infermiera

NATALE SOTTO LE PEZZE: MA CON UNA BELLA TOSSE, NON CON UNA TURBO-FREGNA! NELL’ULTIMA SETTIMANA 883MILA ITALIANI SONO STATI MESSI A KO DALL’INFLUENZA, IL 25% IN PIÙ RISPETTO ALLA SETTIMANA PRECEDENTE – IL VIROLOGO FABRIZIO PREGLIASCO: "C’È UNA STAGIONE INFLUENZALE TOSTA, PERÒ CI SONO TANTISSIMI CONTAGI DI ALTRI VIRUS (COME IL COVID) CHE SONO STATI UN PO’ 'DECLASSATI' PERCHÉ NELLA GRAN PARTE DEI CASI NON CREANO GROSSI PROBLEMI"

Estratto dell’articolo di Silvia Turin per www.corriere.it

 

influenza 5

I virus respiratori e le sindromi simil-influenzali sono in aumento, come è consueto in questa stagione. Nell’ultima settimana 883 mila italiani sono stati messi a letto da virus respiratori, il 25% in più rispetto alla settimana precedente. Tra i virus, cresce il ruolo di quelli influenzali che sono responsabili del 22% delle infezioni, come emerge dal rapporto pubblicato venerdì da parte della sorveglianza RespiVirNet.

 

L’incidenza dell’influenza nell’ultima settimana (11-17 dicembre) sale in tutte le regioni. In sei (Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia R., Toscana, Marche) è stata raggiunta la soglia «alta» di incidenza e in Campania siamo al livello «molto alta», ovvero oltre i 19 casi per mille assistiti. La Basilicata è l’unica ad avere un’incidenza molta bassa, sotto 3,9 casi per mille.

fabrizio pregliasco

 

Si ha la sensazione che quest’anno in particolare ci sia maggiore diffusione dei virus respiratori. È davvero così? Perché quest’anno ci si ammala tutti di continuo? A queste e altre domande ha risposto Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università Statale di Milano.

«Il freddo molto intenso che abbiamo subito ha un’azione di riduzione della capacità delle difese immunitarie, in particolare sulle vie respiratorie perché il freddo, ma soprattutto lo sbalzo termico cui ci sottoponiamo entrando in una casa calda, blocca la clearance mucocigliare».

 

Che cos’è?

influenza 3

«È uno degli elementi protettivi delle vie respiratorie, è il continuo “lavaggio e rinnovo” del muco che viene prodotto a livello dei bronchioli. Le ciglia vibratili che si trovano sulle vie respiratorie esercitano un’azione come ci fosse una paletta che rinnova questa “vernicetta appiccicosa”. Lo sbalzo termico ferma le ciglia vibratili: il muco scivola, non cambia e il virus penetra».

 

È per questo che ci si ammala in inverno?

«Sì e anche perché il freddo ha un’azione propria, per quanto indiretta, di riduzione delle difese immunitarie, rallentando la circolazione del sangue e quindi il rinnovo delle difese, cioè dei linfociti. Poi c’è il fatto che ci si ritrova in ambienti chiusi con scarsa ventilazione».

fabrizio pregliasco 2

 

È forse il primo anno in cui siamo tornati davvero alle abitudini che avevamo prima del Covid?

«Siamo ormai in un anno dove c’è una nuova normalità, una ripresa totale e anche purtroppo un dimenticarsi di quelle disposizioni che hanno limitato la diffusione delle infezioni respiratorie. Il fatto che non si vaccini più nessuno mi sembra un segnale di disattenzione. C’è una tendenza a rimuovere quell’esperienza. Da un lato è giusto e comprensibile, ma si sono perse le precauzioni». […]

 

C’è un aumento effettivo quest’anno di infezioni?

«C’è una stagione influenzale tosta, simile un po’ a quella dell’anno scorso, però ci sono tantissimi contagi di altri virus (come il Covid) che sono stati un po’ “declassati” perché nella gran parte dei casi non creano grossi problemi».

influenza 2

 

Possiamo fare una classifica e mettere in cima il virus che sta dando più problemi al pronto soccorso?

«Sicuramente c’è il virus respiratorio sinciziale che è un protagonista rispetto agli altri e poi c’è stato il micoplasma pneumoniae nei bambini. I virus respiratori sono 263 tra tipi e sottotipi, in più abbiamo una notevole quota di Covid che in qualche modo è diventato più buono ma molto presente in termini quantitativi». […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO