prime parole dei bambini-16

MAMMA HO PERSO LE PAROLE – I BAMBINI TALVOLTA PARLANO IN MODO POCO COMPRENSIBILE E CONFONDONO I SUONI: MA ATTENZIONE PERCHÉ DIETRO IL PICCOLO DIFETTO DI PRONUNCIA CHE FA SORRIDERE I GRANDI PUÒ NASCONDERSI UN DISTURBO DEL LINGUAGGIO - TRA I 6-8 MESI DI VITA IL PICCOLO INIZIA A PRONUNCIARE LE PRIME SILLABE: SE I GENITORI NOTANO DEI SEGNALI DEVONO RIVOLGERSI A UNO SPECIALISTA E…

Sara Pero per “Salute - la Repubblica”

 

prime parole dei bambini 7

Mamma. Pappa, papà. Una parolina dietro l' altra, migliorando giorno dopo giorno. Con quei piccoli difetti di pronuncia che fanno sorridere i grandi. Si impara così a parlare, ma alcuni bambini, anche crescendo, continuano ad avere qualche difficoltà. Parlano in modo poco comprensibile, confondono i suoni, fino a un ritardo nel pronunciare le prime parole.

 

prime parole dei bambini 17

«Segnali che non dovrebbero essere sottovalutati - spiega Carla Sogos, neuropsichiatra infantile, del Dipartimento di Neuroscienze umane all' università Sapienza di Roma - anche quando il bimbo è molto piccolo, perché dietro queste difficoltà potrebbero esserci dei disturbi del linguaggio, un problema per quasi il 5-6% dei bambini in Italia, per i quali al momento non si conoscono cause genetiche specifiche, sebbene si osservi una certa predisposizione familiare ».

 

prime parole dei bambini 13

Anche se la capacità di sviluppare il linguaggio può seguire fasi temporali diverse tra un bambino e l' altro, esistono tappe comuni che dovrebbero essere raggiunte in periodi specifici: «Tra i 6-8 mesi di vita il bimbo inizia a pronunciare le prime sillabe, come "ma-ma-ma", entrando nella fase della cosiddetta lallazione, e intorno ai 12-13 mesi che di solito è attesa la prima parolina» , spiega Elena Flaugnacco, neuropsicologa e psicoterapeuta, del Centro per la salute del bambino di Trieste.

 

prime parole dei bambini 12

A due anni il piccolo dovrebbe riuscire a pronunciare almeno dieci parole correttamente « e a due anni e mezzo - spiega Sogos - dovrebbe avere un vocabolario di almeno 50 parole pronunciate bene, oltre a comporre frasi di almeno due parole, come: "voglio acqua" o "viene mamma"».

 

prime parole dei bambini 10

Di solito già a tre anni il bambino ha un linguaggio completo, fatto di un vocabolario abbastanza ampio: magari può confondere ancora qualche suono, ma è in grado di esprimersi bene e fare dei piccoli discorsi. Quando i genitori iniziano a notare dei segnali che possono far pensare a un disturbo è bene rivolgersi al pediatra che li indirizzerà dal neuropsichiatra infantile.

 

prime parole dei bambini 1

«Una volta escluse problematiche più importanti, come disturbi cognitivi, relazionali o legati all' udito, si utilizzano dei test sotto forma di gioco che mirano a capire il tipo specifico di disturbo del linguaggio per prescrivere la terapia più opportuna - continua Sogos - , di solito fatta dal logopedista oppure dal terapista della neuro-psicomotricità dell' età evolutiva. In generale i disturbi del linguaggio possono avere una componente semantica, legata cioè a un vocabolario molto ridotto, quindi il piccolo tende a impiegare poche parole per costruire delle frasi, o impara molto tardi i verbi».

prime parole dei bambini 11

 

Ma ci può essere una componente fonologica, il piccolo pronuncia male i suoni. «Tende a sostituire molte consonanti con la t, come "tane" al posto di "cane", ha difficoltà a pronunciare la r, sostituendola spesso con la lettera l. Una delle strategie impiegate per aiutarlo a superare queste problematiche - spiega Tiziana Rossetto, presidente della Federazione logopedisti italiani - è quella di lavorare sulla comprensione, spiegandogli attraverso il gioco, ad esempio con l' aiuto dei disegni, delle carte o dei giocattoli, il diverso significato delle parole che confonde.

prime parole dei bambini 14

 

Stabilendo diversi obiettivi da raggiungere: dalla capacità di completare l' inventario dei suoni e dunque di sillabe utilizzate alla capacità di produrre le parole nel modo giusto, fino alla capacità di saper utilizzare le parole nelle diverse situazioni». Un altro strumento per stimolare lo sviluppo linguistico è «l' attività musicale, come suggerito da alcune ricerche internazionali.

prime parole dei bambini 16

 

Pensiamo ai giochi basati sul riconoscimento dei suoni o del ritmo. Si tratta di strumenti - conclude Flaugnacco - che migliorano la competenza dell' ascolto nel bimbo oltre, ma anche la sua confidenza nella ricerca di suoni nuovi».

prime parole dei bambini 15prime parole dei bambini 5prime parole dei bambini 4prime parole dei bambini 9prime parole dei bambini 8prime parole dei bambini 6prime parole dei bambini 2

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?