variante delta

IN ITALIA CONTAGI QUASI RADDOPPIATI IN UNA SOLA SETTIMANA, POCHI I RICOVERATI VISTO CHE A INFETTARSI SONO SOPRATTUTTO I GIOVANISSIMI - SE QUESTO ANDAMENTO SI CONFERMASSE PER TUTTO LUGLIO, ALLA FINE DEL MESE CI PORTEREBBE A UNA MEDIA DI 4.300 CASI GIORNALIERI - IN EUROPA GIA' SI CORRE AI RIPARI: L'OLANDA HA RIMESSO LIMITI ALLA VITA NOTTURNA, LA CATALOGNA HA RIPRISTINATO IL COPRIFUOCO…

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

variante delta

Il 28 giugno in Italia si contarono appena 389 nuovi casi positivi in 24 ore, si poteva immaginare, facendo finta di non vedere l'avanzata della variante Delta in tutta Europa, che sarebbe stata una estate serena e con poca circolazione del virus. Delusione. Da quel giorno è cominciata la risalita, divenuta impetuosa nell'ultima settimana, anche se non ancora con le percentuali impressionanti della Spagna e, ancora più, dell'Olanda dove con la riapertura dei locali notturni in una settimana c'è stato l'incredibile incremento del 500 per cento dei positivi.

variante delta

 

Primo campanello di allarme: se la Delta corre in Spagna, in Olanda, ma anche in Grecia e a Malta, sarebbe ingenuo pensare che non possa accelerare in Italia. Bene, ma più casi positivi non significa più ricoveri, visto che a infettarsi sono soprattutto i giovanissimi, che in genere non sono vaccinati ma che, grazie alla fascia di età di appartenenza, hanno conseguenze cliniche limitare. Non solo: anche tra i vaccinati può capitare l'infezione, ma quasi mai si finisce in terapia intensiva. Questi due elementi sommati portano a dire: il virus corre, ma non i ricoveri. Calma.

 

Vero solo in parte e non con un solidità tale da farci stare tranquilli, tanto che l'Olanda è corsa a spegnere di nuovo la nightlife e la Catalogna ha deciso il coprifuoco. Proprio dalla Spagna si segnala che a fronte di una curva ancora piatta dei ricoveri, ci sono già segnali di nervosismo, ad esempio in Catalogna, scrive La Vanguardia, 10 dei 219 ricoverati in terapia intensiva hanno meno di 40 anni, in Cantabria sei su 56 pazienti in ospedale hanno meno di 30 anni.

 

Cosa dicono oggi i numeri dei contagi in Italia, al di là del superamento del limite psicologico dei 2.000 casi (per la precisione 2.123 registrati ieri)? La risposta breve è questa: il contagio in una settimana è aumentato del 74,6 per cento, una percentuale che se si confermasse per tutto luglio, alla fine del mese ci porterebbe a una media di 4.300 casi giornalieri.

variante delta

 

IN CORSIA I pazienti ricoverati per Covid negli ospedali italiani però sono diminuiti: alla fine della settimana precedente, il 7 luglio, erano 1.414 (di questi 180 in terapia intensiva); oggi sono 1.259 (151 in terapia intensiva). La flessione è stata del 12,3 per cento. Il problema di questo dato - e qui la risposta diventa più articolata - è che rappresenta il saldo tra chi esce e chi entra negli ospedali; sarebbe importante misurare il flusso dei nuovi pazienti, capire se è ripartito l'assalto agli ospedali.

 

TEST VARIANTE DELTA

Un modo per verificarlo c'è ed è legato ai nuovi ingressi in terapia intensiva. Per ora, questo dato non mostra un'accelerazione, quanto meno non è certo paragonabile a quel più 74,6 per cento dei nuovi casi in appena sette giorni. Prendiamo come punto di riferimento le ultime tre settimane: tra il 24 e 30 giugno, quando i nuovi casi furono 5.144, in terapia intensiva entrarono 57 pazienti; la settimana successiva i nuovi positivi sono stati 5.813, ma gli ingressi in terapia intensiva sono diminuiti a quota 40.

 

Infine, tra l'8 e il 14 luglio i contagi sono schizzati verso l'alto, 10.150, ma gli ingressi in terapia intensiva si sono sostanzialmente collocati a metà tra le due settimane precedenti, 46. Va sempre ricordato però che trascorre un lasso di tempo tra la diagnosi e il ricovero in terapia intensiva, dunque è necessario aspettare per capire se l'incremento di quasi il 75 per cento dei nuovi casi positivi avrà come conseguenza un numero molto più alto di pazienti in condizioni gravi. E i decessi?

 

VARIANTE DELTA IN LOMBARDIA

Ancora di più, questo è un dato che si modifica sempre molto in ritardo rispetto alla curva dei contagi, ma va notato che comunque in Italia, a differenza di altre nazioni, non si è mai avvicinato a zero. Tuttavia stanno diminuendo: due settimane fa abbiamo avuto una media giornaliera di 30,6 decessi, una settimana fa di 21,7, tra il 7 luglio e ieri di 16,1. Sintesi finale: i casi sono aumentati molto, i ricoveri per ora no, ma l'esperienza di altri Paesi ci dice che con una platea ancora vasta di persone non protette dalla seconda dose, bisogna continuare a fare molta attenzione.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…