vaccino anziani

HA RAGIONE DRAGHI A PRETENDERE LA VACCINAZIONE DEGLI ANZIANI: A 100 GIORNI DAL “VACCINE DAY” IN ITALIA APPENA IL 18,2 PER CENTO DEI SETTANTENNI ITALIANI HA RICEVUTO LA PRIMA DOSE DEL VACCINO E SOLO IL 67,5 DEGLI OTTANTENNI - LA GIUSTIFICAZIONE DELLA CARENZA DELLE DOSI NON REGGE PERCHÉ NEL FRATTEMPO SONO STATI VACCINATE CON PERCENTUALI PIÙ ALTE CLASSI DI ETÀ PIÙ GIOVANI - BENE LAZIO, VENETO, EMILIA ROMAGNA - IN RITARDO TOSCANA, CALABRIA E PUGLIA

Mauro Evangelisti Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

coronavirus vaccino anziani 2

Se conta il principio che riapre chi ha protetto gli anziani, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Trento e Bolzano hanno le carte in regola per ripartire. Al contrario Calabria, Toscana, Puglia e, per i settantenni, anche la Lombardia rischiando di restare al palo. Oggi il generale Figliuolo, commissario per l' emergenza, emanerà una direttiva che, finalmente, imporrà alle Regioni di concentrarsi sulla vaccinazione delle classi d' età più a rischio. A 100 giorni dal vaccine day in Italia appena il 18,2 per cento dei settantenni italiani ha ricevuto la prima dose del vaccino e solo il 67,5 degli ottantenni.

 

coronavirus vaccino anziani

La giustificazione della carenza delle dosi non regge perché nel frattempo sono stati vaccinate con percentuali più alte classi di età più giovani, in cui il tasso di letalità è molto più basso di quello dei settantenni (sopra il 9 per cento) e degli ottantenni (20 per cento).

 

MONITO

Per questo è arrivato il richiamo del premier Draghi: «Bisogna proteggere le categorie più fragili, le Regioni che raggiungeranno questo obiettivo potranno aprire prima». Sembrava scontato che tra un settantenne che rischia moltissimo se viene contagiato e un venticinquenne o un trentacinquenne (tasso di letalità dello 0,012 per cento a quest' età) si decidesse di vaccinare il primo. Ma questo non è successo: tra i 20 e i 39 anni hanno ricevuto almeno una dose 1,7 milioni di italiani, tra i 70 e i 79 solo 1,2 milioni.

 

VACCINI GIOVANI E ANZIANI

E tra le Regioni c' è chi ha più responsabilità nella scarsa protezione dei nonni anche perché alcune amministrazioni, soprattutto del Nord, hanno avuto più vaccini delle altre perché con una percentuale di anziani più alta delle media italiana.

 

Ad oggi rischiano di non riaprire soprattutto cinque Regioni: la Calabria che per le classi di età 70-79 anni, 80-89 e over 90 è ferma rispettivamente al 9,9, 54,6 e 52,2 per cento; la Puglia che ha trascurato i settantenni (solo il 3,2 per cento ha ricevuto almeno una dose) anche se ha programmato di vaccinarli tutti assieme a giorni; la Sicilia è la Regione che ha vaccinato meno gli ottantenni, appena il 48,9 per cento, ma è pessimo anche il dato della Toscana (50,5 per cento) che però ha fatto bene per i novantenni e della Liguria (56).

il vaccino covid a silvio garattini

 

Se ci limitiamo ai soli settantenni (ricordiamolo di nuovo, tasso di letalità sopra il 9 per cento), hanno percentuali ingiustificabili la Lombardia (5,2 per cento), l' Umbria (4,8) e l' Abruzzo (9,6). Discorso differente per la Basilicata: molto male la copertura dei settantenni (2,6 per cento), ma si sta viaggiando veloci per gli over 80, con il dato migliore d' Italia.

 

ESEMPI POSITIVI

Quali sono le Regioni invece che, in base al principio della protezione dei più fragili, possono riaprire? I dati più equilibrati sono quelli del Lazio, dell' Emilia-Romagna e del Veneto. Partiamo dal Lazio: siamo a buon punto con gli over 80 e gli over 90 (sopra al 70 per cento) ma al contempo c' è uno dei dati più alti in Italia per protezione dei settantenni (26,8).

 

Vaccini Covid

Simile la strategia dell' Emilia-Romagna, sopra al 70 per cento per gli over 80 e già al 22 per i settantenni. Il Veneto ha protetto bene i suoi anziani, al 78,5 per cento per gli ottantenni, ma con il dato più alto in Italia di prime dosi ai settantenni, 32,5 per cento. Bene anche Trento e Bolzano.

 

Ma cosa dirà la direttiva del generale Figliuolo? Prima di tutto preciserà quale tipo di vaccino somministrare in base alle classi di età e spiegherà che bisogna raggiungere tutti i nonni in fretta. Il principio che sarà ribadito - per quanto sembri scontato - è che gli anziani devono avere la precedenza, in modo da raggiungere quanto meno tra «gli over 75» (per citare la fascia indicata da Draghi) almeno l' 80 per cento vaccinato. Siamo ancora molto lontani da quell' obiettivo.

Vaccini covid

 

E ieri a Oristano, in Sardegna, 15 operatori sanitari sono stati indagati dalla procura perché sono sospettati di aver vaccinato parenti e amici senza che ne avessero diritto. Nel frattempo in Sardegna solo l' 11 per cento dei settantenni ha ricevuto la prima dose.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)