francesco le foche

“TENIAMO LA SOGLIA ALTA CONTRO IL COVID PER ALMENO ALTRI SEI MESI” - L’IMMUNOLOGO FRANCESCO LE FOCHE SPIEGA QUEL CHE POTREBBE ACCADERE NEL SUO ARTICOLO PER DAGOSPIA: “IL VACCINO CI SALVERÀ DA QUESTA PANDEMIA MA DOBBIAMO METTERE A PUNTO UNA MACCHINA DA GUERRA PER LE VACCINAZIONI. SI TRATTA ORA DI SVILUPPARE UNA DECENTRALIZZAZIONE, COINVOLGENDO FORSE I MEDICI DI FAMIGLIA E LE ASL. TRA MARZO E LUGLIO DOVREMO AVER VACCINATO IL NUMERO DI PERSONE NECESSARIO ALL’IMMUNITÀ DI GREGGE”

Francesco Le Foche per Dagospia

 

Francesco Le Foche

Siamo entrati nella fase più delicata e decisiva della battaglia contro il Sars-Cov-2, il virus responsabile dell’infezione Covid-19. La scienza ha fatto ancora una volta il suo dovere, ci ha messo a disposizione in tempo record gli strumenti per vincere questa battaglia. La vinceremo, non ho dubbi, ma dipende esclusivamente da noi il prezzo da pagare: quante vite umane ancora, quanto disagio psichico ed economico da sopportare e come evitare che il disagio diventi una disfatta con ricadute inimmaginabili.

 

Ora sta a noi dimostrarci all’altezza della scienza. Quando dico noi, intendo tutta la collettività, nessuno escluso. Cittadini comuni, protagonisti della comunicazione, personale medico e sanitario, governanti. Questo è il momento in cui non possiamo sbagliare più nulla. Il nemico è temibile, va rispettato. Non alludo solo al virus in sé, ma anche alle sue riconoscibili conseguenze.

vaccino

 

Lo sfinimento di medici e infermieri, in trincea da troppo tempo, lo stato di crisi delle strutture sanitarie, le paure e i dubbi della gente. Sempre più disorientata dalla complessità delle regole, alla mercé di un’informazione caotica e frammentaria, dove le fake news sono un fattore destabilizzante. Più che mai in questi giorni, quando toccano il tema del vaccino con titoli e notizie spesso colpevolmente superficiali e non verificate.

 

Dobbiamo mettere in campo due condizioni fondamentali. La prima, tenere sotto controllo il territorio, dando la priorità ai comportamenti. Dobbiamo essere consapevoli che andrà tenuta alta la soglia dell’attenzione e della responsabilità per almeno altri sei mesi. La seconda, applicare quello che la scienza ci ha dato. La scienza ci ha dato i vaccini, noi dobbiamo avere la determinazione ma, soprattutto, l’organizzazione necessaria per tradurli nel più breve tempo possibile in un bene collettivo.

furgone vaccino

 

Dobbiamo mettere a punto una macchina da guerra per le vaccinazioni. Il vaccino ci salverà da questa pandemia. All’interno di Fort Apache è penetrato un messaggero amico che ci ha dato le informazioni per debellare il nemico che ci assedia. Tutte le forze necessarie, i linfociti e gli anticorpi necessari per sconfiggere il virus.  Da una parte c’è “l’umanità smarrita” narrata da Tucidite ai suoi tempi. Dall’altra c’è uno Stato che deve riuscire a sbrogliare il rebus della macchina organizzativa. Il caos e la stanchezza possono vanificare le conquiste della scienza. Dobbiamo fare un ultimo sforzo, non abbassare la guardia, ora che ci sono le premesse della vittoria.

MILITARI VACCINO

 

Tutte le nazioni europee stanno testimoniando significative difficoltà in questo senso. Con tutte le sue problematiche, l’Italia è comunque al secondo posto, se non al primo, nella efficacia della campagna vaccinale. Si tratta ora di sviluppare una decentralizzazione, coinvolgendo forse i medici di famiglia e le Asl. Dobbiamo studiare una distribuzione capillare dei vaccini. Il virus va contrastato a zona, combattuto nel territorio e nel tempo, anticipando le sue mosse, la sua tendenza a modificarsi rispetto alle risposte del sistema immunitario.

FRANCESCO LE FOCHE

 

La battaglia è ancora dura, i contagi restano alti, le strutture ospedaliere soffrono, gli operatori sanitari sono allo stremo, pur sostenuti dalla grande forza interiore. Non dobbiamo mollare proprio adesso. Non cedere al disorientamento. Gli obiettivi sono chiari, ridurre il numero dei contagi e sviluppare al massimo le potenzialità vaccinali. Tra marzo e luglio dovremo aver vaccinato il numero di persone necessario all’immunità di gregge. Aspettiamo a giorni l’arrivo del vaccino Moderna, il secondo approvato dall’Ema, secondo gli standard previsti dall’Unione Europea ed a fine mese speriamo nell'approvazione del vaccino Astra Zeneca.

 

domenico arcuri

Questo aiuterà il raggiungimento dell’obiettivo. Efficienza uguale velocità.  La velocità è fondamentale per due motivi. Mettere al sicuro il prima possibile le persone più fragili e quelle a rischio. Gli ospedali devono diventare quanto prima Covid-free. Dopo di che, dovremo attivarci tutti, con l’esempio e con le parole a moderare l’angoscia immotivata e smascherare i falsi allarmismi che incrementano il disconfort della gente.

 

È la norma che il virus muti per adattarsi al sistema immunitario. Niente di nuovo o di inaspettato. Parlo della cosiddetta variante inglese e di quella sud-africana. Disporci a vincere il prima possibile la battaglia significa anche schierarci tutti per una comunicazione scientificamente corretta, difendere un’umanità che non sa più districarsi nel caos delle regole e nella nebbia dell’inquinamento informativo, in cui è sempre più difficile distinguere il vero dal falso.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…