scuola covid

LIBERI TUTTI (MA IL COVID NON È SCOMPARSO) – MENTRE LA NUOVA ONDATA STA MONTANDO, PRENDE SEMPRE PIÙ PIEDE L’IPOTESI DI ABROGARE L’ISOLAMENTO DOMICILIARE DEI POSITIVI ASINTOMATICI: È L’ORIENTAMENTO DEGLI ESPERTI VICINI AL CENTRODESTRA, COME BASSETTI, CHE IL NUOVO ESECUTIVO POTREBBE FAR PROPRIA – INTANTO PERÒ L’EFFETTO DEI FOCOLAI SCOLASTICI FA AUMENTARE I CONTAGI, E ALCUNI GOVERNATORI PENSANO DI REINTRODURRE L’OBBLIGO DI MASCHERINA…

Pa. Ru. per “La Stampa”

 

covid scuola

Spinta dai focolai scolastici, l'onda autunnale continua a montare anche se la crescita sembra un po' meno decisa di quella riscontrata qualche giorno fa, con un più 30% circa di casi in sette giorni contro il più 40% della settimana scorsa.

 

E confortati da un tasso di letalità del Covid sempre più basso, oltre che da una riconfermata efficacia dei vaccini nel prevenire le forme gravi di malattia, gli esperti vicini al centrodestra, capitanati dal virologo del San Martino di Genova, Matteo Bassetti, suggeriscono: abrogate l'isolamento domiciliare dei positivi asintomatici, imponendo casomai l'obbligo di girare con le Ffp2 e quello di tenersi alla larga dagli assembramenti fino a che non ci si negativizza.

 

matteo bassetti foto di bacco (4)

Un'idea che il nuovo esecutivo potrebbe far propria, perché oggi bloccati in casa per il Covid ci sono 491 mila italiani, ma il loro numero sta crescendo abbastanza rapidamente e in un'economia già stressata da inflazione e caro bollette, tenere in malattia un milione e mezzo di persone, come nel gennaio scorso, sarebbe un po' come spargere sale su una ferita.

 

Altri esperti sono invece più prudenti. In testa quelli del ministero di Speranza, che nei giorni scorsi hanno inviato una circolare ai tecnici delle Regioni per aver un loro parere, nella quale si suggerisce di imporre di nuovo le mascherine nei luoghi affollati e di tornare alla quarantena dei contatti stretti dove il quadro epidemiologico dovesse peggiorare oltremodo.

 

COVID ITALIA

Il ministro uscente ha deciso di non firmare, lasciando la patata bollente a chi gli succederà. Ma diversi governatori, anche del centrodestra, come il piemontese Cirio, sono spaventati dalla situazione e potrebbero optare per il dietrofront, tornando alle mascherine almeno sui mezzi di trasporto.

 

Soprattutto se l'ondata in atto, anziché raggiungere rapidamente il suo picco, dovesse inerpicarsi verso l'alto più decisamente.

 

Intanto ieri si sono contati 43.716 contagi, meno di venerdì ma 10 mila in più di quelli contegiati sette giorni prima, rispetto ai quali è più corretto fare il confronto. E in rapido aumento sono anche i ricoveri. In particolare quelli nei reparti ordinari, ieri altri 110 letti in più occupati da positivi al Covid, per un totale di 5.489. Numero ancora gestibile, mentre oltre i 10 mila gli ospedali iniziano ad andare in affanno, come i precedenti insegnano.

ospedali covid 4

 

A far peggiorare la situazione ha sicuramente contribuito la riapertura delle scuole. Il bollettino epidemiologico diffuso ieri dall'Iss rileva infatti un aumento dei casi in età scolare, passati ad essere in una settimana dal 14,9 al 17,5% dei contagi totali, con una incidenza maggiore tra i 12 e i 19 anni.

 

Scuola Covid

Da qui l'appello del dg dello Spallanzani, Francesco Vaia: «Il nuovo governo metta come priorità quella di occuparsi della ventilazione meccanica nei luoghi affollati», come appunto le scuole. Il bollettino dell'Iss offre però la sponda anche al partito degli aperturisti, rilevando il crollo della letalità da Covid, che era del 19,6% nell'era pre vaccini, è crollata allo 0,2% nel gennaio con Omicron, per dimezzarsi ora allo 0,1%. Mentre i vaccini, quando si fa il booster, continuano a proteggere all'82,5% dalle forme gravi di malattia. Come dire: più iniezioni e meno obblighi. pa. ru. -

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…