francesco le foche

“TENIAMO LA SOGLIA ALTA CONTRO IL COVID PER ALMENO ALTRI SEI MESI” - L’IMMUNOLOGO FRANCESCO LE FOCHE SPIEGA QUEL CHE POTREBBE ACCADERE NEL SUO ARTICOLO PER DAGOSPIA: “IL VACCINO CI SALVERÀ DA QUESTA PANDEMIA MA DOBBIAMO METTERE A PUNTO UNA MACCHINA DA GUERRA PER LE VACCINAZIONI. SI TRATTA ORA DI SVILUPPARE UNA DECENTRALIZZAZIONE, COINVOLGENDO FORSE I MEDICI DI FAMIGLIA E LE ASL. TRA MARZO E LUGLIO DOVREMO AVER VACCINATO IL NUMERO DI PERSONE NECESSARIO ALL’IMMUNITÀ DI GREGGE”

Francesco Le Foche per Dagospia

 

Francesco Le Foche

Siamo entrati nella fase più delicata e decisiva della battaglia contro il Sars-Cov-2, il virus responsabile dell’infezione Covid-19. La scienza ha fatto ancora una volta il suo dovere, ci ha messo a disposizione in tempo record gli strumenti per vincere questa battaglia. La vinceremo, non ho dubbi, ma dipende esclusivamente da noi il prezzo da pagare: quante vite umane ancora, quanto disagio psichico ed economico da sopportare e come evitare che il disagio diventi una disfatta con ricadute inimmaginabili.

 

Ora sta a noi dimostrarci all’altezza della scienza. Quando dico noi, intendo tutta la collettività, nessuno escluso. Cittadini comuni, protagonisti della comunicazione, personale medico e sanitario, governanti. Questo è il momento in cui non possiamo sbagliare più nulla. Il nemico è temibile, va rispettato. Non alludo solo al virus in sé, ma anche alle sue riconoscibili conseguenze.

vaccino

 

Lo sfinimento di medici e infermieri, in trincea da troppo tempo, lo stato di crisi delle strutture sanitarie, le paure e i dubbi della gente. Sempre più disorientata dalla complessità delle regole, alla mercé di un’informazione caotica e frammentaria, dove le fake news sono un fattore destabilizzante. Più che mai in questi giorni, quando toccano il tema del vaccino con titoli e notizie spesso colpevolmente superficiali e non verificate.

 

Dobbiamo mettere in campo due condizioni fondamentali. La prima, tenere sotto controllo il territorio, dando la priorità ai comportamenti. Dobbiamo essere consapevoli che andrà tenuta alta la soglia dell’attenzione e della responsabilità per almeno altri sei mesi. La seconda, applicare quello che la scienza ci ha dato. La scienza ci ha dato i vaccini, noi dobbiamo avere la determinazione ma, soprattutto, l’organizzazione necessaria per tradurli nel più breve tempo possibile in un bene collettivo.

furgone vaccino

 

Dobbiamo mettere a punto una macchina da guerra per le vaccinazioni. Il vaccino ci salverà da questa pandemia. All’interno di Fort Apache è penetrato un messaggero amico che ci ha dato le informazioni per debellare il nemico che ci assedia. Tutte le forze necessarie, i linfociti e gli anticorpi necessari per sconfiggere il virus.  Da una parte c’è “l’umanità smarrita” narrata da Tucidite ai suoi tempi. Dall’altra c’è uno Stato che deve riuscire a sbrogliare il rebus della macchina organizzativa. Il caos e la stanchezza possono vanificare le conquiste della scienza. Dobbiamo fare un ultimo sforzo, non abbassare la guardia, ora che ci sono le premesse della vittoria.

MILITARI VACCINO

 

Tutte le nazioni europee stanno testimoniando significative difficoltà in questo senso. Con tutte le sue problematiche, l’Italia è comunque al secondo posto, se non al primo, nella efficacia della campagna vaccinale. Si tratta ora di sviluppare una decentralizzazione, coinvolgendo forse i medici di famiglia e le Asl. Dobbiamo studiare una distribuzione capillare dei vaccini. Il virus va contrastato a zona, combattuto nel territorio e nel tempo, anticipando le sue mosse, la sua tendenza a modificarsi rispetto alle risposte del sistema immunitario.

FRANCESCO LE FOCHE

 

La battaglia è ancora dura, i contagi restano alti, le strutture ospedaliere soffrono, gli operatori sanitari sono allo stremo, pur sostenuti dalla grande forza interiore. Non dobbiamo mollare proprio adesso. Non cedere al disorientamento. Gli obiettivi sono chiari, ridurre il numero dei contagi e sviluppare al massimo le potenzialità vaccinali. Tra marzo e luglio dovremo aver vaccinato il numero di persone necessario all’immunità di gregge. Aspettiamo a giorni l’arrivo del vaccino Moderna, il secondo approvato dall’Ema, secondo gli standard previsti dall’Unione Europea ed a fine mese speriamo nell'approvazione del vaccino Astra Zeneca.

 

domenico arcuri

Questo aiuterà il raggiungimento dell’obiettivo. Efficienza uguale velocità.  La velocità è fondamentale per due motivi. Mettere al sicuro il prima possibile le persone più fragili e quelle a rischio. Gli ospedali devono diventare quanto prima Covid-free. Dopo di che, dovremo attivarci tutti, con l’esempio e con le parole a moderare l’angoscia immotivata e smascherare i falsi allarmismi che incrementano il disconfort della gente.

 

È la norma che il virus muti per adattarsi al sistema immunitario. Niente di nuovo o di inaspettato. Parlo della cosiddetta variante inglese e di quella sud-africana. Disporci a vincere il prima possibile la battaglia significa anche schierarci tutti per una comunicazione scientificamente corretta, difendere un’umanità che non sa più districarsi nel caos delle regole e nella nebbia dell’inquinamento informativo, in cui è sempre più difficile distinguere il vero dal falso.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO