famiglia cucina

MAGNARE SI' MA CON GIUDIZIO - LA QUARANTENA SPINGE TUTTI AI FORNELLI E A INGURGITARE CIBO IN MODO COMPULSIVO MA A COSTO DI METTERE SU MOLTI CHILI - VA BENE IL PANE FATTO IN CASA, MA OCCHIO ALLA PIZZA E AI DOLCI - PER MANTENERSI IN FORMA CI SONO ALCUNI STRATAGEMMI: L’IDEALE È MANGIARE PIÙ A PRANZO CHE A CENA. CHI È IN SOVRAPPESO PUÒ ANCHE PENSARE AL DIGIUNO E…

Irma D’Aria per “Salute - la Repubblica”

 

famiglia in cucina 4

Si lavora e si studia da casa. Le uscite sono ridotte al minimo e la sedentarietà la fa da padrone. Se poi aggiungiamo la preoccupazione per la situazione generale e le difficoltà della convivenza forzata, è inevitabile che si corra il rischio di mangiare troppo. Fame nervosa o da noia, si mangia e si cucina molto di più.

 

Una famiglia su tre, vip compresi con tanto di video sui social, è tornata a preparare dolci, pane e pasta fatta in casa. Lo dimostra un' indagine Coldiretti Ixè su come sono cambiate le abitudini di spesa: un incremento dell' 80% degli acquisti di farina e del 28% di zucchero. Saremo tutti più grassi a fine isolamento? Il rischio è concreto.

 

look quarantena 12

«Che si torni a fare il pane in casa - risponde Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca del Crea Alimenti e nutrizione e presidente della Società italiana di Scienze dell' alimentazione - non è un problema, soprattutto se si utilizzano farine integrali. Bisogna invece limitarsi con le pizze: di pane ne mangiamo una o due fette per accompagnare il pasto, la pizza si mangia intera assumendo non solo carboidrati ma anche grassi, proteine e sale in quantità. Perciò, meglio mangiarne metà».

 

obesita'

Di strategie per diminuire la quantità di calorie ce ne sono anche altre. «Riempiendo il piatto soprattutto di vegetali, legumi e cereali integrali», risponde il nutrizionista. Ma poiché non possiamo uscire a comprarli tutti i giorni e si tratta di prodotti facilmente deperibili, una buona alternativa sono i surgelati. «Ci consentono di portare a tavola anche tutti i giorni le verdure conservando il loro valore nutrizionale, attenzione, però, a scegliere solo i surgelati al naturale e non quelli con aggiunta di formaggi o altri ingredienti, che sono più calorici», avverte Ghiselli.

 

famiglia in cucina 2

Anche se si conservano a lungo, meglio non esagerare con i prodotti in scatola. «Il tonno, ma anche i legumi, molto pratici rispetto a quelli secchi, sono ricchi di sale perciò meglio consumare la scatoletta di pesce solo una volta a settimana o anche meno, mentre per i legumi il consiglio è sciacquarli prima di utilizzarli», raccomanda l' esperto. Un' altra strategia per tagliare calorie è quella della "Dinner cancelling", la dieta che ha fatto perdere tanti chili anche a Fiorello semplicemente saltando la cena.

 

bambini obesi 8

«L' ideale - chiarisce Ghiselli - è ripartire correttamente le calorie nei vari pasti mangiando un po' di più a pranzo e meno a cena, ma almeno in questi giorni di quarantena, chi non riesce a contenersi a tavola e chi era già in sovrappeso, può saltare la cena o fare un solo giorno di digiuno a settimana. L' importante è che si beva dell' acqua e qualche spremuta di vegetali o frutta per non farsi mancare le vitamine ».

 

Insieme ai sali minerali, infatti, le vitamine sono preziose per poter allenare il nostro sistema immunitario: «Per fare il pieno di vitamina C - spiega Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerca sull' obesità dell' università di Milano e presidente dell' Advisory Board del progetto ObeCity - una bella spremuta di arance è l' ideale, ma sono ricchi di vitamina C anche Kiwi e succo di melograno».

famiglia in cucina 3

 

Non va dimenticata la vitamina A per combattere lo stress ossidativo: «È di fondamentale importanza - aggiunge Carruba - anche per rafforzare l' immunità a livello dell' apparato respiratorio, organo bersaglio del Coronavirus. Precursori di questa vitamina si ritrovano in vegetali quali patate dolci, cavolo verde e carote. Anche le vitamine del gruppo B hanno dimostrato di avere effetti positivi sul sistema immunitario: le troviamo in fegato, tuorlo d' uovo, legumi e lievito di birra, pesce azzurro, cavoli, broccoli e spinaci ».

bambini obesi 7

 

Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, in questi giorni di stop a casa si può cogliere l' occasione anche per migliorare le nostre abitudini alimentari. «Visto che si lavora in smart-working - propone Ghiselli - abbiamo la possibilità di fare una buona prima colazione anziché solo un caffè veloce.

famiglia in cucina 1

 

L' ideale è una tazza di latte con pane, burro e marmellata o una fetta di ciambellone, ma serve anche un frutto o una spremuta fresca anche se è meglio mordere più che bere perché dà più sazietà». Gli spuntini sono concessi? «In questa fase, gli adulti dovrebbero farne a meno perché la sedentarietà non giustifica un maggior apporto calorico. Gli over 70, invece, ne hanno bisogno».

bambini obesi 5

 

Gli anziani, in effetti, sono sorvegliati speciali non solo perché più a rischio di Coronavirus ma anche perché - se non possono contare sull' aiuto di nessuno neanche per la spesa - rischiano di nutrirsi poco e male: «Per pigrizia - sottolinea Ghiselli - tendono a seguire una dieta monotona e anche a bere di meno perché non hanno lo stimolo della sete.

bambini obesi 1

 

Invece, dovrebbero aumentare il consumo di proteine consumando una porzione in più di pesce, carne, latte, yogurt e legumi perché visto che sono sedentari c' è il rischio che si depauperi la massa muscolare». E questo vale anche per tempi normali.

obesidormire con la tv accesa fa ingrassareobesita' 2obesita' 5obesita' 3obesita' 4obeso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…