anticorpi coronavirus massimo galli

“BISOGNEREBBE VALUTARE QUALCHE INTERVENTO SUI MEZZI PUBBLICI…” - L’INFETTIVOLOGO MASSIMO GALLI: “SENTO POI PARLARE DI IMMUNITÀ DI GREGGE, MA SENZA VACCINO È DEL TUTTO IMPROBABILE - IN ITALIA ABBIAMO SPRECATO IL SACRIFICIO DEL LOCKDOWN CON UN'ESTATE SCONSIDERATA. ZANGRILLO? TOCCA ESSERE CORTESI PURE CON CHI HA AVUTO TORTO, MA NON È IL SOLO: IN MOLTI QUEST' ESTATE HANNO ALLEGGERITO LA GRAVITÀ DELLA SITUAZIONE. LE DISCOTECHE, PER ESEMPIO, NON ANDAVANO APERTE”

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

massimo galli

 

«Stiamo facendo una più che discreta scommessa e tra dieci giorni sapremo se l' avremo vinta oppure persa». Massimo Galli, 69 anni, professore ordinario di Malattie infettive all' Università Statale di Milano e primario al Sacco, vede il suo reparto riempirsi ogni giorno di più e arrivato a sera fa un bilancio del mese di ottobre che sta finendo.

 

Quando si capirà se le misure del governo sono efficaci?

«Purtroppo non prima di dieci giorni e questo è molto preoccupante. Potrebbe andare bene, ma anche male. Se la curva non si flettesse ci troveremmo in una situazione difficile da gestire, e già ora in diverse regioni non si scherza checché molti ne dicano».

 

Lei cosa prevede?

«Non ci sono studi su situazioni simili. Qualsiasi cosa dica sarebbe una semplice opinione.

Solo il lockdown ha funzionato, il resto è sperimentazione e scopriremo solo vivendo come andrà a finire».

 

massimo galli e alberto zangrillo porta a porta 1

Vuole suggerire che il lockdown sia l' unica risposta possibile?

«No, trovo sia stato giusto da parte del governo dare un segnale forte e chiaro di stare a casa il più possibile. Questa è la regola che conta per cercare di preservare scuola e lavoro e ristorare il resto, mentre mi pare che si indugi troppo sui dettagli dei decreti. Attenzione però che se Roma discute Sagunto viene conquistata».

 

Cosa servirebbe subito?

«Sarebbe importante, come auspicato dal penultimo Dpcm, un maggiore contributo locale. Mi sembra per esempio che la situazione di Milano sia peggiore di altre e, senza farsi trascinare dall' emotività, bisognerebbe valutare qualche intervento sui mezzi pubblici».

discoteca

 

Regioni e comuni dovrebbero assumersi maggiori responsabilità?

«Non sono un' entusiasta dei localismi, soprattutto nei momenti di emergenza, ma un conto sono gli interventi in libertà, mentre un altro i miglioramenti e gli adattamenti su misura».

 

Sia sulle chiusure sia sulle riaperture?

«Sì, ma ricordiamoci che le regioni sono comunicanti e non hanno tutte lo stesso livello sanitario. Il Molise magari sta meglio, ma è molto vicino a territori preoccupanti. Anche i paesini isolati sono in una situazione particolare, però in questa fase suggerirei a tutti prudenza».

 

massimo galli e alberto zangrillo porta a porta 2

Se la curva scendesse poi come si terrebbero bassi i contagi?

«Non ripetendo gli errori estivi, dunque mantenendo molte prudenze e limitando alcune attività. Anche i contatti con l' estero andrebbero vigilati, perché non siamo un' isola felice separata dal mondo. Sento poi parlare di immunità di gregge, ma senza vaccino è del tutto improbabile».

 

Dovremmo investire di più nel tracciamento?

«Se la curva scendesse contribuirebbe a non farla risalire, così come un rinforzamento del sistema territoriale su cui si è troppo disinvestito».

notti fuorilegge di bar e discoteche

 

La seconda ondata era evitabile?

«Se rispondo c' è qualcuno che dice che ce l' ho con lui, ma forse invece di prendersela con me dovrebbe farsi qualche domanda».

 

Si riferisce al professor Zangrillo?

«Non voglio fare polemica. Tocca essere cortesi pure con chi ha avuto torto, ma non è il solo: in molti quest' estate hanno alleggerito la gravità della situazione. Le discoteche, per esempio, non andavano aperte».

discoteca

 

Pensa che facendo tutto bene i contagi non sarebbero saliti?

«Certo, lo dimostra il fatto che altre nazioni ora sono messe peggio perché hanno deciso chiusure minori. In Italia abbiamo sprecato il sacrificio del lockdown con un' estate sconsiderata, speriamo di non ricascarci».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO