guido rasi

“L’IMMUNITA’ DAL VIRUS DUR POCO? DIFFICILMENTE SI TROVERÀ UN VACCINO PIÙ EFFICIENTE PER UN VIRUS RESPIRATORIO” - IL MICROBIOLOGO GUIDO RASI, CONSULENTE DI FIGLIUOLO: “LA MEMORIA IMMUNOLOGICA DURA A LUNGO E PROTEGGE DALLA MALATTIA. È LA PROTEZIONE DAL CONTAGIO CHE DIMINUISCE E VA RINFORZATA SPESSO. NUOVE DOSI OGNI CINQUE MESI? DOPO LA TERZA DOSE SERVIRÀ UNA RIFLESSIONE MOLTO SERIA ALLA LUCE DELLE VARIANTI, DEL LIVELLO DEL CONTAGIO E DELLA NOSTRA IMMUNITÀ. ISRAELE CHE SPERIMENTA LA QUARTA DOSE CI FA UN FAVORE, PRODUCE RICERCA SUL CAMPO. UN VACCINO AGGIORNATO? PER ORA NON SERVE, PERCHÉ LE TRE DOSI ATTUALI FUNZIONANO"

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

guido rasi 4

«Omicron si ferma solo chiudendo tutto, ma non è fattibile. Il tentativo del governo dunque è di mitigare il contagio per tenere aperte scuole e attività economiche». Per Guido Rasi, professore ordinario di Microbiologia a Roma Tor Vergata, ex direttore dell'Ema e consulente per la campagna vaccinale del generale Figliuolo, «questo presuppone un maggiore impegno di tutti per un mese a evitare incontri inutili, a usare le Ffp2 e soprattutto a fare le tre dosi di vaccino».

francesco paolo figliuolo

 

Domani riapriranno le scuole, che effetto avranno?

«L'evoluzione del contagio non è prevedibile, così come l'impatto del ritorno in aula. La crescita dei casi è comunque inevitabile. Tutti possono dire col senno di poi che sarebbe meglio aspettare due settimane per riaprire le scuole, ma la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente e richiedere ulteriori rinvii. Il governo ha preso una decisione che mette al primo posto l'istruzione, così come si fa con l'economia, affiancata da misure di mitigazione seppur non strutturali per la mancanza di interventi nelle scorse estati».

le varianti circolano a scuola

 

La struttura commissariale come supporterà le scuole?

«Fornirà un gran numero di test antigenici di ultima generazione per garantire la più alta sicurezza possibile nelle classi. Non sono perfetti, soprattutto se di qualità ignota e usati individualmente per ottenere il Green Pass, mentre come screening di massa risultano utili a rilevare la presenza del virus, eventualmente da confermare col molecolare e poi da isolare secondo le norme».

 

COVID VARIANTE OMICRON

Scuole a parte, cosa succederà nelle prossime settimane?

«Il contagio va veloce con crescenti ricoveri e morti, facendo apparire ogni nuova misura superata, ma nessuno ha la ricetta giusta. Per non limitare scuole e attività economiche l'unica è accelerare le terze dosi, che sono in aumento così come le prime, diffondere l'uso delle Ffp2 al chiuso e aumentare le distanze sui trasporti. La speranza è che Omicron sia una vampata di un mese e poi si endemizzi».

 

È lo spirito della telefonata di Draghi alla Federcalcio?

guido rasi 5

«È l'unica via per non fermare tutto. E la riduzione della capienza negli stadi è giusta». La terza dose basterà a fermare contagio e malattia? «Se la facessero tutti sì, presto si capirà la vera patogenicità di Omicron, la fine di Delta e le conseguenze sui guariti».

 

Questi ultimi come sono da considerare?

«In passato avrebbero potuto evitare qualche dose, mentre con Omicron si reinfettano dunque gli servono tre dosi».

 

La quarta ondata si sta scaricando sugli ospedali?

«È inevitabile, ma ci sono misure di mitigazione possibili, come velocizzare l'uso di antivirali e di anticorpali, anche da parte dei medici di base, per alleggerire gli ospedali».

Delta vs Omicron

 

Se i reparti andassero in tilt si arriverebbe alle chiusure?

«Purtroppo sì, per questo i dati di riempimento allarmano».

 

L'obbligo vaccinale over 50 influirà sull'ondata in corso?

«Per questa è tardi. L'obbligo nasce per Delta, che tuttora occupa l'80 per cento delle terapie intensive con persone che avrebbero dovuto vaccinarsi».

 

E la sanzione di 100 euro per i non vaccinati?

Sintomi Covid e Omicron

«Gli obblighi vanno sanzionati, e le multe si possono sempre inasprire, ma consideriamo che con il Super Green Pass sul lavoro si perde lo stipendio e che ci sono già tanti controlli. L'importante è che si continui col rigore».

 

Omicron porterà all'immunità di gregge?

«Con tante varianti è difficile parlare di immunità di gregge, certo chi si contagerà resterà immune per un determinato tempo. Detto questo, conviene vaccinarsi con tre dosi».

 

E poi?

guido rasi 1

«Tra vaccinati e guariti andremo verso l'endemizzazione del virus fino alla prossima variante. Se Omicron rimanesse dominante la situazione si stabilizzerebbe, ma lo pensavamo anche per Delta».

 

I vaccini stanno deludendo per la loro breve durata?

«No, sono spettacolari perché contrastano bene la malattia e in parte anche il contagio. Trattandosi di un virus aereo non è scontato. Non dimentichiamo che all'epoca ci saremmo accontentati del 50 per cento di efficacia, come per gli antinfluenzali».

 

Però durano poco

OMICRON COVID

«La memoria immunologica dura a lungo e protegge dalla malattia. È la protezione dal contagio che diminuisce e va rinforzata spesso. Difficilmente si troverà un vaccino più efficiente per un virus respiratorio. Si potrebbe sperimentare con un vaccino spray seguito da uno a iniezione per unire l'immunizzazione locale a quella generale. O sperare che con tanti vaccinati il virus finisca ai margini».

 

Se no continueremo a fare nuove dosi ogni cinque mesi?

«Dopo la terza dose servirà una riflessione molto seria alla luce delle varianti, del livello del contagio e della nostra immunità».

VARIANTE OMICRON 19

 

Perché Israele sperimenta la quarta dose?

«Ci fa un favore, produce ricerca sul campo, tenta di aiutare anziani e fragili, ma non è detto che sarà necessaria».

 

E un vaccino aggiornato?

«Anche quello per ora non serve, perché le tre dosi attuali funzionano. Non ha senso modificare la produzione mondiale se non in presenza di una variante totalmente problematica».

 

La nuova Ihu sbarcata a Marsiglia dal Camerun con 46 mutazioni potrebbe esserlo?

GUIDO RASI

«Non si sa, va monitorata come fa l'Oms insieme a tutte le varianti che spuntano spesso in ogni angolo del globo».

 

Novavax quando arriverà?

«A fine febbraio e verrà usato per spingere sulle prime dosi».

 

Ultima curiosità: chi si contagia in questi giorni può presentarsi all'appuntamento per il vaccino?

«Se è sintomatico ha un'infezione in corso ed è meglio che rimandi, se è positivo asintomatico vada e se in dubbio in mancanza di sintomi pure, senza fare inutili tamponi».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…