZIONE DATA DALL’INFEZIONE E I VACCINI CI PROTEGGONO DALLA MALATTIA E NON DAL VIRUS - NON È CHIARO PER QUANTO SI PUÒ ESSERE CONTAGIOSI: SI PASSA DAI QUATTRO GIORNI FINO AI DIECI E...

Estratto dell’articolo di Valentina Arcovio per www.repubblica.it

 

abbraccio con mascherina 4

Sono quasi quattro anni che conviviamo con il virus Sars-CoV-2, eppure continuano a esserci domande importanti, anzi fondamentali, a cui ancora si fa fatica a rispondere con precisione. Ad esempio, non abbiamo ancora capito esattamente per quanto tempo si può essere contagiosi. O dopo quando tempo si può essere nuovamente infettati dal virus e, quindi, sviluppare una nuova infezione Covid-19. "Rispondere a queste domande è ancora oggi molto complicato, perché vanno considerate molte variabili in gioco", spiega Massimo Ciccozzi, direttore dell'Unità di statistica molecolare e di Epidemiologia del Campus Bio-Medico di Roma.

COVID - CURE IN OSPEDALE

 

"Nel caso delle reinfezioni possiamo dire che, in termini di contagio, il virus lo si può riprendere già dopo una settimana dalla precedente infezione. Solo che - continua - nella maggior parte dei casi, dopo solo sette giorni, il sistema immunitario dovrebbe essere in grado di contrastare il virus senza grandi difficoltà e quindi bloccare subito l'infezione. In questo caso non si manifesterebbero neanche i sintomi, perché non si dà al virus l'opportunità di infettare l'organismo in modo diffuso".

 

Lo scudo contro la malattia

nuove varianti di coronavirus

Come il vaccino, infatti, l'infezione naturale non è uno scudo contro il virus, ma contro la malattia. "Tuttavia, l'infezione naturale offre certamente una maggiore protezione in quanto con essa il sistema immunitario ha avuto l'opportunità di incontrare il virus nella sua interezza e non solo la proteina Spike (la chiave che il virus utilizza per entrare nelle cellule, ndr) come invece avviene con la vaccinazione", specifica Ciccozzi.

 

[...] "In generale un'infezione naturale - evidenzia Ciccozzi - può offrire protezione dalla malattia sintomatica per almeno cinque o sette mesi. Molto dipende dal numero di anticorpi prodotti dalla precedente infezione che, a loro volta, possono variare a seconda del sistema immunitario di una persona. Ad esempio, in una persona giovane e sana, con un sistema immunitario forte, ci si può aspettare una protezione più duratura. Mentre da una persona anziana e/o con comorbidità il sistema immunitario è più debole e, quindi, ci si può aspettare una protezione meno lunga dall'infezione".

mascherine in aereo 9

 

“[...] le probabilità di essere reinfettati dipendono anche dal tipo di variante o sottovariante che si incontra. Attualmente sono diverse le sottovarianti diffuse: ci si può dunque anche infettare due volte, a distanza di poco tempo l'una dall'altra, semplicemente perché i virus sono parzialmente diversi fra loro e il secondo può sfuggire all'immunità acquisita con il primo".

covid 3

 

[...] “Se dovessimo fare una stima generale possiamo dire che la contagiosità dura dai quattro ai 10 giorni circa. Ma più è forte la carica virale, cioè la quantità di virus inalato e inglobato, più a lungo - prosegue - si può essere contagiosi. [...] più i sintomi sono intensi minore è il tempo in cui si può trasmette il virus ad altre persone: a differenza di una febbre alta, ad esempio, una febbriciattola che dura più tempo può allungare il periodo di contagiosità".

Mascherine in spazi aperti 2BALLO IN MASCHERA

[...]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?