mascherina assorbente

LA MASCHERINA, IL NOSTRO BURQA LAICO - LO PSICOANALISTA AMMANITI: "ANCHE SE È FINITO IL DIVIETO DI INDOSSARLA ALL'APERTO, MOLTI ITALIANI LE PORTANO ANCORA: ORMAI FA PARTE DELL'ABITUDINE E DELLA STESSA NUOVA IDENTITÀ PERSONALE. SE LA DIMENTICHI A CASA TORNI A RIPRENDERLA - NASCONDE UNA PARTE DEL NOSTRO VOLTO, QUINDI DELLA NOSTRA PERSONALITÀ…"

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

 

massimo ammaniti

Massimo Ammaniti, psicoanalista e professore onorario di Psicopatologia dello sviluppo all'università Sapienza di Roma: è finito il divieto di indossare le mascherine all'aperto ma molti italiani le portano ancora. Perché?

«Ci sono molti motivi. C'è un primo aspetto che definirei contro-fobico. Di fronte alla paura del contagio, che certo non è finita perché non è definitivamente finito il contagio, la mascherina è ancora vista come uno strumento capace di sconfiggere il virus. Continuano a portarla anziani, adulti e gli stessi giovani: e di questo mi sono stupito anch' io, ma la mascherina è percepita come una barriera molto sicura anche da loro».

 

Mascherine in spazi aperti 2

Barriera che resiste anche alla fine del divieto di indossarla all'aperto

«C'è un carattere italiano, legato al rapporto col potere, che non va sottovalutato. In Gran Bretagna da sempre si ostenta la scelta di non portare mascherine, un gesto di fiducia nella forza del corpo, quasi una sfida alle leggi: ma in quel Paese tagliarono la testa a un Re. In Francia ci sono state rivolte per le mascherine, e anche lì c'è stata la grande Rivoluzione. L'italiano, che non ha visto nulla del genere nella propria storia, preferisce adattarsi, evitare contrasti con la legge, essere in regola...».

 

La paura del contagio è ancora tra noi?

«È inevitabile. Per questo la mascherina è ancora tanto in uso: durante la pandemia gli italiani hanno studiato i modelli, le caratteristiche, c'era chi ne indossava due per estrema sicurezza, chi si informava puntigliosamente in farmacia o su Amazon...».

 

Mascherine in spazi aperti 3

Solo senso di sicurezza?

«Beh, c'è anche un aspetto scaramantico e propiziatorio, anche questo molto italiano: la indosso perché mi porta bene, così non mi contagio. Un po' come uscire con l'ombrello per esorcizzare l'acquazzone. Aggiungerei un altro dato: c'è di mezzo l'educazione familiare italiana. Pensiamo a certi adolescenti australiani che, col freddo intenso, escono di casa in pantaloncini e t-shirt. Le mamme italiane invece coprono i figli con sciarpe, maglioni, cappelli. La mascherina rientra in questa cultura della protezione. Insomma, gli italiani riproducono i comportamenti appresi nell'infanzia... In più va ricordato che la mascherina ha abbassato il picco della normale influenza stagionale. Infatti i giapponesi la indossano da sempre».

Mascherine in spazi aperti

 

Alberto Zangrillo, prorettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, accusa: usare ancora la mascherina all'aperto è il segno di una psicosi collettiva figlia dell'ignoranza e della disinformazione.

«Non è così. Una psicosi è una paura priva di legame con la realtà ma condivisa e che quindi determina uno stato di tensione generale. Qui il legame con la realtà c'è, la gente continua a usare le mascherine con tranquillità e per scelta personale. C'è anche un problema di gradualità, bisogna abituarsi a farne a meno».

mascherine ffp2

 

Le abitudini sono difficili da dimenticare...

«Diceva René de Chateaubriand: se per follia credessi nella felicità, la collocherei tra le abitudini. Infatti c'è anche un aspetto ripetitivo, direi coattivo: se la dimentichi a casa torni a riprenderla, ormai fa parte dell'abitudine e della stessa nuova identità personale. In più tanti hanno finito con l'amarla perché è una sorta di burka laico che nasconde una parte del nostro volto, quindi della nostra personalità».

 

Il ministro Roberto Speranza ricorda che il decreto impone di usare la mascherina all'aperto in caso di assembramenti e che è dunque una questione di buonsenso.

obbligo mascherine aperto

«Mi sembra che questo buonsenso sia diffuso, si vedono tanti che mettono la mascherina quando vedono gruppi di persone in arrivo».

 

Anche l'uso della mascherina all'aperto finirà, un giorno o l'altro...

«Dovrà a un certo punto finire. Altrimenti si rischia di imitare quel famoso soldato giapponese che, da solo nella giungla, nel 1974 continuava a pensare che la Seconda guerra mondiale non si fosse mai conclusa».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”